claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Giugno 2024

Visite: 534

Si è tenuta lunedì 3 giugno la consegna degli attestati di partecipazione al corso di italiano per donne con cittadinanza non italiana tenuto dal CIF - Centro Italiano Femminile di Porcari nei locali delle Suore del Sacro Cuore. 

Le partecipanti provengono da Paesi diversi, quali Nigeria, Etiopia, Marocco, Albania, Senegal, Guinea, Brasile, e hanno esperienze, culture e religioni diverse, ma sono accomunate dalla volontà di apprendere o approfondire la conoscenza della lingua italiana, e soprattutto dalla voglia di socializzare ed integrarsi.

La lingua è infatti il primo ostacolo, la prima barriera che si incontra in un Paese straniero, e la sua conoscenza può non soltanto facilitare le relazioni e l'incontro, ma creare anche un'indipendenza e una facilitazione sia nella vita di tutti i giorni, come il seguire l'andamento scolastico dei propri figli, attuando così una maggiore integrazione delle future generazioni, sia nella burocrazia che spesso una persona deve affrontare in qualità di cittadino straniero.

Sono state 54 le donne che quest'anno hanno partecipato ai corsi, un numero con andamento decisamente positivo rispetto alla prima edizione, tanto che l'associazione ha deciso di aumentare il numero di classi per poter accontentare la richiesta, arrivando ad un totale di tre. 

Ad introdurre la cerimonia, tra donne emozionate e allegre, la Presidente dell'associazione CIF, Grazia Mara che ha espresso soddisfazione per la partecipazione assidua e invitato le partecipanti a continuare il faticoso percorso avviato e portato avanti con entusiasmo ed impegno. Il grazie della Presidente è poi andato alle insegnanti, che hanno messo a disposizione volontariamente la loro esperienza e il loro tempo, e alle volontarie che hanno tenuto occupati i bambini mentre le loro mamme studiavano, creando un clima ospitale e di coesione.

"Ci tengo a ringraziare il CIF e le sue volontarie, che hanno lavorato affinché questa iniziativa andasse in porto" ha affermato l'assessore Michele Adorni che, insieme all'assessora Eleonora Lamandini, ha consegnato gli attestati alle partecipanti, "perché è un orgoglio come Amministrazione Comunale poter dire che questo progetto, notato in tutta la piana di Lucca e che sicuramente nei prossimi anni prenderà piede anche in altri Comuni e attraverso altri enti, è partito da qui, a dimostrazione di una sensibilità importante nella comunità". 

Dopo la cerimonia di consegna, nei locali delle Suore del Sacro Cuore, storico punto di ritrovo, socializzazione e insegnamento porcarese, si è tenuta la festa con un rinfresco a base di cibi tipici provenienti dai diversi Paesi di origine, un momento conviviale che ha unito ancora una volta le partecipanti con le insegnanti e le volontarie.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie