Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 441
È questo il titolo del secondo romanzo a fumetti dell’Arma dei Carabinieri realizzato in collaborazione con la Scuola Romana dei Fumetti che domenica prossima (3 novembre) alle ore 11:30 nella sala Tobino di Palazzo Ducale, sarà presentato nella cornice della manifestazione Lucca Comics & Games assieme a grandi ospiti come Stefano Gabrielli, Idea Pieroni del Gruppo Sportivo dell’Arma dei Carabinieri e Kurolily.
Omicidi, rapine su commissione, traffico di cocaina e falsi dipinti d’arte. Questo lo sfondo noir del dipanarsi dell’accattivante e dinamica trama de “La vita segreta dei colori”, il secondo romanzo a fumetti dell’Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri. Un volume nato, anche quest’anno, dalla collaborazione con le eccellenti matite della Scuola Romana dei Fumetti.
Ritroviamo Ombra, Volpe, Anima, Spadino, Bit e incontriamo tanti nuovi personaggi impegnati nel risolvere una delicata indagine che inchioderà i responsabili degli efferati delitti che sconvolgono Brescello, tranquillo paesino della provincia di Reggio Emilia. Determinanti nelle operazioni condotte dai militari saranno non solo la dedizione e il senso del dovere dell’intera Squadra, ma il supporto dei Reparti Specializzati dell’Arma perché la forza è sempre nel gruppo.
Un fumetto dal taglio decisamente realistico, un intreccio di dinamiche investigative ed operative che porteranno Ombra e i suoi compagni a una vera “caccia all’uomo”. Saranno la determinazione e l’amore per la giustizia ad animare i protagonisti nella ricerca della verità.
Un volume che, tavola dopo tavola, grazie all’esperta regia della Scuola Romana dei Fumetti, sarà in grado di tenere il lettore incollato alla storia.
È possibile acquistare il volume collegandosi a:
http://www.carabinieri.it/cittadino/servizi/negoziovirtuale/libro-a-fumetti-la-vita-segreta-dei-coloriPresentazione del secondo volume del romanzo a fumetti dell'Arma dal titolo 'La vita segreta dei colori'
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 478
In occasione dell'edizione 2024 di Lucca Comics & Games, è stato inaugurato l'infopoint dell'Ostello di San Frediano, realizzato grazie agli interventi di riqualificazione condotti da Ristogest con il supporto del Comune di Lucca. Questa prima apertura rappresenta un importante passo per il futuro della struttura, che rappresenterà un vero riferimento per l'accoglienza turistica, con servizi dedicati sia agli ospiti che ai visitatori della città.
In visita all'infopoint anche l'assessore al turismo del Comune di Lucca, Remo Santini, che ha espresso la propria soddisfazione per l'avanzamento del progetto, sottolineando inoltre come l'Ostello di San Frediano sia destinato a diventare una struttura cardine per il turismo territoriale. L'obiettivo è infatti creare un punto nevralgico per l'ospitalità e l'informazione turistica, in grado di offrire servizi su misura per chi visita Lucca.
Il nuovo infopoint, attivo fino a domenica, sta già accogliendo numerosissimi visitatori, soddisfatti dei servizi proposti, offrendo anche un'anteprima di quella che sarà la struttura ricettiva, la cui apertura definitiva è prevista come già annunciato per il 2025. Il progetto complessivo punta infatti a rispondere concretamente alla domanda turistica, creando una struttura moderna e funzionale che arricchirà l'offerta di servizi per la città e il territorio.


