Piana
Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 151
Prosegue a pieno regime l'attività del Centro Operativo Comunale di Protezione civile (Coc) per dare sostegno alle persone in quarantena e con patologie, agli anziani e a coloro che comunque si trovano in una situazione di difficoltà in questa fase delicata della pandemia. Vari i servizi assicurati dal centro che è attivo tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, dalle ore 8 alle ore 20 e risponde al numero telefonico 0583/428661. I volontari della protezione civile sono infatti a disposizione per consegnare la spesa alimentare e i farmaci a domicilio e per il ritiro della 'spesa sospesa' che viene consegnata alla Caritas per essere distribuita alle famiglie in difficoltà. I volontari inoltre svolgono attività di informazione sul rispetto delle norme anti Covid a supporto della polizia municipale. Approntato anche un nuovo servizio che chiamando allo stesso numero telefonico, permette di parlare con un medico per ricevere informazioni e chiarire dubbi sul Covid.
"In questo momento critico dell'emergenza sanitaria il centro operativo comunale di protezione civile vuole essere un vero punto di riferimento per tutti coloro che si trovano in difficoltà e, in particolare, chi è in quarantena, è affetto da patologie e gli anziani -afferma l'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo-. Nessuno deve sentirsi solo. Per richiedere servizi di prima necessità, ma anche per ricevere informazioni basta comporre il numero di telefono dedicato attivo tutti i giorni. In più stiamo per attivare la possibilità di parlare con un medico per ricevere informazioni e chiarire dubbi sul Covid. Da lunedì, inoltre, inizierà la distribuzione a domicilio delle mascherine fornite dalla Regione ai cittadini sopra i 75 anni, mentre la settimana successiva appronteremo dei punti di distribuzione in varie zone del territorio per la consegna dei dispositivi a tutti gli altri cittadini".
Numerosi i negozi, che così come durante il lockdown, anche in questa nuova fase di emergenza si sono resi disponibili per la spesa a domicilio. I cittadini possono chiamare questi esercizi per ordinare la spesa che poi sarà loro consegnata dai volontari della protezione civile. Di seguito l'elenco, in aggiornamento, dei negozi aderenti.
Zona Nord: Enofood Il Davo (Marlia) tel. 0583-308364 /3495001390; Gelo market (Marlia) tel.0583-407841; Ingro carico (Marlia) tel.0583-308031; Macelleria Da Marcello (Marlia) tel 0583-30146; Macelleria Fratelli Bernardi (Marlia) tel. 0583-30201; Parafarmacia (Marlia) tel. 0583-391465; L'orto di Luca (Marlia) tel. 0583-1712924; Agraria Isola (Segromigno in Monte) tel. 0583-392605; Alimentari Stefania Lencioni (Segromigno in Monte) tel. 0583-929555; Sigma (Segromigno in Monte) tel. 0583-928045; Panificio Martinelli (Segromigno in Monte) tel. 0583-928008 3494297436; Macelleria Lencioni (Segromigno in Piano) tel. 0583-927353.
Zona Centro: Magie di Latte (Capannori) tel.0583-936358 3470782775; Marchi vini (Capannori) tel. 333 3812574; Marfisa Rosticceria (Capannori) tel. 0583 936286; Floriano Meoni Frutta e Verdura (Capannori) tel. 347 7241622 – 3474697087; Agraria Barsanti (Lunata) tel. 0583-936017; Portobello Edicola tel. (Lunata) 0583935957; Alimentari Nottoli Daniele (Lunata) tel. 0583-963198; Pizzeria Panineria Enjoy (Lunata) tel. 0583-929523 3475243684 (solo venerdì, sabato, e domenica); Profumeria Franca (Lunata) tel. 0583-961915; ViviBio di Stefania Marchiò (Lunata) tel. 0583-935853; Macelleria Giampaolo Masini (Lammari) tel. 0583-962245; Azienda Agricola Stefano Baisi (Lammari) tel. 3668098510; Panificio Pardini (Lammari) tel. 0583-1523595; Centro Commerciale Masini (Lammari) tel. 0583-962987.
Zona Sud: Cooperativa Agricola e di Consumo (Guamo) tel. 0583-94161; Antica Bottega al Galli (Pieve di Compito) tel.0583-576105 334 7526858.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
Dopo aver espresso una ferma condanna degli atti terroristici di Nizza e di Vienna e aver osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime, il consiglio comunale ha approvato nella seduta di ieri (mercoledì) con i voti favorevoli della maggioranza, l'astensione del Movimento 5 Stelle e di Fratelli d'Italia e i voti contrari della Lega, un ordine del giorno sulla pandemia presentato a nome della maggioranza dal consigliere comunale Franco Antonio Salvoni.
Con questo documento, in cui si rileva come le misure adottate per il contenimento della pandemia stiano causando grandi danni economici e sociali, il consiglio comunale impegna il sindaco affinché si faccia portavoce della difficile situazione in atto impegnando il Governo al rispetto degli impegni presi con il 'Decreto Ristori' con tutte le categorie economiche danneggiate nel minor tempo possibile evitando qualsiasi pastoia burocratica. Impegna inoltre il sindaco e la giunta a mantenere ed implementare le misure di sostegno alle imprese e ai loro dipendenti, i servizi alla persona e le garanzie collettive adottate a livello locale durante i mesi del precedente lockdown nei confronti dei cittadini così messi a dura prova. Raccomanda inoltre a tutta la cittadinanza il rispetto di tutte le norme comportamentali individuali e collettive in quanto ciascuno è chiamato oggi più che mai a fare la propria parte.