Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Quinta giornata del Memorial Cordischi e un'altra vittoria per gli amaranto del Tau Calcio che battono per 6 a 0 la Pro Livorno Sorgenti. Vince anche il Pontedera per 5 a 0 contro lo Zenith Audax. Parità, invece, tra Affrico e Academy Porcari (2-2) e tra Lucchese e Giovani Via Nova (0-0).
Nel pomeriggio scenderanno in campo Us Pistoiese – Cgc Capezzano (19.00) e Atletico Lucca – Aquila Sant'Anna (20.30). Domani, mercoledì 9 settembre, appuntamento con Giovani Via Nova – Pro Livorno Sorgenti (17.45), Sestese Calcio – Margine Coperta (19.15) e Zenith Audax – Affrico (20.45).
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulle pagine Facebook: Tau Calcio e Trofeo Memorial Antonio Cordischi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
Scuolabus a regime dal primo giorno di scuola ad Altopascio. Il servizio mensa, invece, come di consueto partirà due settimane dopo la prima campanella, il 28 settembre. Sono le due importanti conferme che l'amministrazione D'Ambrosio, insieme con l'Istituto comprensivo di Altopascio, comunica ai genitori dei tanti ragazzi e dei tanti bambini iscritti negli istituti della cittadina del Tau. Con la ripartenza delle scuole, infatti, ripartono anche i servizi di mensa e trasporto scolastico, garantiti dal Comune secondo le medesime tariffe degli anni passati, più basse del 20 per cento rispetto alla media regionale. «Abbiamo compiuto grandi sforzi – commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore alla scuola Ilaria Sorini –, ma li abbiamo affrontati con entusiasmo perché garantire il diritto allo studio ai ragazzi è una nostra priorità. Dopo mesi di lontananza e di didattica digitale, assicurare un inizio di anno scolastico "in presenza" e in sicurezza è il nostro obiettivo primario. Sono praticamente concluse le opere di sistemazione che ci permettono di ripartire, mettendo, ancora una volta, la scuola al centro della nostra azione amministrativa. E anche per questo motivo un ringraziamento va agli uffici lavori pubblici, scuola e servizi educativi del nostro Comune». «Sarà primo giorno di scuola per tutti e quello che ci troveremo a vivere sarà un vero e proprio anno di ripartenza – aggiunge il dirigente scolastico Dario Salti –. Abbiamo lavorato tutta l'estate per garantire il massimo della sicurezza agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico, docente e non, ma senza tralasciare l'importanza dello stare bene a scuola, in armonia e attraverso programmi di qualità. Auguriamo a tutti un anno bello, emozionante e intenso, durante il quale riprenderci delle tante settimane che abbiamo trascorso lontani». Sullo scuolabus si dovrà stare con la mascherina e i posti disponibili saranno contrassegnati da apposita segnaletica così da garantire il rispetto delle distanze; i bambini e i ragazzi, inoltre, saranno guidati dai volontari dell'Auser Altopascio che garantiranno anche quest'anno la propria presenza sui mezzi.
Le famiglie che hanno fatto domanda per mensa e trasporto oltre il termine di scadenza saranno ricontattate dall'ufficio scuola e sarà fatto il possibile per accogliere tutte le domande.
GLI ORARI DELLA PRIMA SETTIMANA. Per quanto riguarda il pre-scuola sarà assicurata un'entrata anticipata alle elementari per quei genitori che ne hanno bisogno per tutto l'anno scolastico. Ecco di seguito gli orari della prima settimana di scuola, dal 14 al 18 settembre. Scuola materna: l'orario sarà dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, con lo scuolabus che porterà i bambini a scuola tra le 9 e le 9.15 e li riporterà a casa a partire dalle 12.45. Il progetto di accoglienza nuovi iscritti prevede entrate differenziate per diversi gruppi di età. Ad Altopascio e a Badia Pozzeveri, il primo gruppo entrerà tra le 8.30 e le 9.30, il secondo tra le 10 e le 11 e il terzo tra le 11.30 e le 12.30. A Marginone il primo gruppo entrerà dalle 9 alle 10.30 e il secondo dalle 11 alle 12.30, mentre a Chimenti l'orario sarà dalle 9.30 alle 10.30 (primo gruppo) e dalle 11 alle 12 (secondo gruppo). Infine per la sezione C della scuola materna di Spianate gli orari sono così divisi: dalle 8 alle 9.15 per il primo gruppo, dalle 9.30 alle 10.45 per il secondo gruppo e dalle 11 alle 12.15 per il terzo gruppo. Per i bambini che già frequentavano queste scuole lo scorso anno, l'orario di ingresso sarà compreso tra le 8 alle 9.15. Per quanto riguarda le elementari, invece, l'orario d'ingresso degli alunni sarà alle 7.45 e combacerà con l'orario di arrivo dello scuolabus; l'orario di uscita è invece fissato alle 12: dal lunedì al venerdì. Solo per il primo giorno, i nuovi iscritti entreranno alle 8.45 con mezzi propri e usciranno alle 12 con lo scuolabus. Gli studenti della scuola media, infine, per la prima settimana entreranno alle 8.15 e usciranno alle 11.15, dal lunedì al venerdì. L'orario dello scuolabus prevede l'arrivo tra le 8.15 e le 8.30 e per le 11.15 è previsto il giro di ritorno del mezzo per riportare a casa i ragazzi. Solo per il primo giorno i nuovi iscritti entreranno alle 9.15 con mezzi propri e usciranno alle 11.15 con lo scuolabus.
GLI INTERVENTI. In questi giorni sono in fase di completamento i lavori negli istituti scolastici altopascesi, capoluogo e frazioni, che, per un totale di 70mila euro, hanno riguardato la creazione di aule e ambienti sicuri, nuovi spazi e una nuova disposizione delle classi. A questi, vanno aggiunti - sempre sul fronte della sicurezza - altri 400mila euro per i lavori di adeguamento antincendio nella scuola media "G. Ungaretti", nella scuola elementare di Spianate e nella materna di Badia Pozzeveri.