claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Aprile 2020

Visite: 220

È partita anche ad Altopascio la distribuzione delle mascherine, messe a disposizione gratuitamente per tutti i cittadini toscani dalla Regione, nei supermercati e nelle farmacie del paese. In particolare, nella cittadina del Tau, la consegna avviene alla Conad di via delle Cerbaie (Conad ha firmato insieme ad altri supermercati il protocollo con la Regione Toscana per la distribuzione, ndr) e nelle farmacie, compresa quella comunale di via Romana, a Badia Pozzeveri. Il terzo settore, in particolare la Misericordia di Altopascio, offre il proprio servizio dentro il supermercato per gestire la distribuzione alla cittadinanza. 

Ogni cittadino che presenta la tessera sanitaria o il codice fiscale riceve un kit di 5 mascherine a testa a volta, fino a un massimo di 30 al mese. 

"Non si sono verificati assembramenti inopportuni, né davanti al supermercato né davanti alle farmacie - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Siamo andati a fare un giro per verificare di persona e tutto si sta svolgendo in modo ordinato e responsabile, come è giusto che sia. Ad Altopascio, però, abbiamo deciso di organizzare anche la distribuzione casa per casa: lo faremo per i cittadini over65, per i disabili, per le famiglie già in carico al servizio sociale per la spesa a casa e per coloro che hanno patologie o situazioni di difficoltà tali per cui sono impossibilitati a spostarsi: pensiamo a chi è malato, ma anche a chi non ha mezzi per raggiungere il supermercato o la farmacia. Ci sono una serie di situazioni già note ai servizi sociali che, incrociate con i dati dell'anagrafe sulla composizione demografica del nostro paese, ci permetteranno di raggiungere direttamente al domicilio questi cittadini e lasciare loro le mascherine nella cassetta delle lettere. In questo caso la distribuzione la facciamo attraverso i nostri volontari, che già da settimane sono impegnati nella consegna porta a porta delle mascherine a tutta la popolazione". La macchina della solidarietà altopascese non si ferma. Alla colletta alimentare, che va avanti da circa dieci giorni grazie al coinvolgimento dei gruppi Caritas di Altopascio, Spianate e Marginone e ai Fratres di Spianate e del supermercato Conad di Altopascio, si sono aggiunte anche le donazioni di due pancali di prodotti a lunga conversazione effettuate dal Penny Market di Altopascio e da Zona Market. Prodotti che i volontari Caritas del paese smistano in pacchi-spesa e consegnano direttamente a chi ne ha più bisogno.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie