claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Gennaio 2025

Visite: 437

Un tavolo creativo per i più giovani dove poter esprimere le proprie idee e dare vita a progetti concreti per il territorio pensati proprio per le politiche giovanili. A partire da giovedì 6 febbraio, dalle 19 alle 21, prende il via allo Spazio giovani di Altopascio, in via Fratelli Rosselli 18, il Tavolo creativo di Educativa di Strada - Oltre il Centro. L'iniziativa, rivolta ai ragazzi tra i 15 e i 18 anni, offre un ambiente stimolante dove confrontarsi con i propri coetanei e dare voce alla propria creatività. L'appuntamento si ripeterà ogni giovedì, sempre dalle 19 alle 21.

"Il progetto - spiega l'assessore alle politiche sociali Valentina Bernardini - nasce con l'obiettivo di coinvolgere i giovani nel percorso di educativa di strada, che come amministrazione comunale promuoviamo ormai da diversi anni. Ci vogliamo rivolgere proprio alla fascia 15-18 anni, più difficile da intercettare, visto, tra le altre cose, che ad Altopascio non abbiamo scuole superiori. Ma si tratta di una fascia significativa di popolazione, con oltre 700 ragazzi di quelle età, a cui aggiungiamo oltre 500 giovani della fascia immediatamente precedente, 12-14 anni. Attraverso questo progetto, si vuole dare spazio alle idee, ai sogni e alle aspirazioni dei ragazzi, rendendoli protagonisti attivi della vita della nostra comunità, in piena continuità con gli obiettivi di Altopascio città Unicef amica dei bambini e degli adolescenti".

L'iniziativa mira non solo a creare un punto di aggregazione giovanile, ma anche a favorire l'ascolto delle esigenze dei ragazzi e a trasformare le loro idee in azioni concrete per il territorio. Un modo per conoscere e valorizzare le nuove generazioni di Altopascio, promuovendo una cittadinanza attiva e partecipativa.

L'accesso al tavolo creativo è libero e senza prenotazione.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Assessorato al Welfare e alla Pubblica Istruzione, Settore Servizi Scolastici e Sociali – Ufficio Servizi Educativi - Ciaf. È possibile scrivere un'email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare il numero fisso 0583.216353 o il cellulare 378.3071732.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie