claudio
   Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Ottobre 2025

Visite: 134

Sabato 8 novembre dalle 17,30, all’auditorium dell’Agorà in via delle Trombe 6 si terrà un convegno dedicato al 100° della crociera Italia-Australia-Giappone e ritorno. Una straordinaria impresa compiuta con un idrovolante monomotore, senza radio, a cabina aperta, il Gennariello. Un volo di 55.000 km, 15.000 oltre il giro del mondo, un immenso triangolo con vertici in Italia, Melbourne e Tokio. In sette mesi, 370 ore di volo e 80 scali la trionfale impresa era compiuta, il record ottenuto e il progresso dell’aviazione mondiale compì un ulteriore passo. L’iniziativa è parte del programma di conferenze che l’Associazione Amici dell’Agorà promuove.
Francesco de Pinedo, con in motorista Ernesto Campanelli, fu protagonista e maestro, per lui la Federazione Aeronautica internazionale creò la Gold Air Medal e fu il primo pilota ad esserne insignito.
 Una crociera che rappresentò una speranza, un conforto per i tanti migranti italiani in Australia e in oriente. I suoi successi mondiali dimostravano il valore di una identità che spesso era disprezzata dalle nazioni ospitanti, la sua presenza, i suoi record suscitarono grandi ondate di entusiasmo, specie fra gli emigrati italiani e lucchesi.
Francesco De Pinedo fu uno dei più grandi piloti ed aviatori italiani, ma le sue grandi capacità suscitarono invidie che gli costarono la carriera, la vita e l’oblio. Brevemente cercheremo di percorrerne la vita, che ancor oggi meriterebbe maggior riconoscimento.
Relatore del convegno, che comprenderà la proiezione di alcuni video il dottor Paolo Pescucci che ha già presentato la relazione a Roma, Sesto Calende ed altre città, ha scritto e sta scrivendo vari libri anche di storia dell’aviazione ed è vicepresidente dell’associazione Amici dell’Agorà.
La partecipazione al convegno è gratuita, ma preferibile la prenotazione: 0583 44716 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie