Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 836
File interminabili fin dalle prime ore della mattina, al padiglione Lego di Piazza San Romano, dove appassionati di tutte le età, non si sono voluti perdere la mostra e l'acquisto delle ultime realizzazioni della celebre marca. "Sono trascorsi circa 20anni dalla scorsa generazione relativa alle costruzioni del tipo Legoland-Città" – raccontano alcuni genitori con figli provenienti dalla Lombardia. "Oggi la tipologia Lego è ben diversa, ma da parte nostra la venerazione per i mattoncini è sempre forte". E all'interno del piccolo padiglione, 10 metri per 10, la ressa è forte, composta ed entusiasta. Tutti impazziti per le meravigliose costruzioni, talvolta impressionanti. E nella giornata di sabato, addirittura un gruppo di ragazzi sardi hanno accompagnato un loro amico in procinto del matrimonio. "Partiti da Sassari, abbiamo deciso di festeggiare il week-end dell'addio al celibato del novello sposo in Toscana" – raccontano gli amici, anche un poco avvinazzati. "LuccaComics&Games non potevamo certo perderla".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 656
A Lucca Comics & Games 2024 non poteva mancare Crunchyroll, la celebre piattaforma di streaming dedicata agli anime, che porta in Italia centinaia di titoli giapponesi tanto amati dai fan di tutto il mondo. Quest'anno, Crunchyroll si è posizionato nel Piazzale Arrigoni, con uno stand di 150 mq, offrendo un mix di attrazioni e attività.
Prima di entrare nel padiglione è impossibile non notare l'enorme "Luffy Gear Five" che rappresenta uno dei momenti più iconici del manga ed anime nominata "One Piece" durante una delle trasformazioni più recenti e potenti del protagonista. Luffy ha attirato centinaia di fan che si sono fermati a scattare foto, ma per chi desidera una vista a noi parere migliore, il consiglio è di salire sulle mura.
Ma tornando a parlare dello stand, al suo interno sono presenti una serie di attrazioni interattive pensate per tutti i fan degli anime. Uno dei giochi più divertante è stato un "Indovina Chi" a grandezza naturale con i personaggi di My Hero Academia, che ha coinvolto i fan di ogni età. Vicino a questo, Crunchyroll ha offerto anche la possibilità di scattare una foto in stile polaroid con sfondi ispirati ai principali anime della piattaforma, un souvenir esclusivo per portarsi a casa un ricordo del padiglione.
I più competitivi hanno avuto anche l'opportunità di calciare 3 palloni contro un enorme contapunti gonfiabile dove si potevano accumulare punti per vincere un poster di "Blue Lock".
Un'altra attrazione molto frequentata è la sala "Alza il Volume", dove piccoli gruppi di partecipanti possono giocare ad indovinare le canzoni di celebri anime trasmesse su grandi schermi e chi riesce a riconoscere il brano per primo vince un piccolo premio, contribuendo a rendere l'atmosfera ancora più frizzante e divertente.
Sabato 2 novembre, Crunchyroll Italia ha portato un suo primo panel all' Auditorium San Girolamo presentato da Beatrice Lorenzi, creator digitale, con la partecipazione di Maurizio Merluzzo, noto doppiatore e youtuber, dove hanno svelato le nuove uscite della piattaforma. Tra queste spiccano "The Rising of the Shield Hero" - Stagione 2, e "Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - L'allenamento dei pilastri",due serie che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo con l'atteso doppiaggio in italiano.
Lo stand di Crunchyroll a Lucca Comics 2024 è stato uno dei punti di riferimento per i fan degli anime, offrendo una combinazione di divertimento, competizione e novità tra giochi, ricordi fotografici e anteprime attesissime.


