claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Aprile 2020

Visite: 245

Anche l’Associazione Happy Porcari, conosciuta come organizzatrice del Carnovale Porcarese, ha voluto fare un piccolo gesto per manifestare la propria vicinanza alla comunità porcarese, in questo periodo di quarantena imposta dalle restrizioni del Covid-19.

Oggi infatti i volontari di Happy Porcari hanno deposto un fiore, su ciascuna delle circa 6000 tombe dei due cimiteri porcaresi. L’idea è scaturita spontaneamente all’interno dell’Associazione ed ha subito raccolto l’approvazione di tutti i volontari che hanno dato la propria disponibilità per la distribuzione e così la macchina organizzativa si è subito messa in moto.

L’amministrazione comunale, informata dell’idea di Happy Porcari, ha rilasciato un’apposita autorizzazione ai volontari, affinchè potessero operare all’interno dei due cimiteri, attualmente chiusi per evitare assembramenti di persone. 28 volontari, muniti di mascherina, guanti e pettorina associativa, si sono suddivisi in 2 gruppi di 14 persone e ciascun gruppo si è occupato della distribuzione in un cimitero.

All’interno di ciascun gruppo sono state formate 7 coppie che hanno deposto i fiori sulle tombe, in modo da poter operare in estrema sicurezza. Nei giorni precedenti, i fiori erano stati recuperati da alcune aziende florovivaistiche, che gentilmente hanno donato i fiori ad Happy Porcari e poi, nella giornata di sabato, i volontari hanno provveduto alla preparazione ed alla pulizia dei fiori presso l’Azienda Agricola Giampiero Marcucci di Porcari, che ha messo a disposizione celle frigo ed attrezzature per la preparazione e la cernita dei fiori. Prima della deposizione, tutti i fiori sono stati benedetti dal Parroco Don Americo Marsili.

“Siamo consapevoli che si tratti di un gesto simbolico, poiché questi fiori tra qualche giorno appassiranno - commentano da Happy Porcari - ma abbiamo fortemente voluto farlo, poiché ci sembrava un bel modo per far sentire ai nostri cari estinti, la vicinanza di un paese intero. Vogliamo ringraziare infinitamente le ditte Balanesi Paolo (Marlia), Andrea Pinochi (Pescia), Di Vita Davide (Pescia), Roberto e Stefania Citti (Chiesina Uzzanese) ed Ercolini Franco (Pescia) che ci hanno donato i fiori, poiché senza il loro prezioso contributo, tutto questo non sarebbe stato possibile.”

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie