claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Gennaio 2021

Visite: 138

Sono iniziati i lavori per l'ampliamento del cimitero di Gragnano. L'intervento, che prevede un investimento di circa 300 mila euro, prevede anche il consolidamento del muro di confine lato sud e dell'angolo nord-ovest del muro di confine.

"Siamo di fronte ad un'opera importante e attesa dai cittadini grazie alla quale quest'area cimiteriale sarà resa più adatta alle necessità della comunità, oltre che più decorosa e più sicura – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo, che ha compiuto un sopralluogo al cimitero in occasione della partenza dei lavori insieme al consigliere comunale Francesco Borelli -. La nostra amministrazione ha una forte attenzione alla manutenzione e alla cura dei cimiteri del nostro territorio, perché i luoghi dove si trovano i defunti sono preziosi e cari per la comunità".

"Esprimo soddisfazione per l'avvio di questi lavori particolarmente attesi dai cittadini, che adegueranno questo camposanto alle attuali necessità – dichiara il consigliere Francesco Borelli -. Oltre ad essere ampliato, il camposanto vedrà anche la realizzazione di alcune opere di consolidamento che lo renderanno più sicuro e più decoroso".

L'ampliamento del camposanto sarà realizzato nell'area verde situata a nord e sottostante il piazzale della chiesa per una superficie di 300 metri quadrati. Questa nuova area sarà in grado di ospitare circa 80 colombaie, circa 40 ossari e 18 tombe doppie a terra. Sono previsti la costruzione dei muri di confine della nuova porzione cimiteriale, la realizzazione di uno stradello interno e dei relativi accessi carrabili e pedonali, oltre alla costruzione di un sistema di smaltimento delle acque meteoriche realizzato mediante una serie di pozzetti prefabbricati in calcestruzzo e alla predisposizione per la fornitura dell'energia elettrica per l'illuminazione dell'area interna. Sarà inoltre realizzato un punto di fornitura dell'acqua.

Si procederà inoltre al consolidamento del muro di confine del lato sud che si trova in condizioni precarie che hanno già determinato la demolizione di parte di esso, (quello compreso tra i due manufatti al cui interno sono alloggiate le colombaie) e la sua sostituzione con una rete metallica. L'intervento di consolidamento si estenderà per circa 32 metri e riguarderà il tratto di muro che va (procedendo in direzione est-ovest) dall'estremità a lato del parcheggio fino al secondo manufatto per le colombaie. In pratica sarà realizzato un nuovo muro posto anteriormente a quello esistente per evitarne la demolizione poiché ciò avrebbe comportato la rimozione di alcune tombe poste sul suo retro. In corrispondenza dei due manufatti per le colombaie saranno anche realizzati due contrafforti. Sarà inoltre consolidato l'angolo nord-ovest del muro di confine del cimitero interessato da una rottura localizzata della muratura di pietrame ripristinando la porzione di muratura lesionata.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie