Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 775
Ieri mattina, a Segromigno in Monte, i carabinieri della stazione di Lammari, insieme ai colleghi della sezione operativa della compagnia di Lucca, hanno tratto in arresto - nel corso di un servizio di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti - una coppia di italiani, un 41enne con precedenti penali e una 41enne con precedenti di polizia, per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari dell’Arma, che seguivano i movimenti della coppia già da diversi giorni, ieri mattina, durante un servizio di osservazione nei pressi della loro abitazione, hanno sentito un forte odore di cannabinoidi provenire proprio da quella casa. Considerata la situazione, hanno deciso di procedere ad una perquisizione domiciliare, nel corso della quale sono stati rinvenuti: 35 piante di cannabis indica in fase di essiccazione del peso complessivo di circa 3,6 Kg.; 16 barattoli in vetro contenenti complessivamente circa 1,5Kg. di marijuana; 5 buste in cellophane contenenti circa 1,8 Kg. di marijuana; una bilancia; due ventilatori ed un condotto di areazione; 60 vasi di plastica e materiale per la coltivazione.
Lo stupefacente sequestrato, se fosse stato immesso nel mercato, avrebbe fruttato circa 30 mila euro.
Gli arrestati, dopo le formalità di legge, sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza delle compagnie carabinieri di Lucca e di Viareggio, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.
Si rammenta che gli indiziati sono da ritenere presunti innocenti, sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 423
"Perso il finanziamento per realizzare la rotonda al Bonelli. Il Comune è costretto a restituire i soldi allo Stato. Una amministrazione che si dimostra sempre di più incapace e inconcludente".
È questo il commento del Gruppo Consiliare La Porcari che Vogliamo, a margine della variazione di bilancio che il Consiglio Comunale ha deliberato nel consiglio comunale di ieri pomeriggio (25 luglio).
"Che il comune di Porcari non sia riuscito, in questi anni, ad ottenere importanti finanziamenti per realizzare opere pubbliche sul nostro territorio - esordisce La Porcari che Vogliamo - è un dato purtroppo noto. Il confronto su questo punto con gli altri Comuni della Piana, e non solo, è impietoso."
"Quello che amareggia è che è uno dei pochi finanziamenti che il Comune di Porcari era riuscito ad ottenere nel 2021, ovvero quello per la realizzazione della rotonda al Bonelli, opera ritenuta strategica dalla Giunta Fornaciari, è stato perso perchè non utilizzato nei tempi previsti. Ora il Comune dovrà restituire i soldi, circa 16.000 euro allo Stato, come deliberato ieri pomeriggio in Consiglio". "E' un segno inequivocabile - conclude il gruppo consiliare de La Porcari che Vogliamo - di un'amministrazione che vive alla giornata e che si rivela sempre di più incapace e inconcludente. Basta girare per Porcari per accorgersene in modo evidente."