Economia e lavoro
Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 129
Il governo apre alla possibilità di rimborsi in denaro per i concerti annullati a causa del coronavirus. Lo si apprende da fonti stampa, confermate dall'agenzia AgCult, secondo cui la palla passerebbe ora al Parlamento che dovrà valutare gli emendamenti presentati in materia.
"La soluzione proposta, tuttavia, suona più come una beffa che come una soluzione in favore degli utenti – afferma il Codacons, Associazione che rappresenta in Italia tutti gli spettatori coinvolti nel caso e che ha già avviato diverse iniziative legali contro i mancati rimborsi in denaro – l'emendamento presentato dal presidente della Commissione per le Politiche dell'Ue alla Camera, Sergio Battelli, estende infatti a 24 mesi la validità del voucher per i concerti annullati, rinnovabili per altri 12 mesi dopo i quali è prevista la possibilità di essere rimborsati. Questo significa che chi ha acquistato biglietti per eventi cancellati, potrà ottenere un rimborso solo dopo 3 anni e solo se entro tale termine lo spettacolo non sarà replicato".
"È una vera e propria presa in giro per gli utenti, che non risolve affatto l'illegittimità dei voucher – spiega il presidente di Codacons Lombardia Marco Maria Donzelli – il rimborso in denaro deve essere infatti riconosciuto indistintamente per tutti i titolari di biglietto, perché in 3 anni l'utente può cambiare idea o non essere più in condizione di partecipare ad un evento acquistato molto tempo prima".
L'Associazione ricorda che è possibile ottenere supporto e informazioni contattando il numero 02 2940 8196, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09 alle ore 18.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 126
Chiuse ieri sera le urne dopo una "quattro giorni" elettorale iniziata lo scorso lunedì, si è svolto oggi lo scrutinio per la formazione dei Consigli di sezione - inclusa l'elezione del presidente di sezione e degli eventuali capigruppo interni alle sezioni - e del Consiglio generale di Confindustria Toscana Nord per il biennio 2020-2021.
Secondo le regole statutarie, le elezioni conducono alla costituzione dei nuovi Consigli di sezione e da questi alla formazione del Consiglio generale, dove confluiscono i presidenti di sezione (i candidati che raccolgono più voti nella propria sezione) e i primi eletti di ciascuna sezione in misura proporzionale alla sua consistenza complessiva. Nell'ambito del Consiglio generale, che si insedierà a luglio, si costituiscono anche, in automatico sulla base del territorio in cui è ubicata ciascuna azienda, le Consulte territoriali.
Del Consiglio generale fanno parte di diritto anche i componenti dell'attuale Consiglio di presidenza, che rimane in carica fino alle elezioni in calendario il prossimo anno per tale organo: il presidente Giulio Grossi, i vicepresidenti Francesco Marini e Daniele Matteini, i consiglieri delegati Giorgio Bartoli, Cristiana Pasquinelli e Fabia Romagnoli e i membri di diritto, il presidente del Gruppo giovani imprenditori Davide Trane e il rappresentante della Piccola industria Stefano Francesconi, oltre al rappresentante di Ance Toscana Nord. Invitati permanenti in Consiglio generale sono i probiviri Luigi Gino Balli, Marco Paolo Benesperi, Mario Cappellini, Carlo Carlesi, Andrea Guidi, Maura Strazzullo e Alberto Varetti; inoltre, i revisori effettivi Marco Cattani, Andrea Lucchesi e Carolina Marchi.
Le sezioni in cui si articola Confindustria Toscana Nord sono le seguenti, con l'indicazione del numero dei seggi che ciascuna ricopre in Consiglio generale: Sistema moda (20); Metalmeccanica (11); Carta e cartotecnica (10); Servizi e terziario (6); Chimica, farmaceutica, plastica e gomma (4); Alimentari (2); Edilizia-ANCE Toscana Nord (2); Lapidei e varie (2); Trasporti (2); Nautica (1).
Riportiamo a seguire l'elenco dei membri eletti nel Consiglio generale di Confindustria Toscana Nord, con l'avvertenza che la composizione indicata deve ricevere conferma e ufficializzazione attraverso l'accettazione di carica da parte di ciascuno degli eletti: nei prossimi giorni saranno quindi possibili assestamenti rispetto ai risultati usciti alle urne. Allo stato attuale, si è registrato un risultato equilibrato fra numero di conferme, che assicurano la continuità rispetto all'operato dell'organo uscente, e nuovi eletti, che daranno quindi un proprio apporto all'insegna del rinnovamento: i nuovi entrati in Consiglio generale sono più di un terzo del totale, esattamente 23 su 60. Buona la partecipazione, che ha visto l'espressione di quasi il 60% dei voti.
La composizione del Consiglio generale è qui di seguito; i Consigli di sezione sono visibili a questo link.
COMPOSIZIONE DELLE SEZIONI MERCEOLOGICHE NEL CONSIGLIO GENERALE DI CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD (presidente di sezione e a seguire membri in ordine alfabetico)
SISTEMA MODA – 20
Maurizio Sarti-PRESIDENTE DI SEZIONE | Lanificio Faliero Sarti & Figli srl | Prato |
*Alessandro Aiazzi | A Zeta Filati srl | Prato |
Franco Bini | Lineaesse Tessuti srl | Prato |
Stefano Borsini | Manifattura Igea spa | Prato |
*Sara Casini | Manifattura Maiano spa | Prato |
Andrea Cavicchi | Antilotex Flock Italia srl | Prato |
Franco Ciampolini | F.lli Ciampolini & C. spa | Prato |
*Sandro Ciardi | Dinamo srl | Prato |
Silvia Fossi | Tessitura Innocenti & Nesi srl | Prato |
Giovanni Gramigni | Lanificio Bisentino spa | Prato |
Federico Gualtieri | Filpucci spa | Prato |
*Sauro Guerri | Progetto Lana srl | Prato |
Francesco Lucchesi | Industria Italiana Filati spa | Prato |
Francesco Marini | Marini Industrie spa | Prato |
*Manuele Cristiano Nipoti | Lanificio Mario Bellucci spa | Prato |
Roberta Pecci | Pecci Filati spa | Prato |
Raffaella Pinori | Pinori Filati spa | Prato |
*Angelo Marco Ranaldo | Pointex spa | Prato |
Roberto Rosati | Lanificio Fortex spa | Prato |
Ivo Vignali | Rifinizione Vignali spa | Prato |
METALMECCANICA - 11
Massimo Bellandi-PRESIDENTE DI SEZIONE | Fapim spa | Lucca |
Vincenzo Autelitano | KME Italy spa | Lucca |
Marco Nicola Becheri | L.A.I.P. srl | Prato |
*Valerio Biancardi | Hitachi Rail Italy spa | Pistoia |
Mauro Celli | A. Celli Paper spa | Lucca |
Daniel Galli | Rotork Fluid Systems srl | Lucca |
Giovanni Gambini | Gambini spa | Lucca |
Angela Landucci | Landucci srl | Pistoia |
*Massimo Antonio Luchetti | Proxima srl | Prato |
*Andrea Marzaro | Toscotec spa | Lucca |
*Enrico Vignozzi | ECM spa | Pistoia |
CARTA E CARTOTECNICA - 10
Tiziano Giuseppe Pieretti-PRESIDENTE DI SEZIONE | Industria Cartaria Pieretti spa | Lucca |
*Stefano Andreotti | DS Smith Paper Italia srl | Lucca |
**Giorgio Giovanni Bartoli | Bartoli spa | Lucca |
Cristiana Cardella | Cartiere Modesto Cardella spa | Lucca |
Ivan Ferrini | Essity Italy spa | Lucca |
Andrea Galeotti | Cartografica Galeotti spa | Lucca |
Bernhard Gross | Wepa Italia srl | Lucca |
Massimiliano Listi | Smurfit Kappa Italia spa | Lucca |
Massimo Pasquini | Lucart spa | Lucca |
*Andrea Puccetti | Mondialcarta spa | Lucca |
SERVIZI E TERZIARIO - 6
*Giulio Lombardo-PRESIDENTE DI SEZIONE | Brachi Testing Services srl unipersonale | Prato |
*Riccardo Gabriele Bruschi | T.T. Tecnosistemi spa | Prato |
Luca Donati | Edisoftware srl società unipersonale | Lucca |
*Milena Guerrini | Gi Group spa | Pistoia |
*Irene Luvisi | Irma Energy srl | Lucca |
*Stefano Polidori | PSP Italia srl | Lucca |
CHIMICA, FARMACEUTICA, PLASTICA E GOMMA – 4
Deni Severini-PRESIDENTE DI SEZIONE | Altene spa | Lucca |
Massimo Della Gatta | Toscochimica spa | Prato |
Fabiana Roberti | Schott Italvetro srl | Lucca |
**Fabia Romagnoli | Mariplast spa | Prato |
ALIMENTARI - 2
*Marco Polli-PRESIDENTE DI SEZIONE | Fratelli Polli spa | Pistoia |
Marcello Francini | Salov spa | Lucca |
EDILIZIA – ANCE TOSCANA NORD - 2
Alessandro Cafissi-PRESIDENTE DI SEZIONE | Cafissi Alvaro srl | Prato |
*Oliviero Del Debbio | Del Debbio spa | Lucca |
LAPIDEI E VARIE - 2
Fabrizio Palla-PRESIDENTE DI SEZIONE | Savema spa | Lucca |
*Stefano Baldassari | Baldassari Impianti Elettrici srl | Lucca |
TRASPORTI E LOGISTICA - 2
Federico Albini-PRESIDENTE DI SEZIONE | Albini & Pitigliani spa | Prato |
Fabrizio Larini | Società Autostrada Ligure Toscana spa | Lucca |
NAUTICA - 1
*Gabriele Chelini-PRESIDENTE DI SEZIONE | Gruppo Fipa srl | Lucca |
*Nuovo eletto in Consiglio generale (l'indicazione è riferita alla persona fisica e non all'azienda, che può essere stata rappresentata nel precedente mandato da un altro eletto)
**Di nuova elezione ma già presente in Consiglio generale in quanto componente il Consiglio di presidenza.