Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3229
Tragedia poco prima delle 20 per uno scontro auto/bicicletta in via del Frizzone a Capannori, in prossimità del risto-bar L'aquilotto. Purtroppo il ciclista ha avuto la peggio ed è deceduto mentre veniva trasportato verso il pronto soccorso dell'ospedale di Lucca. L'identità dell’uomo è ignota (non aveva documentI). Dovrebbe trattarsi di uno straniero, apparentemente sui 30 anni. Intervenuti ambulanza medicalizzata da Porcari e forze dell'ordine.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 376
Assegnato a 152 studenti, risultati idonei sulla base della graduatoria stilata dal Comune di Porcari, il contributo economico pacchetto scuola per l'anno scolastico 2024/2025. L'iniziativa, finanziata con fondi regionali e statali per un totale che supera di poco i 27mila euro, ha l'obiettivo di sostenere le spese che la frequenza scolastica comporta per le famiglie degli studenti di medie e superiori con Isee inferiore a 15748,74 euro. Tra queste, l'acquisto di libri, del materiale didattico e l'accesso a servizi scolastici come mensa e trasporto.
L'importo del contributo varia da un minimo di 140 euro a un massimo di 260 euro. Nello specifico, il fondo complessivo è stato suddiviso in base alle fasce Isee delle famiglie beneficiarie: gli studenti della fascia di reddito più bassa, quella che va da 0 a 1000 euro, riceveranno 260 euro ciascuno, per un totale di 1300 euro. Per la fascia da 1000,01 a 4000 euro, il contributo sarà di 230 euro, con una somma complessiva impegnata di 2990 euro. Coloro che rientrano nella fascia tra 4000,01 e 8000 euro riceveranno 210 euro, per un totale di 7140 euro. Gli studenti con un Isee tra 8000,01 e 11mila euro avranno 170 euro ciascuno, con un importo complessivo di 9180 euro. Infine, per la fascia più alta, tra 11000,01 e 15748,74 euro, il contributo sarà di 140 euro, per un totale di 6440 euro.
L'assessore alle politiche formative Eleonora Lamandini ha così commentato la misura approvata: "Il diritto allo studio ci sta a cuore: la scuola deve essere un'opportunità per tutti, senza discriminazioni legate alla condizione economica. Con questo contributo, che abbiamo cercato di rendere il più possibile equo, vogliamo aiutare concretamente le famiglie nell'affrontare l'anno scolastico con maggiore serenità. Il nostro impegno per un'istruzione accessibile continuerà con determinazione".
Il pacchetto scuola rappresenta un sostegno concreto per contrastare la dispersione scolastica e favorire il diritto allo studio. L'iniziativa rientra nell'impegno più ampio del Comune di Porcari per il sostegno all'educazione e alla formazione dei giovani, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.


