Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 116
Per la prima volta dopo il lockdown, i corsi per il rilascio della prima licenza per conduttori di rally organizzati da Aci Lucca tornano "in presenza" e abbandonano la loro versione online. L'appuntamento è giovedì 18 giugno alle 21, alla concessionaria Auto P (via di Sottomonte, 355).
Il corso, tenuto dal Fiduciario Sportivo Aci Lucca, Massimiliano Bosi, sarà organizzato in modo da rispettare tutte le disposizioni necessarie per garantire la sicurezza dei partecipanti che, in ogni caso, sono invitati a indossare le mascherine e a mantenere le giuste distanze.
La partecipazione al corso è gratuita. Per le iscrizioni ed eventuali ulteriori informazioni:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 74
In particolare oggi (8 giugno) la ditta del settore calzaturiero “Bacci Antonio & C”, che ha sede a Porcari, ha effettuato una donazione davvero particolare: 1000 dispositivi per favorire un confortevole uso della mascherina di tipo chirurgico. Si tratta di un’idea semplice me nello stesso tempo geniale: una fettuccia di materiale leggero e morbido che consente di ancorare la mascherina dietro la nuca, evitando a chi la indossa la fastidiosa sensazione del tirare degli elastici, che provoca a lungo andare un certo fastidio a livello dei padiglioni auricolari.
Alla consegna del materiale alla direzione sanitaria dell’ospedale, alla presenza di alcuni rappresentanti del personale medico ed infermieristico, ha partecipato anche il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, il quale ha sottolineato l’importanza della protezione del “benessere soggettivo” degli operatori sanitari, i quali devono essere aiutati e favoriti anche in aspetti solo apparentemente meno rilevanti. La soddisfazione dei cittadini è tra l’altro l’obiettivo principale di amministra e la ricerca del benessere è oggi più che una aspirazione umana: è un vero e proprio diritto.
Il titolare della ditta Antonio Bacci, che ha messo a disposizione la sua competenza e professionalità per un dono concreto, ha espresso la sua solidarietà e gratitudine nei confronti di tutti i sanitari che quotidianamente, con professionalità e coraggio, hanno curato ed assistito i pazienti Covid.
La direttrice dell’ospedale Michela Maielli ha ringraziato la ditta Bacci e tutte quelle che in questi mesi hanno supportato il “San Luca”, ricordando come il Covid, che ha colpito duramente i nostri territori, abbia consentito di creare ulteriori sinergie tra il sistema sanitario e la comunità lucchese. Oggi sempre di più l’ospedale ed i sanitari che vi lavorano sono considerati un patrimonio della collettività, da preservare ed accrescere per le generazioni future. Anche in sanità, tra l’altro, nei momenti più critici la generosità è una preziosa chiave che apre alla speranza di una salute sempre più tutelata e protetta.