Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 167
Kledi Kadiu ad Altopascio per una giornata di danza e formazione. Il famoso ballerino, reso celebre dai programmi televisivi Buona domenica, Amici di Maria De Filippi e C'è posta per te, domenica 23 sarà nella cittadina del Tau, ospite della scuola di danza Soul Dance Asd, insieme con altri insegnanti di fama e di talento del calibro di Angelo Egarese, Samuele Cardini e Rocco Suma. L'appuntamento è per una domenica di ballo, dalle 10 alle 18, aperta a tutti coloro che vogliano avvicinarsi alla danza per la prima volta oppure perfezionare le proprie capacità.
Questo è uno dei tanti eventi che organizza la Soul Dance di Altopascio, la scuola di danza nata nove anni fa da un sogno di Serena Colotti e oggi divenuta solida realtà, con circa 200 iscritti e una cinquantina di premi ottenuti solo nell'ultimo anno con assoli, passi a due e gruppi nelle discipline della danza moderna e contemporanea, ma anche con la classica e l'hip-pop.
La scuola, che ha sede in via Mammianese, si rivolge a tutti: una parte è dedicata ai bambini, un'altra, invece, è un'accademia vera e propria con percorsi di perfezionamento specifici, rivolti a ragazzi più grandi, interessati al mondo del professionismo. Accanto a queste due componenti, se ne affianca una terza, indirizzata invece a chiunque ami la musica e il ballo e utilizzi la danza come possibilità di fare movimento, mantenersi in forma e divertirsi. Infine, da poco meno di un anno, è attiva anche la Soul Dance Junior Company, diretta da Serena Colotti e creata in collaborazione con Susanna Pieri: si tratta di una compagnia di danza a tutti gli effetti - esperimento inedito sul territorio -, formata dai ballerini più talentuosi della scuola, di età compresa tra i 14 e i 22 anni. In questo contesto i ragazzi hanno la possibilità di sperimentarsi non solo con audizioni e gare, ma con vere e proprie performance e rappresentazioni: quindi con balletti e spettacoli da portare in scena nel teatro "G. Puccini" di Altopascio e in generale sui palchi della provincia e della Toscana.
Per iscrizioni e informazioni, relativamente al corso di domenica o in generale sulla scuola: 333.2036303;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 187
Una storia di desideri, sogni e balene, una storia di impegno collettivo di una intera isola all'insegna dei valori della solidarietà e del dono. Si è conclusa la settimana intensiva di Cartoon School all'Istituto Comprensivo di Altopascio. Il progetto è promosso da Avis Regionale Toscana insieme all'Avis di Altopascio con l'associazione Koete e la collaborazione del Comune di Altopascio e del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca. Per il 2020 vede il sostegno della Regione Toscana, nell'ambito del progetto "Donazione animata - versione 2.0", approvato con D.D.R. 19683/19 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana.
Protagonisti sono gli alunni che con i professionisti dell'animazione dell'associazione culturale Koete costruiscono un vero è proprio cartone animato, con la scrittura della storia, la produzione di sceneggiatura, animazioni, musica e doppiaggio. Per l'intera scorsa settimana hanno lavorato al video che verrà presentato alla fine dell'anno scolastico in un evento speciale che si terrà sempre ad Altopascio. Un modo per avvicinare i ragazzi e le loro famiglie ai temi della donazione, sviluppando al contempo molte competenze come quelle digitali, l'espressione creativa, le arti visive e l'uso dei mezzi di comunicazione.
Fondamentale in questo progetto, unico in Italia e che in Toscana si sviluppa con Avis Regionale in altre dieci scuole di altrettanti comuni, è la collaborazione del dirigente scolastico Dario Salti e degli insegnanti (a cui Avis Altopascio rivolge un ringraziamento) i quali accompagnano i ragazzi e gli animatori nella fase creativa e produttiva del cartone animato.
Il messaggio che lanceranno i bambini è che donare è meraviglioso ed esistono infiniti modi per farlo. Per informazioni sul progetto www.avistoscana.it e per contatti su Altopascio: