Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1952
Martedì 1 ottobre prenderanno il via i corsi sportivi comunali della stagione 2024-2025. Anche quest’anno sono numerose e di vario genere le proposte rivolte a bambini, ragazzi e adulti offerte dalle associazioni sportive del territorio per un totale di oltre 40 corsi sportivi, molti dei quali rivolti anche a persone con disabilità. Le attività sportive proposte spaziano dal fitness a discipline più classiche come calcio, pallavolo, basket, atletica leggera e arti marziali fino a discipline più recenti come, ad esempio, il padel. Le iscrizioni ai corsi sono aperte.
“E’ con soddisfazione che anche quest’anno proponiamo un programma molto ampio di corsi sportivi diversificati e rivolti a tutte le età, grazie alla grande adesione delle associazioni sportive del territorio - afferma l'assessora allo sport, Serena Frediani -. Questa attività molto apprezzata dalla cittadinanza ha l'importante obiettivo di promuovere l'attività fisica sul territorio e quindi il benessere psico-fisico delle persone e, nello stesso tempo, i valori legati alla pratica sportiva, secondo un concetto di sport accessibile a tutti. Ringrazio tutte le associazioni che svolgeranno i corsi e invito i cittadini a cogliere questa occasione”.
Di seguito tutti i corsi in programma proposti dalle associazioni:
ASD Estate Giovani: Badminton (palestra scuola primaria di Lammari, palestra scuola primaria di Capannori), gioco calcio (palestra scuola primaria di Capannori), zumba (palestra scuola primaria di Lammari) tel. 348 8909946,
Anche per quest’anno le tariffe dei corsi sono invariate e sono comprese tra 125 euro e 160 euro per un corso sportivo di 7 mesi e differenziate tra ragazzi, adulti e anziani. I corsi si svolgeranno dal 1 ottobre 2024 al 30 aprile 2025 con la possibilità per i singoli gestori di prolungare la durata dei corsi di un ulteriore mese applicando una tariffa massima di 25 euro.
Per le iscrizioni è necessario contattare direttamente l'associazione del corso scelto. Per informazioni Ufficio Sport tel. 0583 428354;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1545
Giovedì 12 settembre, nella splendida cornice della Tenuta del Buonamico di Montecarlo, si è tenuta la conviviale di apertura dell'Annata Lionistica 2024/25 del Lions Club Antiche Valli Lucchesi.
Alla presenza del 1^ e 2^ Vicegovernatore del Distretto Gilberto Tuccinardi e Piero Fontana, dei Sindaci di Capannori e Altopascio Giordano del Chiaro e Sara D'Ambrosio, e dei tanti soci ed amici intervenuti alla serata, Il presidente Giovanni Illibato ha presentato il programma dell'annata.
Un programma denso ed articolato che coniuga la continuità tra i Service legati alla raccolta fondi per attività benefiche, con eventi che vedranno la presenza di importanti personalità su temi attuali quali i Rischi e le Opportunità legate all'Intelligenza Artificiale, e le tematiche sul Lavoro, sempre in bilico tra esigenze di competitività e produttività ed esigenze di dignità e rispetto dei diritti. L'obiettivo è quello di riflettere su questi temi per individuare strategie che bilancino correttamente le varie esigenze.
Infine, in linea con i valori e lo spirito lionistico di operare per il benessere delle comunità in cui operano, il Club Antiche Valli cofinanzierà un progetto di riqualificazione urbanistica del Comune di Altopascio che prevede, attraverso un intervento di Street Art, il recupero e la valorizzazione di 3 cabine Enel su cui verranno dipinti altrettanti Murales da un noto artista, interprete di questa nuova forma d'arte.
Una serata bella e partecipata per un programma ricco ed ambizioso che sembra aver riscosso l'apprezzamento dei presenti.


