Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 276
Il tour pre elettorale della Lista civica Futura con Camilla Corti ieri sera (18 aprile) ha fatto tappa sulle Pizzorne. dove abitano, nella parte che ricade all’interno dei confini di Villa Basilica circa 40 famiglie, che vivono per lo più delle attività del terziario (turistiche e ricettive), delle attività legate al bosco e di altre professioni svolte altrove.
“Per le Pizzorne, come per gli altri borghi del territorio – spiega la candidata sindaco Camilla Corti – noi vogliamo spingere con determinazione per recuperare quella vocazione turistica che deve partire dalla valorizzazione delle ricchezze che abbiamo e che sono legate alla natura, alla tranquillità e alla possibilità di praticare attività per il benessere fisico come il trekking e il nordic walking, ad esempio. Per fare questo avremo la necessità di reperire finanziamenti importanti partecipando a bandi pubblici regionali, statali ed europei e per questo sarà necessario curare una rete di rapporti istituzionali che finora il Comune non è stato in grado di gestire, portando il nostro territorio e i nostri borghi a un progressivo isolamento e depauperamento. Il nostro impegno principale sta proprio in questo: rimettere il Comune di Villa Basilica all'interno di relazioni che possano ridarle una centralità perduta da anni”.
Oltre al turismo, un altro tema affrontato nel corso della serata è stato quello della manutenzione delle strade, e in particolare della strada che collega l'altopiano a Villa Basilica, che risulta particolarmente pericolosa: taglio programmato delle piante e dell'erba, risanamento degli asfalti e inserimento di guardrail i punti su cui sarà necessario intervenire.
“Come per gli altri borghi – aggiunge Corti – noi vogliamo anche sulle Pizzorne introdurre la figura del cantoniere di paese che possa occuparsi di tutta una serie di interventi più piccoli che però sono importantissimi per chi vive in un paese. Con il cantoniere, che intendiamo realizzare valorizzando prima d tutto le iniziative e le realtà che già operano nei singoli borghi, riteniamo di poter ridare decoro ai luoghi che quotidianamente frequentiamo, rendendoli al contempo più accoglienti per chi decide di visitarli”.
Il tour pre elettorale della lista civica Futura con Camilla Corti proseguirà domani, sabato 20 aprile alle 15.30, a Capornano.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 418
Tutto pronto per l’edizione lucchese di Volare Senza Limiti. In pochissimi giorni la casella mail