Cultura
Al cinema Astra Aguirre di Herzog in versione restaurata
Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 18 novembre alle ore 21.00 - il programma del Cineforum Ezechiele 25,17 con la proiezione di uno…

Al Cinema Astra lunedì 17 novembre (ore 20.30) Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini
Al via lunedì 17 novembre alle ore 20.30 al Cinema Astra la seconda edizione di “PPP Pea Pound Pasolini – Tre irregolari del Novecento” con la proiezione de…

I librai lucchesi della "Piazzetta del Libro" ospiti ufficiali a Parigi per le Celebrazioni del 475° Anniversario dei "Bouquinistes"
Si sono svolte ieri, 14 novembre, a Parigi le celebrazioni per il 475° anniversario della presenza ininterrotta dei "bouquinistes" della Senna,…

Prosegue il ciclo d’incontri sul “Mercato globale dell’arte” con il secondo appuntamento organizzato alla Fondazione Ragghianti
La Fondazione Ragghianti prosegue il ciclo d’incontri dedicato al “Mercato globale dell’arte” con il secondo appuntamento, “L’antiquario e il gallerista: caratteri ed evoluzione di due figure-chiave del sistema…

Gioseffo, il cantore della luce. Spazi senza tempo nella musica dei Guami
Un viaggio nel tempo e nella memoria musicale di Lucca: con “Gioseffo, il cantore della luce. Spazi senza tempo nella musica dei Guami”, il Teatro del Giglio Giacomo…

Alle origini del “giallo” tricolore: Il cappello del prete di Emilio De Marchi
In un passato recente genere letterario praticato solo da una minoranza del popolo dei lettori, oggi il cosiddetto “giallo” nelle sue diverse accezioni - mistery, thriller, noir, spy…

Pea Pound Pasolini: torna la rassegna dedicata ai tre irregolari del Novecento
Tre irregolari del Novecento, tre autori complessi e tra loro profondamente connessi e rassomiglianti: torna nella sua seconda edizione il progetto del teatro del Giglio Giacomo Puccini PPP - Pea Pound Pasolini, con proiezioni, spettacoli, convegni e mostre dedicati all’esplorazione del tema del sacro nelle opere di questi tre artisti

Teatro: al via la nuova stagione di Viareggio con undici spettacoli tra arte, impegno civile e nuove visioni
Undici spettacoli, un viaggio tra memoria e contemporaneità. Da Massini a Celestini, da Rezza a Aprea: una stagione che intreccia arte, impegno civile e nuove visioni per il pubblico di Viareggio

Al via la 25^ edizione del Premio letterario "Racconti nelle Rete". Anche la sezione per i soggetti per corti
Un concorso nazionale che permette di pubblicare in rete un racconto breve o un soggetto per corti con la semplice registrazione nel sito www.raccontinellarete.it. Nato…

Un nuovo modo di insegnare e imparare la storia: a Palazzo Ducale la presentazione del libro sulla didattica della materia
Cambia prospettiva la didattica della Storia. Un cambio di prospettiva necessario e legato alla generazione di insegnanti e a quella degli studenti. Questo è il tema dell'incontro in…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1122
A pochi giorni dalla conclusione, il Lucca Classica Music Festival è protagonista su Rai5 in prima serata con un lungo servizio girato nei giorni scorsi dalla troupe che ha seguito la manifestazione. Domani sera (giovedì 5 maggio) alle 21 circa, all'interno del programma Visioni, andrà in onda, infatti, la "pillola" dedicata al Festival organizzato dall'Associazione Musicale Lucchese, una incantevole cartolina da Lucca, città della musica.
Alcuni estratti dai concerti serali, le interviste al celebre violoncellista Mario Brunello, al giovane vincitore del Premio Paganini 2021, Giuseppe Gibboni, e al grande trombettista Paolo Fresu e tante immagini della città animata dai suoni del festival racconteranno al grande pubblico la rassegna che da otto anni caratterizza Lucca con decine di appuntamenti nei palazzi e nei giardini più belli, coinvolgendo tantissime realtà culturali e centinaia di musicisti. Tra le interviste, anche quelle a Marco Cattani, presidente dell'Associazione Musicale Lucchese, e Simone Soldati, ideatore e direttore artistico del Festival che è organizzato dall'AML in collaborazione con l'ISSM "L. Boccherini" e il Teatro del Giglio, con il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Sostenuto dal MIC, con il patrocinio e il sostegno di Regione Toscana, Prefettura, Provincia e Comune di Lucca, Camera di Commercio di Lucca e Lucca Promos, Lucca Classica è realizzato anche grazie ad Akeron, AKC, Banca del Monte di Lucca, Banca Intesa, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Istituti Scolastici Esedra, Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Lucar TM – Concessionario Toyota, Mag-JLT Broker, Oleificio Rocchi, Studio legale GOD, Toscotec, Unicoop Firenze. L'Associazione Musicale Lucchese ringrazia inoltre Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM, MondialCarta e IRA – Istituto Ricerche Applicate, mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 647
«Un anno di via Veneto»: per tre giorni, lo Sky Stone & Songs festeggia il primo compleanno della nuova sede in via Vittorio Veneto 7, organizzando da venerdì a domenica una serie di piccoli eventi in negozio.
Si inizia, appunto, venerdì 6 maggio alle 19, con un'edizione speciale degli incontri 'Friday I'm in love': Matteo Lorenzetti e René Bassani presenteranno un focus sugli Arcade Fire che, proprio venerdì pubblicano il loro nuovo album 'We'. Un'ora in cui Lorenzetti e Bassani parleranno della band, della sua storia e presenteranno il nuovo disco che rappresenta una delle novità più attese del panorama discografico e rompe un silenzio abbastanza lungo della band canadese.
Sabato 7, poi, per tutta la giornata, il compleanno dello Sky Stone sarà festeggiato con un omaggio: tutti coloro che acquisteranno qualcosa, riceveranno un regalo esclusivo. Una sorpresa che lo Sky Stone ha preparato per celebrare il primo anno della nuova sede assieme a clienti vecchi e nuovi.
Infine, domenica 8, lo Sky Stone ospiterà gli Esterina che presenteranno, in versione acustica, brani dal loro repertorio, compreso il nuovo singolo, appena pubblicato, 'Volevo' che ha già riscosso un notevole successo di ascolti. La band, che aveva dovuto annullare il live in programma per il Record Store Day, si esibirà a partire dalle 17 nel negozio di via Veneto, fino ad esaurimento dei posti.
Altre informazioni si possono trovare sul sito dello Sky Stone (www.skystoneandsongs.it) e la pagina Fb (www.facebook.com/skystoneandsongs). Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto della vigente normativa anti-covid.


