Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 443
Ad Altopascio torna il baratto sociale, il progetto promosso dall'amministrazione D'Ambrosio che mira a sostenere i cittadini in situazioni di difficoltà. Un'iniziativa attraverso cui vengono coinvolte le persone seguite dai servizi sociali comunali in lavori socialmente utili come il taglio dell'erba, la potatura delle piante nei parchi e nei giardini pubblici, la riparazione di oggetti come le panchine e molto altro ancora: un modo per restituire sotto forma di impegno concreto il contributo economico che ricevono per affrontare le difficoltà socio-economiche in cui si trovano.
Una nuova convenzione con la Misericordia di Altopascio garantirà la copertura assicurativa ai partecipanti del baratto sociale, offrendo loro non solo un supporto economico ma anche un'opportunità di reinserimento nella comunità. "Il baratto sociale è un progetto di grande rilevanza per la nostra amministrazione comunale, poiché offre un sostegno concreto ai cittadini in difficoltà, valorizzandoli come risorse attive della comunità - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al welfare e benessere di comunità, Valentina Bernardini -. L'obiettivo finale è far sì che queste persone possano avviarsi verso un'occupazione stabile e continuativa, rendendoli capaci di sostenere un progetto di vita autonomo".
"Ringrazio di cuore tutti i componenti del Magistrato che hanno consentito alla Misericordia di essere parte attiva in questa iniziativa che vede ancora una volta la nostra associazione a fianco della cittadinanza - commenta il Governatore della Misericordia di Altopascio, Antonella Pistoresi -. Siamo impegnati con una funzione di tutoraggio e di assistenza per le persone in difficoltà che scelgono di partecipare a attività di volontariato, beneficiando così la collettività. Fare del bene agli altri fa prima di tutto del bene a chi lo fa: toglie dalla solitudine, rafforza la fiducia in sé stessi e permette di far parte di un gruppo di persone che, pur nella diversità, condividono valori comuni. Questa esperienza dimostra quanto il volontariato sia importante e come possa fare la differenza per molti, facendo comprendere il valore del contributo di ogni singolo volontario".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 572
Un primo incontro fra il sindaco Giordano Del Chiaro e la responsabile dell’azienda Usl zona distretto della Piana, Eluisa Lo Presti, per dare il via alla riflessione su come strutturare il servizio ‘Pronto Dottore’, ovvero la realizzazione di ambulatori medici per visite specialistiche gratuite o accessibili, progetto chiave del mandato del primo cittadino di Capannori. Alla prima riunione ha partecipato anche l’assessore al diritto alla salute del Comune, Silvia Sarti, e le parti – Comune e Asl – hanno provato a ipotizzare il percorso tecnico con cui arrivare alla creazione del servizio da un lato, e dall’altro il luogo in cui far nascere il primo ambulatorio targato ‘Pronto Dottore’. “Si è trattato di un primo incontro, per cui ringrazio la dottoressa Lo Presti – dice il sindaco Del Chiaro – perché intanto abbiamo messo le basi per una collaborazione, che ritengo fondamentale e strategica. Siamo infatti convinti che la sanità toscana sia un fiore all’occhiello di cui essere orgogliosi, e vogliamo come amministrazione comunale dare il nostro contributo perché si possano risolvere quelle criticità che ovviamente ci sono e che spesso provocano frustrazione nei cittadini. ‘Pronto Dottore’ nasce proprio in quest’ottica: la sanità pubblica va aiutata e supportata perché un diritto. Il fatto che questo innovativo servizio lo mettiamo in campo come Comune tutela questo principio e va incontro alle necessità delle persone, soprattutto quelle più fragili. Nell’idea condivisa con Lo Presti è un ulteriore tassello di potenziamento della sanità territoriale, in modo da promuovere anche i tanti altri servizi già esistenti che l’azienda sanitaria mette a disposizione dei cittadini. L’obiettivo che ci diamo è riuscire entro la fine dell’anno ad aver impostato e strutturato tutto il lavoro, perché nel 2025 ‘Pronto Dottore’ diventi realtà”.