Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 99
Il 30 dicembre 2019 due minorenni, di 14 ed 11 anni, entrambi nati a Lucca ma senza fissa dimora, furono fermati dai poliziotti della volante e trovati con cacciaviti, chiavi inglesi e lastre, tutti strumenti utili ai furti in appartamento. Data la minore età i due ragazzi furono affidati ad una comunità ed in seguito agli esercenti la patria potestà.
Dopo il controllo, gli investigatori della squadra mobile avviarono le indagini sui cellulari trovati nella disponibilità dei due minorenni, telefoni usati per conversazioni dedicate. Quasi tutte le poche utenze contattate erano intestate a stranieri, ma tutte erano state attivate presso un dealer di Altopascio.
La circostanza ha insospettito i poliziotti della squadra mobile che hanno richiesto alla procura della Repubblica un decreto di perquisizione del negozio. In seguito ai primi accertamenti è apparso evidente che i contratti per l’attivazione delle schede telefoniche riportassero firme apocrife.
Non è la prima volta che la polizia si imbatte in fatti simili: i rivenditori di schede telefoniche, in alcuni casi, cedono al malaffare attivando schede con generalità false ovvero sottratte a titolari ignari. In tal modo possono soddisfare le richieste che provengono dal mondo del crimine, da tutti coloro che utilizzeranno il traffico telefonico generato dalle utenze per scopi illeciti senza correre il rischio di essere identificati.
Effettivamente, la perquisizione delegata dalla procura della Repubblica di Lucca ha dato esito positivo. Il titolare del negozio di telefonia, un casertano con precedenti per spaccio, si è visto costretto a consegnare agli investigatori della squadra mobile centinaia di schede telefoniche intestate fittiziamente, ed altre ne sono state trovate dai poliziotti nel corso della perquisizione estesa al suo domicilio.
L’indagato ha riferito, informalmente, di aver attivato le schede a nome di suoi clienti ma a loro insaputa, apponendo di proprio pugno la firma in calce ad ogni contratto al fine di ricevere un bonus dalla compagnia telefonica.
La squadra mobile ha di recente ultimato le complesse indagini accertando la falsità di tutte le firme riscontrate nei contratti acquisiti durante la perquisizione. Sono seguite, numerose, le denunce dei titolari dei dati indebitamente utilizzati.
L’uomo, al momento, è indagato per sostituzione di persona.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
L'avvio del nuovo anno scolastico, ad Altopascio, porta con sé una novità importante: l'eliminazione della annosa lista d'attesa alla scuola materna di Chimenti, con la creazione di una nuova sezione, che trova casa nella elementare di Spianate. Un obiettivo che si erano dati sia l'amministrazione D'Ambrosio sia l'Istituto comprensivo di Altopascio: in questo modo, infatti, le famiglie non sono più costrette a cercare altrove, in altre scuole del territorio altopascese o, peggio ancora, in altri comuni anche fuori provincia, un posto per i propri figli. Una novità che è stata inaugurata proprio questa mattina (lunedì 14), dal sindaco Sara D'Ambrosio, dagli assessori alla scuola, Ilaria Sorini, e ai lavori pubblici, Daniel Toci e dal dirigente scolastico dell'IC Altopascio, Dario Salti. I nuovi ambienti, ricavati in due aule contigue al piano terra della scuola elementare di Spianate, sono totalmente rinnovati: nuovi spazi, nuovi arredi, nuove disposizioni, adeguate ai bambini della fascia 0-3 anni, capaci di accogliere i piccoli frequentatori in modo sicuro, anche nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid.
"Ci eravamo posti l'obiettivo di aumentare di una sezione la scuola materna di Chimenti e ci siamo riusciti - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Questo ci permette di dare tre sezioni alla frazione più popolosa di Altopascio, cioè Spianate. Si tratta di un'attenzione forte al territorio e alle famiglie: in questo modo abbiamo esaurito la lista d'attesa. Penso che mettere al centro l'educazione e la scuola significhi anche garantire servizi adeguati, di qualità e realmente rispondenti alle esigenze del territorio. Noi lavoriamo per avere una scuola che sia vicina, realizzata in ambienti sicuri e belli da vivere, capace di innovare e di accogliere".
Molto soddisfatto anche il dirigente scolastico, Dario Salti. "Voglio augurare un buon anno scolastico 2020/2021 a tutti - aggiunge il dirigente scolastico, Dario Salti -. Non è stato facile arrivare all'apertura delle scuole, non sarà un anno facile, perché dovremo imparare a fare le cose in un modo nuovo. Dobbiamo essere felici, però: siamo riusciti a tornare finalmente a scuola, a fare le lezioni in presenza, in queste scuole che per tanti mesi sono rimaste vuote. Quest'anno abbiamo poi una notizia positiva, che è rappresentata dall'apertura di una nuova sezione di scuola dell'infanzia a Spianate. Abbiamo quindi ottenuto un risultato notevole: tutte le famiglie che hanno chiesto un posto alla scuola dell'infanzia l'hanno ottenuto e per la prima volta dopo tanti anni abbiamo azzerato la lista d'attesa". In occasione dell'avvio dell'anno scolastico, il sindaco D'Ambrosio, la giunta e il presidente del consiglio comunale hanno fatto un giro in ogni plesso scolastico, per verificare la situazione e salutare ragazzi, genitori e personale scolastico (docente e non). "La scuola è finalmente e nuovamente aperta - conclude il sindaco D'Ambrosio -. Oggi i nostri ragazzi tornano a scuola in sicurezza, in spazi anche nuovi e con insegnanti nuovi, che, soprattutto alle medie, arriveranno a breve. Le prime settimane saranno di rodaggio e di assestamento un po' per tutti: serviranno pazienza, comprensione e soprattutto la capacità di tenere insieme la salute, la sicurezza e il diritto allo studio dei nostri bambini e dei nostri ragazzi. Anche per questo motivo abbiamo dato il massimo, abbiamo fatto il possibile e in qualche caso anche l'impossibile: ci saranno alcune cose da aggiustare, come succede sempre quando si ricomincia un percorso, lo faremo in armonia e con la massima disponibilità, sapendo che siamo tutti qui per garantire a ogni ragazzo la cosa più bella e più importante che ci sia: la scuola, che appartiene soprattutto, e prima di tutto, a loro".