Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 704
Primo giorno di VerdeMura, la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta, che apre venerdì 31 marzo alle ore 10 (inaugurazione ufficiale alle ore 11), sulle Mura di Lucca dal baluardo San Regolo, al baluardo La Libertà. Appuntamento con la quattordicesima edizione con la fiera, che prosegue anche sabato e domenica e che viene a completare l'offerta culturale della Lucca Crea week, aperta lo scorso fine settimana con Lucca Collezionando.
VerdeMura è la prima delle grandi mostre mercato di giardinaggio con oltre 170 espositori italiani e stranieri: vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l'orto e prodotti artigianali di eccellenza e un ricco programma di appuntamenti.
Camelie - L'edizione 2023 vedrà protagoniste le camelie, con forme e colori inesauribili. In manifestazione sarà declinata secondo tutte le accezioni, fino a finire... nel té; con una mostra di fiori recisi (sotterraneo San Regolo) con una grande esposizione con centinaia di esemplari, con colori, forme e sfumature, tutte diverse con varietà che arrivano da tutto il territorio compresa la Villa Reale di Marlia.
Oltre alle storiche cultivar lucchesi sarà possibile vedere anche le nuove specie recentemente scoperte nei territori inesplorati del Laos e del Vietnam da poco introdotte in coltivazione in Europa. La mostra delle camelie proseguirà all'esterno del sotterraneo nei viali dello storico e pregiato Orto Botanico e, in via del tutto eccezionale, anche nei magnifici giardini della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dove si potrà visitare un interessante pometo, e dove sono conservati decine di esemplari antichi e moderni e una pianta del tè (camellia sinensis) che è resistita alle terribili gelate del 1985 e ha dato origine all'unica piantagione di té italiana a Sant'Andrea di Compito.
Bouganville e Rose – In mostra anche la Bouganvillea, che dal brasile si è diffusa oggi in tutto il mediterraneo e anche le rose, in particolare si presentano le varietà screziate di rose fra cui la linea dedicata ai pittori impressionisti, che ne imitano i colori.
Piante per giovani - VerdeMura è anche un evento per famiglie (ingresso libero fino a 14 anni non compiuti, sempre accompagnati da un adulto) grazie al programma Young Gardening, con uno spazio dedicato ai ragazzi per avvicinarli alla passione del verde, partendo da 14 attività creative e giocose.
Curiosità – Tantissimi i vivai che portano a Lucca eccellenze e curiosità come Dennis Botanic Collection con i piccoli frutti che spaziano dal più comune al più ricercato, fino ai frutti antichi piemontesi. Dalla prugna RAMASSIN D'LA NEBBIA (a polpa color giallo verde), alla pera TOMIN D'ESTATE dai frutti dalla buccia color giallo-verdastro che si raccolgono intorno all'ultima decade di luglio, alla ciliegia duracina GRAFFIONE BIANCO, color giallo chiaro con sfumature rosse alla mela MAGNANA rosso vinoso che maturano intorno alla fine di ottobre, inizio novembre.
ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI DI VERDEMURA SU HTTPS://WWW.TICKETONE.IT/ARTIST/VERDEMURA/
www.luccacollezionando.com www.verdemura.it/
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 474
Le imminenti festività pasquali confermano i trend di netta e costante crescita per il turismo cittadino. Secondo i dati pervenuti all’amministrazione comunale, oltre il 70% delle strutture ricettive risultano già sold out per i giorni di Pasqua, con la soddisfazione di operatori turistici e addetti ai lavori, che ancora una volta ottengono celere riscontro dalle ambiziose politiche di promozione lanciate dall’assessore Remo Santini e dagli uffici di competenza.
“Dati alla mano possiamo affermare che la bella stagione parte con il piede giusto – dichiara Santini – questi numeri, che lasciano presagire un tutto esaurito per il periodo delle festività pasquali, consacrano Lucca tra le mete più ambite a livello nazionale, con la prospettiva, inoltre, di un’estate ricca di eventi unici che certamente permetteranno al settore turistico di confermare i trend degli ultimi mesi”.
“La soddisfazione dell’amministrazione, in concerto con gli operatori del settore – prosegue Santini – è doppia, perché arriva dopo il periodo solitamente considerato di bassa stagione, che si è rivelato invece florido e ricco di appuntamenti di grande successo, grazie ad una intensa programmazione e calendarizzazione che, come ben noto, mira a eliminare i periodi un tempo aridi per il turismo lucchese”.
La crescita turistica di Lucca non sta passando inosservata anche oltre i confini nazionali: è previsto infatti per domani (giovedì 30 marzo) l’arrivo in città di una troupe di TeleMadrid, che confezionerà un servizio di approfondimento sulla città di Lucca e sul modello turistico promosso dall’amministrazione.
Proseguono quindi incessanti le azioni di promozione territoriale, che tramite una narrazione capillare, mirano ad esaltare i luoghi e la cultura cittadina, con la tangibile prospettiva di affermare Lucca e la Piana, grazie alla varietà dell’offerta proposta, come un riferimento turistico di livello internazionale.