Piana
Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
Sono iniziati i lavori per l'ampliamento del cimitero di Gragnano. L'intervento, che prevede un investimento di circa 300 mila euro, prevede anche il consolidamento del muro di confine lato sud e dell'angolo nord-ovest del muro di confine.
"Siamo di fronte ad un'opera importante e attesa dai cittadini grazie alla quale quest'area cimiteriale sarà resa più adatta alle necessità della comunità, oltre che più decorosa e più sicura – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo, che ha compiuto un sopralluogo al cimitero in occasione della partenza dei lavori insieme al consigliere comunale Francesco Borelli -. La nostra amministrazione ha una forte attenzione alla manutenzione e alla cura dei cimiteri del nostro territorio, perché i luoghi dove si trovano i defunti sono preziosi e cari per la comunità".
"Esprimo soddisfazione per l'avvio di questi lavori particolarmente attesi dai cittadini, che adegueranno questo camposanto alle attuali necessità – dichiara il consigliere Francesco Borelli -. Oltre ad essere ampliato, il camposanto vedrà anche la realizzazione di alcune opere di consolidamento che lo renderanno più sicuro e più decoroso".
L'ampliamento del camposanto sarà realizzato nell'area verde situata a nord e sottostante il piazzale della chiesa per una superficie di 300 metri quadrati. Questa nuova area sarà in grado di ospitare circa 80 colombaie, circa 40 ossari e 18 tombe doppie a terra. Sono previsti la costruzione dei muri di confine della nuova porzione cimiteriale, la realizzazione di uno stradello interno e dei relativi accessi carrabili e pedonali, oltre alla costruzione di un sistema di smaltimento delle acque meteoriche realizzato mediante una serie di pozzetti prefabbricati in calcestruzzo e alla predisposizione per la fornitura dell'energia elettrica per l'illuminazione dell'area interna. Sarà inoltre realizzato un punto di fornitura dell'acqua.
Si procederà inoltre al consolidamento del muro di confine del lato sud che si trova in condizioni precarie che hanno già determinato la demolizione di parte di esso, (quello compreso tra i due manufatti al cui interno sono alloggiate le colombaie) e la sua sostituzione con una rete metallica. L'intervento di consolidamento si estenderà per circa 32 metri e riguarderà il tratto di muro che va (procedendo in direzione est-ovest) dall'estremità a lato del parcheggio fino al secondo manufatto per le colombaie. In pratica sarà realizzato un nuovo muro posto anteriormente a quello esistente per evitarne la demolizione poiché ciò avrebbe comportato la rimozione di alcune tombe poste sul suo retro. In corrispondenza dei due manufatti per le colombaie saranno anche realizzati due contrafforti. Sarà inoltre consolidato l'angolo nord-ovest del muro di confine del cimitero interessato da una rottura localizzata della muratura di pietrame ripristinando la porzione di muratura lesionata.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
A partire da sabato 16 gennaio e fino a fine mese, il Comune consegnerà ai cittadini l'ultima tranche dei 'buoni spesa', i contributi istituiti dall'amministrazione Menesini, grazie alle risorse messe a disposizione dal Governo, a favore di coloro che si trovano in difficoltà economica a causa dell'emergenza Coronavirus non riuscendo ad acquistare in modo autonomo prodotti alimentari ed altri generi di prima necessità.
In totale le famiglie capannoresi beneficiarie di questo importante sostegno economico sono circa 670 per un totale di oltre 2.200 persone di cui più di 100 bambini sotto i 3 anni, per un importo complessivo di quasi 250 mila euro. I 'buoni' possono essere ritirati dagli aventi diritto solo su appuntamento, previa chiamata da parte del Comune, nella sede comunale di piazza Aldo Moro (piano terra), allo Sportello al Cittadino di Marlia, e al polo culturale Artèmisia di Tassignano.
I 'buoni spesa' che i beneficiari possono utilizzare per l'acquisto di generi alimentari e di prima necessità, come prodotti per l'igiene personale e della casa, farmaci e integratori alimentari, sia nei negozi di vicinato del territorio e nelle farmacie, sia nei punti vendita della grande distribuzione che hanno aderito al progetto dovranno essere spesi entro il prossimo 28 febbraio.
Alla luce del proseguimento delle misure restrittive che genera ulteriori difficoltà alle famiglie l'amministrazione ha deciso di aumentare l'importo dei buoni spesa fino ad un terzo dell'importo già assegnato pari a 180 euro per i nuclei familiari composti da una sola persona, 240 euro per i nuclei familiari composti da 2 persone o, 300 euro per i nuclei con tre persone, 360 euro per i nuclei con quattro persone,420 euro per quelli con 5 componenti. Per le famiglie con più di 5 componenti si aggiungono 60 euro per ciascun familiare. Inoltre, per le famiglie con bambini tra 0 e 36 mesi sono previsti 60 euro aggiuntivi. Gli importi si dimezzano nel caso in cui le famiglie percepiscano già altri contributi.
"Siamo soddisfatti del grande numero di cittadini che possono usufruire dei 'buoni spesa', un aiuto concreto in questo momento in cui molte famiglie si trovano in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria – afferma il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Non appena si è aperta questa opportunità i nostri uffici hanno lavorato a ritmo serrato per riuscire ad erogare quanto prima questi aiuti e i tempi di consegna quindi sono stati celeri tanto che completeremo la consegna dei buoni entro fine gennaio. Alla luce del protrarsi delle misure restrittive che comporta ulteriori difficoltà alle famiglie abbiamo aumentato l'importo dei 'buoni spesa' per i cittadini già beneficiari in modo che possano disporre di maggiori risorse per l'acquisto di generi alimentari e di prima necessità. Ringrazio tutto il personale che ha lavorato negli ultimi mesi per la gestione generale dell'emergenza sanitaria e in particolare per quella dei buoni spesa".
Di seguito gli esercizi commerciali presso i quali è possibile spendere i buoni spesa:
Cooperativa agricola di consumo di Guamo; Supermercato Sigma, Segromigno in monte; Ingro carico, Marlia; Capannori Nnour Macelleria Islamica, Capannori; Bar alimentari da Dome, Lammari; Macelleria da Giampaolo, Lammari; Pasticceria Fabirica, San Leonardo in Treponzio; Ekom Discount, Antraccoli; Macelleria Napi, Lunata; Fratelli Masini, Lammari; Conad, San Leonardo in Treponzio; La bottega del pane, Capannori; Esselunga, Marlia; Esselunga, Porcari; Alimentari Bertolucci Rossella, Colle di Compito; Il pastificio toscano, Santa Margherita; Gelomarket, Marlia; Unicoop, San Filippo; Macelleria Lencioni, Segromigno in Piano; Minimarket Souaba Hamid, Camigliano; Macelleria Menesini, San Colombano; Enofood il Davo, Marlia; Minimarket Abbes, Capannori; Rosticceria Gastronomia Marfisa, Capannori; Panificio Lazzeroni, Tassignano; Frutta e verdura Lencioni Stefania, Segromigno in Piano; Alimentari Carmignani Francesca, Camigliano; Panificio Pardini, Lammari; Farmacia di Lappato, Lappato; Farmacia Politi, Lammari; Farmacia SS Annunziata, Segromigno in Monte; Farmacia Biagi, San Leonardo in Treponzio; Farmacia Sanviva, Marlia; Farmacia Sanviva , Colle di Compito Ortopedia Michelotti, San Filippo – Lucca; Farmacia San Paolo, Pieve San Paolo; Farmacia Comunale Capannori Centro, Capannori; Farmacia Comunale Capannori Nord, Lammari


