claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Giugno 2024

Visite: 955

Eleonora Vaselli e Lido Moschini, candidati al consiglio comunale di Capannori per Fratelli d’Italia, a sostegno di Paolo Rontani sindaco, si impegnano, se eletti, a risolvere le problematiche evidenziate nella RSA di Marlia e a perseguire nuove strategie per l'assistenza agli anziani. In particolare, si concentreranno sugli anziani autosufficienti, che non necessariamente devono essere inseriti in strutture residenziali. Per loro, è possibile un intervento adeguato valorizzando e rafforzando l'assistenza domiciliare e pensando a nuove possibilità assistenziali, come il Senior Housing, un modello molto diffuso nei paesi del Nord Europa e che negli ultimi anni ha iniziato ad essere realizzato anche in Italia.
Riguardo al tema degli anziani, è di pochi giorni fa il comunicato di “Capannori Servizi” che ha annunciato l’inserimento della domotica all’interno delle RSA. L’obiettivo è quello di abbattere i costi e migliorare comfort e sicurezza, ma questo non basta, perché la situazione in cui versano queste strutture è molto grave.
“Accogliamo con favore l'iniziativa di "Capannori Servizi" di elaborare due progetti di domotica per gli anziani, uno all'interno della RSA e uno sul territorio - ha commentato Eleonora Vaselli di FdI. - Riguardo al sistema di domotica nella struttura di Marlia, che dovrebbe apportare benefici e miglioramenti agli ospiti in termini di sicurezza sanitaria, controllo, vigilanza e relazione tra infermieri e medici di base, ci preme sottolineare che la qualità dei servizi attualmente erogati agli
anziani non soddisfa pienamente le loro esigenze e che la domotica non potrà in alcun modo sostituirle”.
“Pur apprezzando il potenziale miglioramento di alcuni aspetti del servizio grazie alla modernizzazione tecnologica della struttura, riteniamo che questo intervento non sia sufficiente - ha continuato Lido Moschini di FdI. - Una criticità importante è la carenza di infermieri durante la notte e nei giorni prefestivi e festivi. Questo impedisce un rapporto diretto e celere tra infermieri e medici di base, creando disagi agli ospiti in caso di necessità. Infatti, durante la notte sono gli OSS a gestire le emergenze, pur non avendo le competenze specifiche per effettuare diagnosi infermieristiche. Inoltre, ci è stato segnalato che la terapia per il riposo notturno viene somministrata tra le 18:30 e le 19:00, poiché nelle ore successive non è più presente l'infermiere in struttura. Questo comporta che gli ospiti si sveglino durante la notte”.

La struttura di Marlia ospita attualmente circa 80 anziani, di cui almeno 15 con disabilità e patologie importanti. Per la loro sicurezza, secondo i candidati Moschini e Vaselli, sarebbe fondamentale l'inserimento di almeno un infermiere nel turno notturno, in grado di rispondere adeguatamente alle loro esigenze. I due candidati di FdI, inoltre, chiedono al Comune di
Capannori di farsi promotore presso l'Azienda AUSL per l'istituzione di una "guardia medica" nella struttura, con il duplice compito di servire il territorio e la RSA di Marlia. 
Moschini e Vaselli, infine, pongono l'attenzione sulla gestione del rifornimento del materiale igienico-sanitario. Alcune testimonianze raccolte dai candidati evidenziano la scarsità di presidi per l'incontinenza e di materiale medico. Anche il servizio mensa presenta delle criticità: spesso il cibo viene servito freddo o si raffredda durante lo sporzionamento a causa dell'inadeguatezza dei contenitori termici.
“Per ovviare a questo problema - conclude Moschini - potrebbe essere ripristinata la mensa interna alla RSA. Le criticità non riguardano solo la struttura residenziale. Da molti mesi gli anziani e le famiglie di Capannori attendono la riapertura del Centro Diurno "Il Melograno", annunciata per i primi mesi del 2024. Ad oggi, il centro è ancora chiuso e lo rimarrà per svariati mesi: la riapertura è prevista per fine anno, se non per l'inizio del 2025”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie