Piana
Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 438
“Secondo Confcommercio la spesa media pro capite per i regali di Natale sarà pari a 207 euro, in aumento rispetto al passato. L’auspicio è che quei soldi siano spesi nei negozi di Capannori per dare slancio al commercio locale e contribuire al benessere diffuso della nostra collettività”.
E’ quanto afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso per il quale è bene comprare i regali per familiari e amici nei negozi di Capannori, fare la spesa per i cenoni delle feste nelle botteghe alimentari vicino casa o al mercato del venerdi e se si ha voglia di passare qualche giorno di totale relax sarebbe opportuno alloggiare negli agriturismo che nulla hanno da invidiare ai più rinomati resort.
“La crisi economica dovuta al contesto internazionale, l’aumento dei prezzi e delle tariffe energetiche, afferma Caruso, stanno mettendo a dura prova i commercianti ed è precisa responsabilità della politica sensibilizzare i cittadini sull’importanza di fare i propri acquisti nei negozi della città senza rivolgersi ai giganti dell’e-commerce che spesso sfruttano i lavoratori e indirizzano i profitti all’estero”.
“Purtroppo, prosegue il capogruppo della Lega, il mondo del commercio è cambiato in peggio negli ultimi anni: la qualità ha lasciato il posto alla presunta convenienza (ma ricordiamoci del vecchio adagio paghi poco, godi poco), i rapporti umani sono stati sostituiti dagli anonimi corridoi dei centri commerciali e la fiducia reciproca tra acquirente e venditore è stata soppiantata dalle tessere fedeltà”.
“Ed è molto importante sottolineare proprio l’importanza di questo aspetto: il recupero della dimensione umana nei rapporti sociali quel “ciao come stai” e quei consigli chiesti al negoziante che garantivano fiducia e acquisti di qualità”.
“Sarebbe importante comprendere che ad ogni apertura di un punto vendita della grande distribuzione chiudono diversi negozi e che ogni acquisto fatto su internet mette a rischio la sopravvivenza degli esercizi di vicinato e la tenuta del tessuto economico locale”.
“Anche questa è solidarietà che, unitamente al senso di appartenenza alla comunità, ci aiuterà a superare i momenti difficili per tutti”.
“Per questi motivi anche a Natale compriamo nei negozi di Capannori” conclude il consigliere comunale della Lega.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 398
Oggi pomeriggio i carabinieri della stazione di Lammari, in ottemperanza ad un’ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto un 32enne originario del Marocco e domiciliato in Capannori, con precedenti di polizia.
L’uomo, già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla ex convivente perché indagato per il reato di atti persecutori nei suoi confronti, dal mese di giugno violava ripetutamente tale provvedimento inviando messaggi intimidatori tramite l’applicazione Whatsapp. Tali risultanze, emerse dagli accertamenti svolti dai carabinieri della stazione di Lammari, hanno indotto l’autorità giudiziaria a ritenere che le reiterate violazioni dell’uomo facessero emergere un aggravamento delle esigenze cautelari, rendendo necessario sostituire la misura del divieto di avvicinamento con quella degli arresti domiciliari.
Il 32enne, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato presso il suo domicilio di Capannori, dove resterà a disposizione dell'autorità giudiziaria.


