Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 487
Porcari si prepara a immergersi nell'atmosfera festiva con un ricco programma di eventi pensati per grandi e piccini. Domani (1 dicembre) il paese si trasformerà in un villaggio di Natale, animato da musica, spettacoli, mercatini e iniziative di solidarietà, fino al clou dell'accensione del grande albero-patchwork, fatto di mattonelle quadrate di lana realizzate dalle Uncinettine di Porcari.
"Anche quest'anno – dice Michele Adorni, assessore alla valorizzazione del centro commerciale naturale – torna Natale a Porcari, la giornata-evento che inaugura gli appuntamenti delle feste offerti dal paese nella sua totalità: le associazioni del territorio, che ringrazio a nome di tutta l'amministrazione, si rimboccano le maniche perché tutto riesca alla perfezione e perché le persone che partecipano possano sentirse accolte da Porcari come a casa propria. Un lavoro generoso, operoso, fantasioso e ben organizzato, che valorizza il commercio di prossimità e la storia dietro a ogni attività. Invito tutti a trascorrere con noi questa prima domenica di dicembre".
Fin dalla mattina alle 10 in piazza Orsi sarà allestito il mercatino dell'artigianato e quello dell'usato organizzato dai bambini e dalle bambine della scuola primaria. Lo stand di Happy Porcari per tutto il giorno sfornerà i tradizionali e golosi frati, mentre i più piccoli potranno divertirsi con spettacoli itineranti organizzati dalla Croce Verde di Porcari, visitare la casina di Babbo Natale e lasciare le loro letterine all'abete dei desideri allestito in piazza Uda, un dono dell'agraria Toschi a tutta la comunità. Non mancheranno i Babbi Natale in bicicletta, iniziativa a cura di Torretta Bike, e anche la solidarietà il suo spazio con la fiera di beneficenza organizzata da Porcari's Young Stars Aps.
Il pomeriggio alle 15, negli spazi della Fondazione Lazzareschi, la scuola di danza Cdc dance e fitness porterà in scena balli natalizi mentre alle 16 le note della Filarmonica Catalani daranno vita a un concerto che accompagnerà i presenti verso l'atteso momento delle 17, quando in piazza Felice Orsi si accenderà l'albero di Natale. Un momento reso ancora più emozionante da una nuova sorpresa, figlia anch'essa della creatività delle instancabili Uncinettine. Per tutto il giorno saranno inoltre aperti i negozi del Centro commerciale naturale di Porcari.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 879
Pronto a partire il cantiere per la riqualificazione di viale Marconi a Porcari, un’opera pubblica che trasformerà l’ingresso alla piazza principale del paese in un'icona contemporanea di sostenibilità grazie alla visione dell’architetto belga Michel Boucquillon e alla generosità della famiglia del cofondatore di Sofidel Emi Stefani, scomparso nel 2022.
La realizzazione del progetto, voluto dall’amministrazione comunale per valorizzare il centro cittadino, sarà infatti sostenuta da una cospicua donazione in memoria di Emi Stefani, Cavaliere del lavoro al quale il consiglio comunale di Porcari aveva aveva conferito, nel 2010, le Chiavi d’oro della città riconoscendone il contributo allo sviluppo economico e sociale del paese. La famiglia, composta dalla vedova Primetta e dai figli Edilio e Paola, ha deciso di onorare il nome di Emi Stefani attraverso un gesto che restituisce a Porcari l’amore che lui stesso gli ha dedicato.
L'entrata è stata inserita nell'ultima variazione di bilancio approvata dal consiglio comunale nella sera di ieri (venerdì 29 novembre). Così il sindaco, Leonardo Fornaciari: “La scelta della famiglia Stefani testimonia il legame profondo di Emi, e di Sofidel, con Porcari. Grande è la nostra gratitudine e il nostro rispetto verso quest'uomo che con saggezza e lungimiranza ha traguardato l'azienda del tissue verso obiettivi sempre più ambiziosi e responsabili. Per questo il Comune di Porcari, che è la casa della nostra comunità, intende intitolare il viale riqualificato a Emi Stefani. Il progetto unirà così innovazione e memoria, due anime che conferiranno all'opera personalità e cuore”.
“Sofidel è cresciuta qui e nostro padre ha sempre voluto che il cuore dell’azienda rimanesse a Porcari – dicono Edilio e Paola Stefani – creando opportunità di lavoro e sviluppo per il territorio. L'azienda fondata da nostro padre, e dal suo amico Giuseppe Lazzareschi nel 1966, è in ottima salute e in continua espansione internazionale: ma le radici sono a Porcari ed è da qui che trae nutrimento questo robusto albero che oggi conta 9000 persone impiegate in Europa e Stati Uniti”.
L'architetto Michel Boucquillon, noto per il suo approccio innovativo e sostenibile e per la sede del parlamento europeo a Bruxelles, ha progettato un viale che combina bellezza, funzionalità e armonia con l’ambiente circostante. L’intervento prevede la rimozione dei pini e la loro sostituzione con nuovi alberi, il rifacimento della pavimentazione e l’installazione di un sistema di illuminazione all’avanguardia che trasformeranno il viale in un accesso moderno e accogliente al centro del paese migliorando la fruibilità dello spazio pubblico.