claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Febbraio 2025

Visite: 358

Ad Altopascio torna "Tu qui", il percorso gratuito di accompagnamento alla maternità e alla paternità, pensato dall'amministrazione D'Ambrosio per sostenere i genitori in attesa e i neogenitori, aiutandoli ad affrontare al meglio questa nuova fase della vita. Il ciclo di incontri, che si inserisce nel percorso portato avanti dal Comune per diventare Città Unicef amica dei bambini e degli adolescenti, rappresenta un'importante occasione di confronto e supporto con l'aiuto di esperti, partirà mercoledì 19 febbraio alle 21.15 al Nido d'Infanzia "Primo Volo", in via Indipendenza 3, a Spianate.

Il programma si sviluppa nell'arco di circa otto-nove mesi, articolandosi in due fasi: la prima dedicata al periodo dell'attesa e la seconda pensata per il dopo nascita, con la partecipazione anche dei bambini. Attraverso incontri settimanali, si approfondiranno temi legati alla genitorialità, all'educazione e alla vita familiare, grazie al contributo di psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori, ostetriche ed esperti di promozione della lettura. Il programma include anche un corso di cinque incontri dedicati al massaggio infantile, oltre a momenti informativi su allattamento, svezzamento e alimentazione naturale, con l'intervento di una nutrizionista.
Accanto a questo si sviluppa anche il progetto "Noi qui...con te!" che dà la possibilità ai neogenitori di ricevere, un'assistenza domiciliare, grazie alle professionalità dei servizi educativi comunali: per prendere un appuntamento, contattare l'Ufficio servizi educativi, 0583.216353; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Negli anni, il progetto "Tu qui" ha saputo evolversi per rispondere sempre meglio ai bisogni delle famiglie. Ogni anno, il percorso coinvolge in media 35 coppie, senza contare i numerosi partecipanti alle iniziative collegate, come gli incontri del programma "Nati per Leggere" e le serate pedagogiche durante il Luglio altopascese.

Per iscriversi a "Tu qui" è possibile contattare l'Ufficio Servizi Educativi del Comune di Altopascio al numero 0583.216353 o scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. È inoltre possibile rivolgersi alla Cooperativa sociale La Luce al numero 393.8277629 o all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie