Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
Un tavolo creativo per i più giovani dove poter esprimere le proprie idee e dare vita a progetti concreti per il territorio pensati proprio per le politiche giovanili. A partire da giovedì 6 febbraio, dalle 19 alle 21, prende il via allo Spazio giovani di Altopascio, in via Fratelli Rosselli 18, il Tavolo creativo di Educativa di Strada - Oltre il Centro. L'iniziativa, rivolta ai ragazzi tra i 15 e i 18 anni, offre un ambiente stimolante dove confrontarsi con i propri coetanei e dare voce alla propria creatività. L'appuntamento si ripeterà ogni giovedì, sempre dalle 19 alle 21.
"Il progetto - spiega l'assessore alle politiche sociali Valentina Bernardini - nasce con l'obiettivo di coinvolgere i giovani nel percorso di educativa di strada, che come amministrazione comunale promuoviamo ormai da diversi anni. Ci vogliamo rivolgere proprio alla fascia 15-18 anni, più difficile da intercettare, visto, tra le altre cose, che ad Altopascio non abbiamo scuole superiori. Ma si tratta di una fascia significativa di popolazione, con oltre 700 ragazzi di quelle età, a cui aggiungiamo oltre 500 giovani della fascia immediatamente precedente, 12-14 anni. Attraverso questo progetto, si vuole dare spazio alle idee, ai sogni e alle aspirazioni dei ragazzi, rendendoli protagonisti attivi della vita della nostra comunità, in piena continuità con gli obiettivi di Altopascio città Unicef amica dei bambini e degli adolescenti".
L'iniziativa mira non solo a creare un punto di aggregazione giovanile, ma anche a favorire l'ascolto delle esigenze dei ragazzi e a trasformare le loro idee in azioni concrete per il territorio. Un modo per conoscere e valorizzare le nuove generazioni di Altopascio, promuovendo una cittadinanza attiva e partecipativa.
L'accesso al tavolo creativo è libero e senza prenotazione.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Assessorato al Welfare e alla Pubblica Istruzione, Settore Servizi Scolastici e Sociali – Ufficio Servizi Educativi - Ciaf. È possibile scrivere un'email all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 543


