Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 106
Fa discutere la piazza realizzata davanti al municipio di Capannori, inaugurata nel maggio 2019, alla scadenza del mandato elettorale del sindaco Menesini. Ad intervenire sulla questione è il consigliere comunale di opposizione Bruno Zappia in forza alla Lega.
«La Piazza – dice Zappia – inaugurata in fretta e furia, alla scadenza del mandato elettorale, non è adeguatamente terminata, non esiste una delimitazione, tanto che le auto rischiano di finire in mezzo alla pavimentazione. Lo testimoniano i contenitori delle aiuole ormai semidistrutti. Una piazza spoglia, priva di decoro, fredda e senza alcun riparo in inverno e caldissima in estate. Non ci sono alberi, e quelli appena trapiantati sono troppo piccoli per apportare il necessario refrigerio. Non ci sono panchine a sufficienza, e quello che c’è di peggio è l’assenza totale di parcheggi. Gli unici stalli rimasti a fianco del palazzo comunale vengono interamente occupati dai dipendenti che si recano al lavoro. Non esistono altri parcheggi, anzi, sono stati tolti anche quelli situati di fronte al municipio".
"La carreggiata si è ristretta per la realizzazione di una rotonda provvisoria e di una pista ciclabile, la strada è ora pericolosa. Inoltre – incalza il consigliere Zappia – l’assenza di parcheggi mette in difficoltà il mercato settimanale, ormai frequentato davvero da pochissimi cittadini proprio a causa della totale assenza di posti auto. Ricordo alla giunta e all’amministrazione comunale che quello spazio che doveva essere messo a disposizione dei cittadini per il tempo libero, per ritrovarsi con gli amici, e che, doveva ospitare il mercato è costato 2 milioni e 500 mila euro. Manca ancora la rete wi-fi tanto proclamata, l’erba nelle aiuole non esiste, e soltanto da poco è stato installato l’impianto idrico. La nuova piazza doveva prevedere la messa in posa di camelie, olivi, centinaia di cespugli, siepi e rampicanti, e invece ci troviamo di fronte ad uno spazio spoglio e trascurato, che necessita non solo di essere mantenuto, ma anche terminato,un vero e proprio cantiere a cielo aperto a distanza di ben due anni e che toglie respiro alle decine di ambulanti già fortemente sacrificati a causa della pandemia.»
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 104
"Nelle scorse settimane, invitati da alcuni residenti della frazione, ci siamo recati più volte al cimitero di Matraia per constatare le condizioni dello stesso.Gli abitanti della frazione, infatti, da anni chiedono una maggiore manutenzione di quello che è uno dei cimiteri principali della zona nord del nostro comune. Una volta giunti sul posto, in effetti, la situazione risultava proprio come ci era stata descritta: un cimitero con mille problematiche che vanno dai fili elettrici scoperti al cedimento del terreno".
A parlare il consigliere comunale FdI Matteo Petrini: "Il cimitero è infatti interessato da un cedimento del terreno che ha provocato, nel tempo, l'apertura di molte tombe. Questo cedimento va ad aggiungersi poi alle infiltrazioni d'acqua nelle colombaie, che oltre ad aver compromesso la struttura muraria, causa l'apertura delle stesse e la fuoriuscita di sgradevoli odori soprattutto nei mesi estivi. All'interno del cimitero sono poi presenti numerosi cumuli di macerie e lastre di marmo e granito abbandonate a se stesse, spesso con ancora i nomi ben leggibili.
Insomma, una situazione al limite dell'indecenza attorno alla quale non possono bastare le solite promesse scevre da tempi certi di intervento. Abbiamo presentato un'interrogazione in consiglio comunale - conclude - e nei prossimi giorni saremo nuovamente a Matraia per continuare a seguire la vicenda".