Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Il questore di lucca stanotte ha organizzato un servizio in materia di controllo del territorio, volto a restituire alla cittadinanza un'adeguata percezione della sicurezza e a contrastare e prevenire episodi di illegalità nel territorio di Altopascio.
L'attività ha visto la partecipazione della polizia amministrativa e dell'immigrazione, della squadra mobile, del reparto volanti, della polizia scientifica e dell'ufficio sanitario. Quest'ultimo, con proprio personale, ha provveduto ad effettuare le profilassi anti-Covid 19 sui soggetti coinvolti. Inoltre si è potuto contare sulla preziosa collaborazione del comando provinciale dei vigili del fuoco.
I controlli sono stati estesi anche al locale di pubblico trattenimento denominato "All In" di Altopascio, nel corso del quale sono emerse importanti irregolarità.
Un primo esito importante del controllo è stata l'applicazione della immediata sospensione temporanea dell'attività per cinque giorni, per la violazione della normativa anti-Covid. Tre cittadine ucraine sono state trovate prive del permesso di soggiorno e quindi accompagnate in questura per gli accertamenti. Sul conto delle stesse sono stati adottati rispettivamente: provvedimento di espulsione dal territorio nazionale, accompagnamento presso CPR e trattenimento del passaporto per il successivo rimpatrio con accompagnamento alla frontiera.
Verrà inoltre inoltrata apposita segnalazione alla prefettura in ordine alla presenza all'interno del locale di soggetti addetti al controllo privi di registrazione e comunicazione ai sensi delle vigenti disposizioni.
Sono in corso le ulteriori verifiche in materia di lavoro irregolare e in materia di misure di sicurrezza e antincendio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 158
Ritorno a scuola sicuro. Ad Altopascio aule e ambienti sicuri, nuovi spazi, nuova disposizione delle classi per mantenere le distanze di sicurezza e un grande obiettivo generale: fare in modo che ogni bambino e ogni ragazzo viva il tempo scuola senza la mascherina.
Sono in via di ultimazione i lavori negli istituti scolastici altopascesi, capoluogo e frazioni, per un totale di 70mila euro. A questi, vanno aggiunti - sempre sul fronte della sicurezza - gli altri 400mila euro per i lavori di adeguamento antincendio nella scuola media "G. Ungaretti", nella scuola elementare di Spianate e nella materna di Badia Pozzeveri. Lavori, quest'ultimi, già programmati indipendentemente dall'emergenza Coronavirus, che vanno quindi a sommarsi agli altri interventi previsti per adeguare tutte le scuole altopascesi - capoluogo e frazioni - ai protocolli anti-Covid. Tutti gli ordini di scuola (materne, elementari e scuola media) sono stati infatti coinvolti in questo percorso di messa in sicurezza e creazione di nuovi ambienti, coordinato e finanziato dall'amministrazione D'Ambrosio e concordato con l'istituto comprensivo di Altopascio. Suddivisione degli spazi con arredi e pareti in cartongesso, utili anche per creare nuove aule, adeguamento dei bagni, riconversione degli ambienti comuni in aule, così da poter sdoppiare le sezioni dove necessario e garantire le distanze di sicurezza: sono questi i lavori che l'amministrazione comunale sta portando avanti, su indicazione del dirigente scolastico, Dario Salti e secondo quanto previsto anche dal piano di sicurezza redatto appositamente dall'Istituto comprensivo.
"Stiamo facendo tutto quello che è necessario - grazie anche all'impegno degli uffici lavori pubblici, scuola e servizi educativi - per ripartire in sicurezza e secondo i protocolli anti-Covid emananti dal Governo - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -. Ogni passaggio e ogni intervento è stato concordato con il dirigente scolastico, secondo due obiettivi per noi centrali: garantire la sicurezza a scuola per gli studenti e per il personale scolastico (docente e non) e fare in modo che i nostri studenti (dai più piccoli ai più grandi) stiano in aula senza mascherina. A questo punto restiamo in attesa - dal Ministero e dagli uffici scolastici - degli insegnanti e del personale Ata aggiuntivi richiesti dall'Istituto comprensivo, fondamentali per fare in modo che i ragazzi vivano gli spazi nuovi realizzati nel modo migliore. Sul fronte dei servizi, infine, confermiamo la mensa e il trasporto scolastico, con le stesse tariffe - particolarmente vantaggiose - degli anni passati. Sempre quest'estate e sempre sul fronte della sicurezza abbiamo inoltre realizzato i lavori di adeguamento antincendio in tre scuole del territorio per un totale di circa 400mila euro, tra risorse proprie dell'Ente e contributi del Ministero dell'istruzione e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un piano di messa in sicurezza iniziato negli anni passati: la scuola ricopre infatti un'importanza centrale nella nostra amministrazione e fin da subito un obiettivo di questo mandato è stato quello rimettere al sicuro gli edifici".