Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 8102
A Lucca le escort brasiliane sono le preferite, ma al secondo posto troviamo subito le italiane. Questo dato è emerso da un approfondimento di Escort Advisor, il primo sito di recensioni di Escort in Europa, che ha analizzato i dati delle ricerche effettuate dagli utenti attraverso i filtri, che funzionano con i dati delle recensioni scritte proprio dagli utenti.
L'utente può inserire infatti diversi tipi di filtri per fare la scelta adatta alle proprie esigenze. La selezione può avvenire per: categoria, mappa, filtri avanzati (preferenze, prezzo e nazionalità).
Nel 2022, nella provincia di Lucca, ci sono state quasi 3 milioni di ricerche di escort, la maggior parte di nazionalità brasiliana, il 4,17%.
La percentuale di ricerca per le italiane si attesta sull'1,46%. A scalare, ci sono le russe e le spagnole con l'1,04%, poi le ungheresi e le cinesi con lo 0,83%, le bulgare e le venezuelane con lo 0,63% e le cubane con lo 0,42%.
Stilando un prospetto dei dati, si registra un'estrazione socio-culturale varia appartenente in maggioranza alla fascia di età tra i 25 e i 34 anni, che cerca principalmente escort ed escort trans.
I lucchesi non sono gli unici a preferire le brasiliane e le italiane, infatti anche in molte altre parti d'Italia si verifica questo trend. Escort Advisor indicizza ogni giorno tutti gli annunci di escort pubblicati sui principali siti in Italia.
Quasi il 30% delle escort presenti nella provincia si trova nella città di Viareggio: il 28,13%. A seguire troviamo Lucca con il 13,96%, Altopascio con il 9,17%, Forte dei Marmi con il 2,08%, Camaiore con l'1,67%, Capannori con l'1,46%, Pietrasanta con lo 0,63%, Porcari con lo 0,21%.
Anche la percentuale di escort trans nel comune di Viareggio è abbastanza alta: l'8,33%. Successivamente troviamo Altopascio con il 5,21% e Lucca con il 4,38%.
Confrontando i dati con le altre province italiane, il numero di escort presente nella provincia è un po' più alto della media, si tratta dello 0,26% per abitante.
Lucca, tra le province della Toscana, è quella più cara, mentre Livorno e Arezzo sono le più economiche. Il prezzo della provincia di Lucca è infatti di 97 € a prestazione, molto alto non solo nella regione, ma anche in tutta Italia: si trova al 16º posto. La media dei prezzi delle escort per provincia è calcolata attraverso le recensioni degli utenti, che nel 2022 ha raggiunto 690.000 pubblicazioni.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 687
Stanno per partire i lavori di riqualificazione e rinnovamento dell’ostello San Frediano, chiuso al pubblico da oltre cinque anni. La giunta comunale ha infatti deliberato l’approvazione della convenzione stipulata dal comune di Lucca con il Real Collegio, che detiene la proprietà di una porzione dell’immobile, con lo scioglimento dei nodi relativi agli accordi di utilizzo e la definizione dei canoni. L’iter di recupero dell’Ostello entrerà quindi nel vivo nelle prossime settimane, grazie agli espletamenti burocratici e amministrativi ultimati ed al sopralluogo della struttura insieme svolto dai rappresentanti dell’amministrazione con quelli di Ristogest, l’azienda che detiene l’affidamento in concessione.
L’ostello San Frediano, con i suoi oltre 2 mila metri quadrati, ospiterà circa 140 posti letto in camere di diversa tipologia, oltre ad un info point e servizi ristorativi. Una struttura ricettiva con offerta modulabile e flessibile che grazie a spazi dedicati anche alla socialità e all'aggregazione, sarà capace di intercettare le necessità di un pubblico ampio e variegato, in risposta ai recenti trend statistici, che vedono Lucca affermarsi tra le mete turistiche più ambite a livello nazionale e non solo. “Il progetto del nuovo Ostello San Frediano – dichiara l’assessore al turismo, Remo Santini – riqualificherà di fatto l’intera area cittadina, divenendo un centro nevralgico per l’accoglienza turistica di tutto il territorio. Sbloccare la questione relativa all’Ostello è stato uno dei primi impegni che ci siamo assunti come amministrazione: un nodo che oggi sciogliamo definitivamente grazie al prezioso lavoro di negoziazione condotto in concerto con gli uffici comunali competenti e tutte le realtà coinvolte. La riapertura dell’Ostello San Frediano risulta una priorità anche e soprattutto in risposta ai dati del settore turistico, che vedono la domanda crescere ogni giorno: una risposta concreta che comprendesse qualità e quantità non poteva certo farsi attendere e saremo presto orgogliosi di annunciare tempi e dettagli del progetto”.
Risale infatti a poco tempo fa la visita dell’assessore Santini a Lecco, dove Ristogest, grazie alla consolidata esperienza nell’ideazione di innovativi format (e di tutti i relativi servizi integrati) nei campi della ristorazione e dell’hospitality, sta per aprire un’altra struttura all’avanguardia e di simile destinazione. Un sopralluogo volto ad individuare peculiarità e caratteristiche da riproporre nel progetto legato alla struttura lucchese, che verrà presentato nei dettagli a stampa e cittadini nel corso delle prossime settimane.