Piana
Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 467
Torna a parlare del “buco nero” che è lo stadio comunale di Capannori Paolo Rontani di Capannori Cambia, affrontando ancora il tema delle promesse preelettorali non mantenute. “Con una delibera di giunta del dicembre 2015, fu approvato un primo progetto di riqualificazione dello stadio e di tutta l'area del campo senza che, però, venisse poi realizzato qualcosa di concreto- ricorda Rontani- L’importo complessivo del quadro economico fino al novembre 2024, comprensivo di varianti sui lavori, era arrivato a un milione e 330 mila euro, finché l'attuale giunta ha deciso di emanare un'altra delibera sull'argomento, la n. 279 del 10/12/24”.
“Con questo atto, ammettendo implicitamente le problematiche irrisolte sul primo lotto dell'intervento, viene approvata una perizia di variante e suppletiva dei lavori, che ne va a sostituire un'altra approvata con determina dirigenziale n. 1344 del 24/10/24 in quanto, praticamente, è fatta meglio- prosegue il consigliere comunale- La perizia è stata vergata dall'attuale ingegnere esterno/direttore dei lavori, ed è costituita da ben 43 elaborati, con un incremento di costi per 217 mila euro, che saranno finanziati tramite mutuo con la cassa depositi e prestiti. Mi chiedo come sia possibile che un atto analogo, prodotto da un dirigente del comune appena due mesi fa, sia stato ritenuto così velocemente poco idoneo allo scopo e revocato”.
“A questo punto, visti i risultati su un campo che, dopo ben nove anni, presenta solo tribune vuote, posso soltanto sperare che le aspettative dei capannoresi finalmente decollino”, conclude Rontani.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 485
La Befana arriva anche ad Altopascio e lo fa con una serie di iniziative che combinano tradizione, musica, cibo e comunità. Gli eventi fanno parte di "Altopascio è Natale 2024", il calendario che anima la cittadina del Tau e le sue frazioni per tutto il periodo festivo.
Domenica 5 gennaio, dalle 15.30 in piazza San Michele a Spianate, si terrà "La grande calza. Incontro con la Befana", organizzato dal CCN Spianate, dalla ProLoco Spianate e dalla parrocchia di Spianate. Un pomeriggio pensato per le famiglie, tra gonfiabili, attrazioni per bambini, intrattenimento con "Prezzemolina", tanti giochi e musica. Non mancheranno gli stand gastronomici con caldarroste, vin brulé e cioccolata calda. La Befana, protagonista dell'evento, distribuirà dolcetti ai bambini direttamente da una calza lunga tre metri e mezzo. Inoltre, sarà possibile richiedere la sua visita a domicilio per sorprendere i più piccoli (per informazioni: Elida 328.9768390, Daniela 340.4653436). Lunedì 6 gennaio, l'appuntamento continua al Comitato di Badia Pozzeveri dalle 17.30 con "La Befana alla Badia", organizzato dal Comitato Paesano di Badia Pozzeveri. Giochi per bambini, spettacoli di magia e l'immancabile arrivo della Befana alle 21:30, che distribuirà una calza a tutti i bambini presenti. Durante la serata sarà anche possibile cenare; per informazioni e prenotazioni: 331.2834388. Infine, sempre lunedì 6, alle 21, lo Spazio Feste Spianate ospiterà la "Tombolata della Befana", un evento all'insegna del divertimento e dello stare insieme, organizzato dai Fratres Spianate.


