Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Agevolazioni Tari, c'è tempo ancora fino al 15 ottobre per presentare la propria domanda all'ufficio tributi del Comune di Porcari. In questo anno segnato dalle conseguenze, anche economiche, della pandemia in corso, l'amministrazione Fornaciari ha messo in bilancio 150 mila euro per alleggerire la pressione fiscale sulle aziende che hanno sospeso la propria attività durante i mesi di chiusura per l'emergenza sanitaria. Una misura che si affianca ai contributi a sostegno delle famiglie più fragili.
“Non nascondiamo la testa sotto la sabbia e siamo consapevoli – ha detto l'assessore al bilancio Roberta Menchetti – delle difficoltà che in questo momento storico imprese e famiglie vivono. Continuiamo a fare la nostra parte, non senza sforzo, certi che il tessuto economico e sociale di Porcari sappia dar prova di resistenza e tenacia. Invito tutti, imprenditori e cittadini aventi diritto, a scaricare i moduli dal sito internet del Comune, messi nella sezione 'in evidenza', e a presentare la domanda per ottenere l'agevolazione”.
Per quanto riguarda le utenze non domestiche, è prevista la riduzione del 25 per cento sulla parte variabile della tariffa sia per le attività che hanno dovuto fermarsi in seguito ai Dpcm governativi emanati in primavera per fronteggiare l'emergenza Covid-19, sia per quelle che hanno scelto autonomamente la sospensione per contrastare la diffusione del virus.
Per le utenze domestiche, invece, sono previste riduzioni del 60 per cento sull'imposta dei rifiuti per i nuclei familiari composti da pensionaticon reddito Isee non superiore a 21200 euro se il nucleo familiare è composto da una sola persona e non superiore a 13500 euro se il nucleo familiare è composto da due o più persone. Lo stesso vale per i nuclei familiari di lavoratori dipendenti e assimilati e lavoratori autonomi con reddito Isee non superiore a 14400 euro.
“L'attenzione verso le persone e le famiglie più fragili – commenta l'assessore al sociale, Lisa Baiocchi – è una costante del nostro modo di intendere la politica e l'amministrazione. Questo è un ulteriore aiuto a chi si trova in uno stato di indigenza, poiché ogni piccolo sostegno può fare la differenza in un momento di grande incertezza, anche economica”.
Hanno invece diritto alla totale esenzione i nuclei composti da pensionati con un reddito Isee non superiore a 12600 euro se il nucleo familiare è composto da una sola persona e non superiore a 8000 euro se il nucleo familiare è composto da due o più persone. Stessa possibilità per i nuclei familiari di lavoratori dipendenti e assimilati e lavoratori autonomi con un reddito Isee non superiore a 10100 euro.
Per ulteriori informazioni si può contattare l'ufficio tributi ai numeri 0583.211820-211805.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Il sindaco di Capannori Luca Menesini ha scritto una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedere che siano introdotti velocemente i test salivari per i bambini più piccoli e che siano previsti indennizzi per le piccole attività a conduzione familiare o quasi, i cui lavoratori non possono permettersi di stare in quarantena nel caso di un figlio risultato positivo al Covid-19. Due situazioni che secondo Menesini oggi sono delle vere e proprie urgenze per i cittadini.
"Gli italiani hanno dimostrato di avere un grande senso di responsabilità e di solidarietà: i comportamenti corretti tenuti dalla maggioranza delle persone ha fatto sì che l'Italia oggi sia un modello riconosciuto a livello internazionale nella gestione dell'emergenza.Tuttavia in queste settimane, con la ripresa della scuola e i nuovi dati sui contagi, le famiglie si trovano spesso in difficoltà nella gestione dei loro figli – scrive il sindaco Menesini -. Oggi infatti siamo nella situazione in cui per un bimbo in classe con il raffreddore, si rischia di paralizzare la vita del bimbo, dei suoi contatti, spesso anche di intere classi e famiglie, per diversi giorni: diciamolo, un tempo non sostenibile e - in vista dei mesi di dicembre e gennaio - assolutamente impensabile per la vita delle nostre comunità".
"Il tampone, inoltre, - prosegue il primo cittadino di Capannori - risulta essere uno strumento invasivo e pertanto ripeterlo per ogni sintomatologia riconducibile al Covid-19 potrebbe creare un corto circuito al sistema di screening, utile a bloccare i possibili focolai sul nascere. Perché la situazione sia gestibile nelle prossime settimane sono pertanto a richiederLe di accelerare l'introduzione dei test salivari, in corso di sperimentazione in alcune regioni italiane, in modo che si possono avere risposte veloci in merito alla positività o meno di un bambino (o di un adulto) e in modo che il test possa essere anche ripetuto più volte anche sui bambini più piccoli".
"Accanto a questo – si legge ancora nella missiva inviata dal sindaco Menesini al presidente Conte - c'è la questione delle difficoltà che stanno attraversando, e che rischiano di crescere in modo importante, le persone che hanno una piccola o media attività, a conduzione familiare o quasi, che ogni giorno temono di dover interrompere il lavoro perché obbligati alla quarantena per loro o per i propri figli. Occorre per questo pensare da subito a misure di supporto per questa tipologia di lavoratori, che costituiscono un tessuto delle nostre città e del nostro Paese. Sono certo che nei prossimi provvedimenti il Governo da Lei presieduto saprà dare un segnale concreto a queste due esigenze".