Cultura
Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 350
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1427
La programmazione di EstatecinemA nella nuova location della ex Cavallerizza, fra Piazzale Verdi e porta San Donato, con le Mura a fare da scorcio, prosegue fino a domenica 8 settembre. Ogni sera un film diverso fino a fine agosto, poi in contemporanea con la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia approdano sul grande schermo cittadino i film presentati in concorso. Una grande opportunità con tre titoli che arrivano in contemporanea con il lancio in laguna: il film che apre la 81° edizione della Mostra, “Beetlejuice Beetlejuice”, in programma giovedì 5 settembre in versione originale con sottotitoli in italiano, “Coppia aperta, quasi spalancata”, con una frizzante e talentuosa Chiara Francini, che sarà a Lucca martedì 3 settembre per incontrare il pubblico e presentare il film, in concorso nella sezione Orizzonti della Mostra di Venezia. Infine il film in concorso ufficiale “Campo di battaglia” diretto da Gianni Amelio con Alessandro Borghi, presentato in anteprima domenica 1° settembre, e in programma da venerdì 6 settembre ad EstatecinemA. Tutti i film italiani, anche le proposte di prima visione, rientrano nella promozione Cinema Revolution che consente un biglietto di ingresso unico € 3,50.
Continuano i mercoledì dedicati alle famiglie con i due titoli campioni di incasso dell’estate 2024: “Inside out 2”, in programma il 14 e il 28 agosto, e la nuova uscita “Cattivissimo me 4”, in anteprima il 7 agosto e nuovamente in programma il 21 agosto e il 4 settembre.
Due anteprime esclusive, di titoli che arrivano direttamente dai festival, “La vita accanto”, diretto da Marco Tullio Giordana in concorso al prossimo Festival di Locarno e presentato a prezzo unico € 3,50 sabato 17 agosto, e il nuovo film diretto dal maestro Kore-Eda “L’innocenza”, lanciato in concorso al Festival di Cannes 2023 e in arrivo sugli schermi italiani nelle settimane successive, in programma martedì 20 agosto.
Completano il programma delle prime visioni, il film italiano “Indagine su una storia d’amore” (giovedì 22 agosto), commedia romantica ben costruita diretta da Gianluca Maria Tavarelli che sarà a Lucca, in sala, per la presentazione del film e il Q&A con il pubblico. Una serata dedicata alla scoperta dei registi italiani, con ingresso unico € 3,50. Per i titoli di produzione europea, prima visioni con “Fuga in Normandia” (giovedì 15 agosto), grande successo della estate 2024, “Widow Cliquot” (sabato 10 agosto), storia al femminile della intraprendenza e tenacia di una donna che ha costruito un impero e consentito di affermare il famoso marchio di champagne francese che porta il suo nome. Conclude le prime visioni “E la festa continua!” (sabato 31 agosto), commedia francese che segue la storia di una donna fra ambizioni politiche e nuovi amori. Tutti i film sono a prezzo unico € 3,50.
Il programma annovera poi le migliori proposte della stagione, fra attese riproposte del mese di luglio e nuovi titoli inediti per EstatecinemA. Dalla commedia di Leonardo Pieraccioni “Pare parecchio Parigi”, a “Un mondo a parte”, “C’è ancora domani” e l’imperdibile “Cattiverie a domicilio” per proseguire con i più drammatici “La zona di interesse”, “Anatomia di una caduta”, “Cento domeniche”, “Confidenza” e molto altro. Martedì 6 agosto, omaggio ad Amy Winehouse con un accompagnamento musicale prima dell’inizio del film che ripercorre la sua vita “Back to black”, per una serata all’insegna della musica. Anche per questa serata, ingresso unico € 3,50.
Ogni sera proiezioni con inizio alle ore 21.30, con apertura biglietteria alle ore 20.30, all’interno dell’area è presente uno spazio bar. L’arena è facilmente raggiungibile, con ampio spazio per chi viene in bicicletta e molto vicino al parcheggio Palatucci per chi invece si muove in auto. Si consiglia di pre-acquistare i biglietti per le proiezioni, in modo da avere il posto garantito e poter arrivare anche all’ultimo minuto, grazie ai posti completamente numerati. Per maggiori informazioni e per l'acquisto dei biglietti online (si consiglia il preacquisto, i posti sono numerati) è possibile consultare il sito www.luccacinema.it
Qui di seguito il programma completo.