Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 111
Prenderanno il via lunedì prossimo i lavori del terzo e quarto lotto del consistente intervento di riqualificazione della piscina comunale di Capannori dopo l'esecuzione del primo e secondo lotto, con i quali sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria, un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna.
L'importo complessivo di tutti i lotti dell'opera di riqualificazione, che di fatto mette la piscina di Capannori a nuovo e la dota di nuovi servizi, è di circa 1 milione e 500 mila euro, in parte finanziato con fondi PIU.
Con i prossimi lavori in programma si andrà a ristrutturare e consolidare il tetto dell'impianto sportivo, si interverrà sul piano vasca, le tribune, gli spogliatoi e l'impiantistica.Per consentire lo svolgimento dei lavori la piscina, che in questi giorni è ancora aperta per l'allenamento degli atleti tesserati federali che svolgono attività agonistica, chiuderà definitivamente al pubblico da lunedì prossimo per riaprire il 1° settembre.
"Con questi consistenti lavori di riqualificazione vogliamo rendere la piscina comunale ancora più moderna, sicura e accessibile a tutti, oltre che in grado di offrire servizi di maggiore qualità e aggiuntivi rispetto agli attuali, grazie anche alla presenza della nuova palestra - affermano l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e l'assessore alle partecipate, Ilaria Carmassi -. Un impianto modello che sarà in grado di soddisfare le esigenze dei numerosi utenti provenienti non solo dal nostro territorio, ma anche da quelli limitrofi essendo già un impianto sportivo di riferimento per la Piana. A settembre restituiremo ai cittadini e a tutti gli utenti una piscina fortemente migliorata e rinnovata".
Le opere di riqualificazione che inizieranno nei prossimi giorni, oltre al consolidamento del tetto, prevedono la revisione dell'impianto elettrico con la sostituzione dell'intero impianto sul piano vasca compresa l'installazione di corpi illuminanti con doppia funzione (illuminazione ed emergenza). Sarà anche completamente rifatto l'impianto di rivelazione incendi ed allarme oltre che di emergenza.
Inoltre sarà realizzata l'illuminazione esterna dell'impianto sportivo fino alla pubblica via. Ed ancora, si procederà alla sostituzione dei proiettori presenti sulle facciate esterne con fari a led, oltre che all'installazione di nuovi pali metallici per garantire l'illuminazione del percorso di esodo. Sarà inoltre ripristinato il trattamento ignifugo mediante primer e vernici intumescenti sulle strutture in legno lamellare e acciaio di collegamento del piano vasca. Sarà anche installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca. L'intervento di riqualificazione prevede poi la numerazione delle sedute delle tribune, la realizzazione della segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. Sarà installata inoltre la segnaletica esterna per persone con disabilità e mezzi di soccorso. Sarà poi ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell'esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Infine, sarà completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si procederà ad una sanificazione localizzata degli intonaci.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Nonostante l'emergenza sanitaria in corso è iniziata anche l'attività agonistica della "Pro Cycling Team".
La formazione del direttore generale Manuel Fanini ha già fatto il suo esordio stagionale a Loano (Savona) e a Montignoso (Massa Carrara), dove ha fatto registrare due discrete prove caratterizzate da uno spirito battagliero che dovrà essere il "leitmotiv" di questo difficile 2021.
"Abbiamo allestito un gruppo di giovani interessanti – ha sottolineato lo stesso Manuel Fanini – che sopperiranno alla mancanza di esperienza con la grinta. Rispetto alla scorsa stagione abbiamo confermato 3 atlete alle quali abbiamo affiancato 3 volti nuovi, un terzetto di ragazze motivate, determinate, con enormi margini di miglioramento".
Nuovo anche il direttore sportivo che risponde al nome di Giuseppe Fiscarelli, 47 anni, pugliese d'origine, ma marchigiano d'adozione.
La prima ad approdare in maglia "Pro Cycling Team" è stata Alessandra Grillo, 20 anni, calabrese di Tropea, poi trapiantata a Mariano Comense (Como).
E' proprio qui, nella Marianese, che da giovanissima ha provato a salire in sella optando poi per il calcio, il tennis e il karatè.
Il primo amore, tuttavia, non si scorda mai e allora ecco la piccola Alessandra di nuovo in bici, stavolta definitivamente alternando strada, pista e ciclocross. Ed è proprio da questa ultima specialità che sono arrivati i primi successi con la conquista di diversi titoli tricolori.
Medaglie al collo anche in pista per la Grillo che può annoverare un bronzo ai Campionati Italiani, nell'inseguimento a squadre.
Lo scorso anno Alessandra Grillo si è concentrata sugli studi e sul ciclocross, raccogliendo un po' di risultati, tra i quali spiccano il terzo posto all'ultima tappa del Giro d'Italia Open a Sant'Elpidio a Mare, e il quinto posto al campionato italiano Under 23. Ora sembra pronta per l'asfalto.
Il prossimo appuntamento per la "Pro Cycling Team" è fissato per l'inizio di aprile a Civitanova Marche.