Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 118
Sofidel si conferma tra le aziende italiane con la migliore reputazione del nostro Paese. A certificarlo è la recente edizione 2020 di Italy RepTrak®, secondo cui il gruppo cartario noto in particolare per il brand Regina si classifica all’undicesimo posto assoluto, e al terzo posto tra le aziende italiane più reputate alle spalle di grandi nomi dell’automotive e del food come Ferrari e Ferrero.
“Una rilevazione che rafforza il nostro impegno”, ha commentato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato del Gruppo Sofidel. “Certamente la strategia di sostenibilità di Sofidel è una delle carte vincenti nella costruzione di un forte legame di fiducia con consumatori sempre più interessati a capire cosa c’è oltre il prodotto stesso. Un compito, questo, non semplice per un bene essenziale di cui non sempre è facile far percepire la quantità e qualità del lavoro che sta dietro”.
Italy RepTrak® è un’indagine annuale di The RepTrak Company che misura come le aziende sono percepite dai consumatori. Basata su circa 40.000 interviste individuali rappresentative del pubblico generalista italiano, è la più ampia e aggiornata fotografia a livello nazionale della reputazione aziendale in chiave comparativa. Il database RepTrak® misura oltre 5.000 aziende in più di 60 Paesi nel mondo.
Queste le prime 15 in classifica: Lego, Ferrari, Walt Disney, Amazon, Ferrero, Netflix, Microsoft, Samsung, Adidas, BMW, Sofidel, Bosch, Levi’s, Mapei, Intel.
Sette le dimensioni di reputazione analizzate: la qualità dei prodotti e dei servizi, l’innovazione, la cultura aziendale, la governance, la responsabilità sociale dell’impresa nei confronti dei territori di riferimento, la leadership e le performance finanziarie e di mercato.
La ricerca mette così in evidenza non solo il legame delle aziende con i propri consumatori, ma gli impatti della reputazione sul business quando i pubblici di riferimento scelgono di raccomandare un brand e di investire o lavorare per un’azienda. Un fattore sempre più strategico in un’economia caratterizzata dalla crescente importanza delle relazioni e dalle attese degli stakeholder nei confronti delle imprese in termini di sostenibilità sociale e ambientale.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 157
Divertimento e serenità in sicurezza. Anche in questo difficile 2020 si svolgeranno i soggiorni estivi gratuiti organizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca.
Un’edizione delle colonie al mare e in montagna che si terrà grazie alla volontà con cui Fondazione e amministrazione provinciale, nonostante le numerose restrizioni e difficoltà, hanno cercato in ogni modo di regalare a tante ragazze e ragazzi un’estate tranquilla dopo una primavera pesante anche dal punto di vista psicologico.
In tutto sono 165 fra ragazze e ragazzi tra i 6 e i 17 anni di età, provenienti da famiglie con i parametri Isee classificabili in fascia bassa o segnalati dai servizi sociali, che partiranno a luglio ed agosto per le quattro mete selezionate secondo una logica imperante in questo 2020, cioè quella della sicurezza e del cosiddetto ‘turismo di prossimità’.
Si va al mare dunque, al Villaggio Keluar di Marina di Massa o in catamarano tra le isole dell’Arcipelago Toscano, e in montagna, al Ciocco di Castelvecchio Pascoli e al Villaggio Anemone di Sillano. Queste sono infatti le destinazioni in cui, dopo un’attenta valutazione, sono state riscontrate tutte le condizioni necessarie a garantire lo svolgimento di una vacanza in completa sicurezza, in uno spirito di condivisione dell’esperienza e di scoperta della natura.
Dal 2007, anno di inizio della collaborazione tra Fondazione CRL e Provincia, sono oltre 5000 i ragazzi che hanno usufruito di questa iniziativa, che, Luca Menesini e Marcello Bertocchini, rispettivamente presidente della Provincia di Lucca e della Fondazione CRL, hanno voluto ‘difendere’ e portare avanti, seppur in una versione differente.
Come sempre i ragazzi, durante i soggiorni, saranno seguiti da personale specializzato, di larga esperienza che, tra l’altro, coinvolgerà i partecipanti in varie attività ricreative.