Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 471
Le ingenti piogge che si sono abbattute su Porcari nel corso dell'allerta meteo della scorsa settimana hanno causato uno smottamento di terra lungo il sentiero che conduce alla collina della Torretta. Questo percorso, molto frequentato ogni giorno da camminatori e amanti della natura, si trova ora in condizioni difficili a causa del cedimento del terreno.
A darne notizia è stato il sindaco Leonardo Fornaciari attraverso un video pubblicato sui social con il quale ha mostrato lo stato attuale dei luoghi. "Per la nostra amata Torretta le immagini parlano da sole", ha dichiarato il sindaco, evidenziando come il maltempo abbia inciso pesantemente sul territorio.
Non solo il sentiero ha subito danni: gli argini dei corsi d'acqua, appesantiti dai terreni stragonfi d'acqua, in alcuni punti hanno ceduto su sé stessi, mentre in un altri punto è stato registrato un crollo vero e proprio: è quello che è accaduto al muro di contenimento del rio Dezza a Rughi.
Il Comune è già al lavoro per valutare gli interventi necessari e ripristinare la sicurezza nelle aree colpite. Nel frattempo, si raccomanda prudenza a tutti coloro che frequentano i percorsi collinari e le zone a rischio smottamenti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
Ad Altopascio torna "Tu qui", il percorso gratuito di accompagnamento alla maternità e alla paternità, pensato dall'amministrazione D'Ambrosio per sostenere i genitori in attesa e i neogenitori, aiutandoli ad affrontare al meglio questa nuova fase della vita. Il ciclo di incontri, che si inserisce nel percorso portato avanti dal Comune per diventare Città Unicef amica dei bambini e degli adolescenti, rappresenta un'importante occasione di confronto e supporto con l'aiuto di esperti, partirà mercoledì 19 febbraio alle 21.15 al Nido d'Infanzia "Primo Volo", in via Indipendenza 3, a Spianate.
Il programma si sviluppa nell'arco di circa otto-nove mesi, articolandosi in due fasi: la prima dedicata al periodo dell'attesa e la seconda pensata per il dopo nascita, con la partecipazione anche dei bambini. Attraverso incontri settimanali, si approfondiranno temi legati alla genitorialità, all'educazione e alla vita familiare, grazie al contributo di psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori, ostetriche ed esperti di promozione della lettura. Il programma include anche un corso di cinque incontri dedicati al massaggio infantile, oltre a momenti informativi su allattamento, svezzamento e alimentazione naturale, con l'intervento di una nutrizionista.
Accanto a questo si sviluppa anche il progetto "Noi qui...con te!" che dà la possibilità ai neogenitori di ricevere, un'assistenza domiciliare, grazie alle professionalità dei servizi educativi comunali: per prendere un appuntamento, contattare l'Ufficio servizi educativi, 0583.216353;
Negli anni, il progetto "Tu qui" ha saputo evolversi per rispondere sempre meglio ai bisogni delle famiglie. Ogni anno, il percorso coinvolge in media 35 coppie, senza contare i numerosi partecipanti alle iniziative collegate, come gli incontri del programma "Nati per Leggere" e le serate pedagogiche durante il Luglio altopascese.
Per iscriversi a "Tu qui" è possibile contattare l'Ufficio Servizi Educativi del Comune di Altopascio al numero 0583.216353 o scrivere all'indirizzo


