Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 851
Ha avuto luogo questa mattina alla sede di Confcommercio Lucca di Palazzo Sani, la premiazione del contest fotografico "Re - Christmas Tree" con protagonista l'installazione ideata da Federico Lanza e realizzata dal gruppo Gaa/Architecture insieme al Centro Commerciale Naturale Città di Lucca.
Presenti all'evento l'assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci, l'assessore al turismo Remo Santini, il presidente di Confcommercio Lucca Rodolfo Pasquini e il presidente di Federmoda Federico Lanza.
Al centro del contest fotografico proprio l'installazione denominata "Re - Christmas Tree, un albero molto verde" ideato e lanciato dal Centro Commerciale Naturale Città di Lucca di Confcommercio per l'edizione 2022 di Lucca Magico Natale, che riuniva tutte le installazioni artistiche e le illuminazioni che hanno colorato la nostra città per l'ultimo periodo natalizio.
"Voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e che ci hanno dato una mano per organizzare le iniziative dedicate al natale 2022 - ha commentato l'assessore Santini -. Quello dell'anno scorso è stato un enorme successo che vogliamo replicare anche nel 2023, per cui siamo già a lavoro. Sono state infatti oltre 29 mila le presenza registrate durante l'ultimo natale, quasi doppiando le 17 mila del 2021."
"In particolare a fare da biglietto da visita per la nostra città è stato proprio l'albero ideato da Federico Lanza, allestito in Piazza Scalpellini, che attraverso la sua bellezza e il suo messaggio di riciclo e riuso ha rappresentato Lucca anche nel doppio collegamento tenuto dal TG2" ha ricordato l'assessore al turismo.
Infatti, oltre al grande successo in termini di turismo e presenze, intorno all'enorme albero ricavato da bottiglie di plastica e dal bassissimo costo energetico si è strutturato anche un contest fotografico, che è andato a premiare chi è riuscito a far circolare di più l'immagine dell'installazione sulla pagina facebook dell'evento, ottenendo il maggior numero di like.
Tra i premi, tantissime gift card e buoni elargiti da negozi e attività della lucchesia tra cui la Libreria Ubik, Tally Weijl, General Lee, Foto Alcide e tanti altri. Ad essere premiati sono stati infatti ben 12 fotografi e appassionati, ognuno dei quali ha ricevuto un premio.
Sul podio, al terzo posto è arrivato Andrea Morandi, vincitore di un buono da 100 euro alla Buca di Sant'Antonio; subito dopo, al secondo posto Paolo Pescucci, premiato con una gift card da 150 euro offerta da Kriva Hair Consulting; mentre la vincitrice assoluta è stata Sandra della Lucia, con un paio di stivaletti UGG Mini offerti da Premium.
L'evento è stata anche occasione per ringraziare i numerosi sponsor dell'evento natalizio lucchese, insieme a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato alla realizzazione delle installazioni e delle illuminazioni, permettendo la riuscita del progetto ed il suo successo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1238
Esprime profonda commozione Confcommercio Imprese per l'Italia – province di Lucca e Massa Carrara, nell'apprendere la notizia della scomparsa di Maria Buralli. Storica commerciante e imprenditrice a cui è legata l'apertura assieme al marito Giulio della omonima e notissima pasticceria, Maria Buralli ha avuto nel corso degli anni uno stretto legame con la struttura Confcommercio, mettendosi in luce per le sue riconosciute doti umane e professionali. Da parte del presidente Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovannini le più sentite condoglianze dell'associazione alla famiglia di Maria.


