Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 958
Presente sulle mura urbane, come tutti gli anni con il proprio stand, l'associazione di volontariato lucchese "Mirco Ungaretti Odv", che con i suoi volontari, impartisce pillole di rianimazione cardiopolmonare a popolo di LuccaComics. "Con questa edizione sono 10 anni che partecipiamo a LuccaComics&Games allestendo il nostro stand sulle mura" – riferisce Stefano Ungaretti, presidente della omonima associazione, nata in nome del fratello deceduto a causa di un arresto cardiaco improvviso all'età di 33 anni. "In tutti questi anni abbiamo voluto sempre partecipare alla celebre manifestazione del fumetto, per far capire alla gente l'assoluta semplicità dell'apprendimento di queste manovre che possono salvare delle vite, e soprattutto, visto l'afflusso nella nostra città di gente proveniente da ogni parte d'Italia, vogliamo sempre contribuire a fare da passaparola per il massaggio cardiaco con utilizzo del defibrillatore". Cinque giorni quindi di dimostrazioni continue, effettuate dai volontari, tra i quali docenti scolastici e medici. "Ovviamente il Blsd oggi, viene insegnato in molti ambienti lavorativi, e sta diventando, piano piano, un argomento non più sconosciuto come un tempo" – continua Ungaretti. "Un risultato quindi positivo anche per quest'anno, ottenuto grazie anche all'aiuto di altre associazioni gemelle che sono venute ad aiutarci in questi giorni. Ringraziamo quindi la Parabambino di Napoli, la NewLife di Rapallo, l'associazione Lollo per la sindrome di Brugada, l'associazione Roberto Pardini di Massarosa ed aggiungiamo la ditta Salamini per il supporto tecnico al nostro stand che ci hanno dato in questi giorni".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 1335
Questa mattina Dario Dino Guida, responsabile di Lucca Collezionando e Riccardo Corbò moderatore della fiera,hanno presentato gli ospiti e il programma di Lucca Collezionando 2025 che si terrà sabato 22 e domenica 23 marzo al Polo Fiere di Lucca e ci invitano in un'immersione nelle magiche atmosfere del mondo analogico all’insegna di un “mood slow”.
“Un gioiello di festival a misura di artista e visitatore dove entrambi si trovano a proprio agio e riescono a ritagliarsi delle occasioni di interagire con artisti,in tempi molto più dilatati con esperienze più dedicate” -ci tiene a farci notare Corbò. A Lucca comics and games è stato presentato in anteprima il manifesto della nuova edizione,l’ ottava, realizzato da Alice Milani, illustratrice e fumettista classe 1986 che si è dedicata nel tempo ad alcune biografie a fumetti tradotte anche in molti paesi.
“Questo poster è molto delicato,molto acquerellato però anche qui fa un fil rouge stupendo; come vedete questi personaggi un po’ sognanti non sono altro che tratti da Little Nemo in the Slumberland di Winston McKay e capirete che è un antesignano del fumetto, questo collegamento tra passato e presente è proprio quello che rappresenta nel modo corretto Lucca Collezionato oltre a poi la sala incontro e tutti gli incontri che andremo a sviluppare” - aggiunge Dario Dino Guida.
Prenderanno parte al weekend di Lucca collezionando anche Lele Vianello,storico collaboratore di Hugo Pratt per Corto Maltese e Mario Natangelo,uno dei più importanti vignettisti satirici contemporanei. La fiera è il momento migliore per inseguire le proprie passioni e condividere l con la famiglia e con gli amici ed è luogo ideale per completare la propria collezione di fumetti e figurine e collectibles e dove trovare le ultime uscite editoriali e incontrare i propri artisti e le artiste del cuore.
A Lucca Collezionando,come ogni anno saranno presenti tutte le principali community del fumetto italiano,associazioni ludiche oltre a tantissimi autori,disegnatori e illustratori, che negli appuntamenti futuri verranno annunciati nuovi ospiti e novità e imperdibili contenuti.


