Piana
Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
La nuova scuola elementare di Badia Pozzeveri si farà. La sentenza del Tar della Toscana, infatti, mette un punto fermo sul ricorso presentato a giugno scorso da Costruzioni Vitale Srl - Rubner Holzbau Sud srl, il raggruppamento temporaneo d'impresa risultato secondo classificato nella gara d'appalto, condotta dalla stazione unica appaltante della Provincia di Lucca, per la realizzazione del nuovo edificio scolastico che sorgerà in località Agliaio. Il Tar ha infatti accolto il ricorso e nella sentenza, pubblicata pochi giorni fa, ordina quanto segue: di annullare l'aggiudicazione al RTI Conpat S.c.a.r.l. - Reserarch Consorzio Stabile S.c.a.r.l., che era risultato primo classificato nella gara; e di procedere contestualmente con l'aggiudicazione al consorzio Costruzioni Vitale srl-Rubner Holzbau, provvedendo anche alla sottoscrizione del relativo contratto.
Il Tar non ha quindi annullato la gara d'appalto per la realizzazione della nuova scuola di Badia Pozzeveri: il Tar ha accolto il ricorso della seconda ditta classificata e con la sentenza ha stabilito che il Comune di Altopascio deve procedere con l'aggiudicazione dei lavori al raggruppamento d'impresa, con il quale l'ente dovrà arrivare alla stipula del contratto. La pronuncia del Tar, arrivata il giorno prima di Natale, fa quindi chiarezza sulla controversia e consente all'amministrazione comunale di andare avanti nel percorso per la realizzazione della nuova scuola. Il ricorso era stato presentato a giugno scorso: la legge prevede che, una volta effettuata l'aggiudicazione della gara, devono trascorrere 35 giorni prima di procedere con la stipula del contratto con la ditta vincitrice, per consentire alle altre ditte partecipanti alla gara di presentare eventuali ricorsi. Così è stato. Volontà dell'amministrazione comunale è stata da subito quella di mettere un punto fermo nella controversia, così da poter procedere con l'iter che porterà alla realizzazione della nuova scuola, attesa da tempo dall'intera comunità di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
La Onlus Amo dell’Amore, unitamente ai cinque Lions Club della zona, Lions Club Antiche Valli Lucchesi, Garfagnana, Lucca Host, Lucca Le Mura e Pescia ha preparato, per il sesto anno consecutivo, 275 pacchi dono natalizi per le famiglie bisognose del territorio che va dalla Garfagnana a Pescia passando per Lucca, la Piana, Altopascio ecc.
I pacchi sono della dimensione di 52 x 40 x 31 cm e sono stati confezionati dalla Conad di Altopascio e contengono ben 22 articoli di vario genere, dall’olio al tonno, dal panettone allo zucchero, al caffè, pasta, farine, fagioli, passata di pomodoro ecc.
I pacchi sono stati consegnati a partire da lunedì 14/12/2020 alle ore 10.30 momento in cui sono stati presentati alla stampa e TV locali.
I pacchi sono stati subito distribuiti alle famiglie tramite le Associazioni di volontariato del territorio quali Misericordie, Centri di Ascolto, Parrocchie, Caritas ecc.
L’intervento attuale si è realizzato grazie all’organizzazione e al contributo della Onlus, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Conad e dei 5 Lions Club della zona, che hanno contribuito alla donazione di 55 pacchi per Club.
Unendo le forze si possono realizzare progetti veramente importanti.


