claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
01 Aprile 2023

Visite: 770

1 - 1

CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Celiento; Adamo, De Rose (36' st Bumbu), Brambilla (21' st Ferrante), Calderoni (13' st Mustacchio); Chiarello (13' st Saber); Shpendi, Corazza. (A disp.: Lewis, Pollini, Zecca, Albertini, Bianchi, David, Udoh, Shpendi, Pieraccini). All. Toscano.

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (31'st Alagna), Tiritiello, Benassai, De Maria (42' st Merletti); Tumbarello, Franco (26' st D'Alena), Di Quinzio (26' st Visconti); Fabbrini (33' st Ravasio), Panico, Bruzzaniti. (Coletta, Galletti, Ferro, Rizzo Pinna, Romero, Bianchimano, D'Ancona, Mastalli). All. Maraia.

Arbitro: Scarpa di Collegno

Reti: 23' pt Celineto, 30' pt Panico

Note: angoli 6-6; ammoniti Panico, Quirini, Cucchietti e Corazza; espulsi al 40' pt Carmine Alessandria match analist del Cesena per proteste, e durante l'intervallo, l'allenatore in seconda del Cesena Michele Napoli ed il direttore sportivo della Lucchese Daniele Deoma per proteste; recupero 1' pt e 5' st.

CESENA – Contro le grandi del campionato, la Lucchese ottiene sempre buoni risultati. E così torna dalla terra romagnola, con un bel pareggio. Sfida dal sapore storico della serie B tra Cesena e Lucchese al Dino Manuzzi. Il tecnico rossonero schiera come di consueto il 4-3-3, con De Maria, alla sua prima gara da titolare con esterno sinistro in difesa. I rossoneri provano subito a sbloccare il match al 1' con Fabbrini di testa. Il Cesena, che si gioca la vittoria del campionato, non sta a guardare e al 7' Shpendi, chiama Cucchietti al primo intervento. I bianconeri con il passare dei minuti acquisiscono sicurezza ed iniziano a pressare, spinti anche da un tifo incessante. Non sono da meno i tifosi giunti da Lucca, che in Curva Ferrovia spingono Titriello e compagni. Ma il Cesena al 23' passa in vantaggio con Celiento, che su cross di Shpnedi buca tutta la difesa rossonera e mette la palla alle spalle di Cucchietti. La Lucchese non si dà per vinta e al 30' pareggia meritatamente con Panico, autore di un grande gol in rovesciata che spiazza Tozzo e rimette le cose a posto. I rossoneri giocano alla pari contro un Cesena, che vuole a tutti i costi i tre punti per giocarsi il tutto per tutto contro la Reggiana a quattro giornate dal termine di questo campionato. La Lucchese chiede la prima parte della gara in avanti, con Bruzzaniti, che impegna questa volta il portiere di casa alla respinta questa volta non troppo convinta. Allo scadere della prima frazione di gara, prima di prendere il tunnel per gli spogliatoi il direttore di gara mostra il cartellino rosso a Daniele Deoma e Michele Napoli, che stavano protestando. La ripresa inizia con la Lucchese che prova a sfruttare le ali dell'entusiasmo dopo il pareggio ottenuto con grande caparbietà dagli uomini di Maraia. Brivido al 21' per la difesa rossonera, Shpendi, che colpisce la parte alta della traversa con una conclusione dal limite. Giovedì prossimo si rivedrà tra i pali anche Coletta, che sostituirà Cucchietti che in diffida si è fatto ammonire e così non giocherà la partita contro la Virtus Entella. Il pressing dei padroni di casa è asfissiante, ma alla fine la Lucchese ottiene questo buon pareggio.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie