A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 864
0 - 0
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai (35' st Bachini), Visconti; Mastalli, D'Alena (27' st Di Quinzio), Tumbarello; Rizzo Pinna (35' st Aagna), Romero (19' st Bianchimano), Bruzzaniti (19' st Panico). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, D'Ancona, Merletti, Camaianni,). All. Maraia.
SAN DONATO TAVARNELLE (4-3-1-2): Biagini; Carcani, Gorelli, Brenna, E. Rossi (37' st Siniega); A. Rossi (19' st Sepe), Bovolon, Regoli (19' st Bianchi); Russo (31' st Gerardini), Galligani (31' st Noccioli), Marzierli. (A disp.: Campinotti, Cardelli, Borghi, Montini, Contipelli, Gjana, Viviani). All. Ghizzani.
Arbitro: Mirabella di Napoli, assistenti El Filali di Alessandria e Spataro di Rossano.
Note: angoli 8-4; ammoniti Tumbarello, Tiritiello, Benassai e Regoli; recupero 0' pt e 5' st; 705 spettatori.
Il derby tra Lucchese e San Donato Tavarnelle finisce a reti bianche. Seconda partita in sette giorni per la Lucchese, che dopo il pareggio di Rimini, torna a giocare al Porta Elisa, in una serata tutto sommato fredda, di fronte a pochi spettatori. Maraia vara un piccolo turnover, in vista anche della sfida di sabato in terra sarda contro la Torres. La Lucchese sembra partire intimorita e il San Donato Tavarnelle, che in trasferta ha raccolto tanto, prova ad approfittarne e al 2' Bovolon, chiama Cucchietti alla deviazione in angolo. La Lucchese nel giro di due minuti si fa vedere pericolosa in avanti, prima con Rizzo Pinna al 5' e poi con Mastalli, ma entrambe le conclusioni vengono intercettate dal portiere ospite. Il San Donato, cerca di agire sfruttando le corsie e al 18' impegna Cucchietti ad un doppio interento con Russo e Marzierli. La Lucchese risponde di nuovo al 22' con un angolo dalla destra di Mastalli, per la testa di Benassai, peccato pero' per la palla termina tra le mani di Biagini. San Donato Tavarnelle vicino al vantaggio al 29' con un tiro di Russo che finisce di pochissimo alto sopra la traversa. Ancora un'occasione al 31' con Galligani, che mette al centro un tiro, dove Cucchietti in qualche modo riesce ad arrivare. La Lucchese risponde con Bruzzaniti che al 38' impegna Biagini, alla parata salva risultato.
Il primo tempo termina in pratica su questa occasione con il San Donato Tavarnelle, che è stato più pericoloso della Lucchese che soltanto nel finale ha impensierito gli ospiti. La ripresa inizia senza cambi per entrambe le occasioni e questa volta è la Lucchese che parte più forte con Rizzo Pinna, Tiritiello e Mastalli, che cercano la deviazione vincente. Padroni di casa vicini al vantaggio all'8' con Mastalli che vede Rizzo Pinna in area, che in piena corsa tira addosso a Biagini, che mantiene in partita i suoi. Maraia cambia in avanti e fa entrare Bianchimano e Panico e proprio il numero dieci al 21' chiama Biagini alla respinta. Panico semina scompiglio al 26' nell'area di rigore del San Donato, con Enrico Rossi che sulla linea di porta spazza via. La Lucchese continua a premere sull'acceleratore e continua a costruire occasioni importanti per passare in vantaggio, ma in qualche modo la difesa del San Donato riesce sempre a salvarsi. Non c'è spazio per altre occasioni con la Lucchese che ancora una volta si deve accontentare.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 446
"Le differenze - ha commentato Maraia - rispetto all'andata sono molte. Basta pensare che all'andata del reparto offensivo c'era solo Marzielli e non c'erano Galligani, Russo e Bogolon.