Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 281
Si chiama ‘Natale in sicurezza’ la nuova iniziativa varata dall’amministrazione Del Chiaro per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, in particolare per quanto riguarda i furti, ma anche altri episodi di microcriminalità, durante le festività natalizie, prolungando alle ore serali il servizio della polizia municipale.
A partire da lunedì prossimo 16 dicembre e per tutto il periodo delle festività una pattuglia della polizia municipale di Capannori con tre agenti a bordo sarà presente nelle varie frazioni del territorio fino alle ore 22.00.
La sua importante funzione sarà quella di controllare capillarmente il territorio, e in particolare le strade più abitate e con più presenza di attività commerciali, e luoghi pubblici, rispondendo anche in tempo reale alle varie segnalazioni che giungono dai cittadini, tra cui quelle che provengono attraverso whatsapp grazie al servizio ‘Whatsappiamo sicurezza’. La pattuglia presterà servizio nei vari paesi del centro, del nord e del sud ed eseguirà anche controlli stradali per individuare eventuali mezzi sospetti in circolazione.
“Con questa nuova operazione intendiamo rafforzare la presenza della polizia municipale nei nostri paesi nelle ore serali durante le festività natalizie, quale importante deterrente contro furti e altri atti di microcriminalità sul nostro territorio - spiega l’assessore alla polizia municipale, Davide Del Carlo -. Abbiamo volute mettere in atto un servizio aggiuntivo per garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai nostri cittadini in questo particolare periodo dell’anno, cercando di metterli al riparo in particolare dai furti, garantendo un presidio più forte della polizia municipale nelle varie frazioni nelle ore serali, che sono le più critiche. In occasione delle festività, infatti, le persone escono di più per fare gli acquisti natalizi e i commercianti spesso prolungano il loro orario di lavoro. Intendiamo ringraziare il Comando della polizia municipale e tutti gli agenti per la disponibilità dimostrata nell'implementare il servizio di controllo sul territorio”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 423
Domenica 15 dicembre, alle ore 16, il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ospiterà il sesto appuntamento della ventinovesima edizione della rassegna “Chi è di scena!”, organizzata dal Comitato Provinciale Lucca della F.I.T.A. APS in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Nella prima parte del programma, sarà presentata la restituzione finale del Progetto “O.S.A.R.E. - Osservare, Sperimentare, Ascoltare, Ricevere, Esprimere, la creatività per l’empowerment dei Giovani”, realizzato nell’ambito del Bando “Siete Presente. Educazione, formazione, lavoro e inclusione sociale” - 3° edizione 2024, promosso da CESVOT.
Il lavoro, dal titolo “Viaggio nell’Arte - Scene di Umanità”, vedrà i giovani protagonisti reinterpretare alcune tra le più celebri opere del mondo delle arti visive, con un approccio artistico ed estetico.
A seguire, intorno alle ore 17, la Compagnia Teatro Studio porterà in scena “Alieni - Fiaba metropolitana”, un’opera di Roberto Birindelli.
La pièce si svolge a New York, ma potrebbe essere ambientata in qualsiasi altro contesto metropolitano. I protagonisti sono persone ai margini della società, gli ultimi, i più vulnerabili. Con uno stile che mescola umorismo e dramma, la commedia racconta le loro storie senza pietismi, mettendo in luce un’umanità dolente ma dignitosa. Parallelamente, si intrecciano le vicende tragicomiche di personaggi “normali” che vivono una comune storia di tradimenti. Il loro incontro con il mondo degli emarginati darà vita a uno scambio empatico, che arricchirà entrambi i lati di questo microcosmo umano.
Al centro della narrazione troviamo Fred, un vecchio barbone, alcolista e visionario, che vive su una panchina sull’Hudson, trasformata in un luogo di socializzazione per altri emarginati come lui. Fred, con il suo fervore da profeta, predica un messaggio di salvezza per tutti i diseredati, immaginando una nuova dimensione di vita su un altro pianeta.
Con, in ordine alfabetico: Vincenzo Abbruscato, Claudio Andreotti, Roberto Birindelli, Francesco Cosci, Mariella Dessena, Valerio Marino, Paola Mencarini, Silvia Parenti, Alessandro Pingitore.
Luci e suono di Salvatore Lardieri e testo e regia di Roberto Birindelli.
Non mancate a questo doppio appuntamento che unisce Arte, Teatro e riflessione sociale!
L’ingresso costa € 8 (ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.