Piana
Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
La qualità dell'aria è anche una responsabilità individuale. È con questa consapevolezza che il Comune di Porcari, grazie a un accordo con la Regione Toscana, promuove il bando per sostituire gli impianti di riscaldamento nelle abitazioni civili e per acquistare biotrituratori, alternativa 'green' alla pratica dell'abbruciamento dei residui vegetali.
Sul sito istituzionale dell'ente è disponibile la documentazione per richiedere gli incentivi. Ci sarà tempo dalle 9 di lunedì (2 novembre) fino alle 12 del 2 marzo per presentare la propria domanda.
Potranno beneficiare dei contributi i quattordici Comuni, tra la Piana lucchese (Porcari, Lucca, Capannori e Altopascio) e la Val di Nievole, che hanno sottoscritto l'accordo con la Regione Toscana in seguito agli episodi di superamento del valore limite stabilito per il materiale particolato Pm10 nell'aria. A disposizione degli interventi ci sono 900mila euro: 600mila euro per acquistare impianti termici a minor impatto ambientale e 300mila euro per incentivare una gestione sostenibile degli sfalci delle potature con l’utilizzo di biotrituratori.
“Invito i cittadini di Porcari a fare la propria parte per migliorare l'aria che respiriamo: questa è un'ottima opportunità – evidenzia Franco Fanucchi, assessore all'ambiente – per farlo a costo pressoché zero. Senza contare che impianti più moderni ed ecologici generano un risparmio importante sul bilancio familiare. L'aria è un bene comune e tutti dobbiamo averne cura, lavorando sui comportamenti individuali e ottimizzando l'impiego delle risorse messe in campo dalla Regione”.
Sono previsti incentivi fino al 100 per cento della spesa per trasformare i camini aperti in termo camini a camera chiusa. Lo stesso vale per chi intende sostituire i generatori di calore alimentati a biomasse e pellet con pompe di calore nuove, con generatori di calore a gas metano a condensazione e con generatori di calore a biomassa con classe di prestazione superiore o uguale a 4 stelle. Contribuiti dal 35 al 100 per cento, invece, per chi vorrà cambiare il generatore di calore a gas naturale, gpl o gasolio con pompe di calore e generatori di calore a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A. Il tetto massimo del contributo erogabile è di 8mila euro e possono presentare domanda i proprietari di casa, i locatari con regolare contratto di affitto, gli usufruttuari dell'immobile e gli amministratori dei condomini (per gli impianti centralizzati).
Le imprese agricole e i proprietari, gli affittuari o i comodatari di terreni a uso agricolo che si trovino a una quota inferiore o uguale ai 200 metri sul livello del mare potranno invece far domanda per dotarsi di biotrituratori di nuova fabbricazione, conformi alle disposizioni della comunità europea, manuali o con motorizzazione elettrica o endotermica (benzina o diesel). I privati cittadini potranno ricevere un contribuito di al massimo 6mila euro, a copertura massima per il 70 per cento del costo di acquisto del biotrituratore. Contribuiti fino al 50 per cento del costo sostenuto per le aziende agricole, per un incentivo massimo erogabile di 5mila euro.
Le domande di contributo dovranno essere presentate con posta ordinaria, Pec o con consegna diretta al protocollo del Comune di Porcari previo appuntamento contattando il numero 0583.211856. Richieste di informazione o chiarimento in merito all’iniziativa potranno essere inoltrate all'indirizzo email
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 84
Un italiano di 44 anni è stato tratto in arresto dai carabinieri a Porcari per i reati di lesione personale e resistenza a pubblico ufficiale.
I militari sono intervenuti nei pressi del locale cimitero a seguito di richiesta pervenuta sul 112 da parte di alcuni privati cittadini che segnalavano un’aggressione ai danni di una persona del luogo.
Sul posto i carabinieri sono riusciti a bloccare l’autore della violenza, in evidente stato di alterazione psicofisica, che prima di essere definitamente immobilizzato ha aggredito anche i due militari, provocando loro contusioni guaribili pochi giorni.
La vittima dell’aggressione, subita apparentemente senza motivo, 62enne, ha subìto una feritaalla testa.
Dopo essere stato trasportato in ospedale per via del suo stato di alterazione, il 44enne è stato tratto in arresto. Questa mattina comparirà davanti al giudice per l’udienza di convalida e il processo con rito direttissimo.