A.S Lucchese
Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 585
Quella di domenica contro l’Imolese per Edoardo Ludovico D’Ancona sarà una partita che non dimenticherà tanto facilmente. Quasi allo scadere del match mister Maraia decide di mandarlo in campo al posto di Mastalli. Per il difensore rossonero, nato a Massa nel 2005 e che il prossimo dieci novembre festeggerà i diciotto anni, arriva così il suo debutto tra i professionisti, dopo un percorso iniziato diversi anni fa. Un debutto nel quale ha fatto vedere già le sue doti, mettendo al centro anche un bel cross per gli attaccanti rossoneri. Da gennaio dello scorso anno aggregato alla prima squadra, finalmente è riuscito a coronare una parte del suo sogno, frutto di tanti sacrifici. Lo studio, frequenta con ottimi risultati il Liceo Sportivo della sua città, le rinunce per gli allenamenti, che tutti i giorni lo costringono a prendere il treno fino a Viareggio, per poi prosegue in macchina con il compagno di squadra Ricchi.
“E’ stata una grande emozione – ha commentato D’Ancona – sono due anni che mi alleno con la prima squadra e fare il mio esordio è stata una sensazione unica. Ho vissuto un mix di emozioni inimmaginabili, che una volta entrato in campo sono svanite ed ho pensato solo a giocare e a far bene per ripagare la fiducia di chi ha creduto in me. Voglio dedicare questo debutto ai miei genitori che mi hanno sempre supportato in ogni momento e a mio nonno Carlo Alberto, scomparso lo scorso anno, che ha sognato con me questo esordio”.
“Sono consapevole – ha concluso il difensore rossonero – che la strada è ancora lunga e che questo è il punto di partenza. Ma voglio continuare ad allenarmi con attenzione e a seguire tutti i consigli del mister e dei miei compagni di squadra per cercare sempre di migliorare. Il mio obiettivo è quello di ritagliarmi un po’ di spazio per mettermi al servizio dei miei compagni”.
Soddisfazione anche per Carmelo D’Antona, classe 2007, che martedì ha risposto alla convocazione della rappresentativa Under 16 di Lega Pro, che ha disputato un’amichevole contro i pari età della Fiorentina, subentrando ad inizio della ripresa e disputando un buon secondo tempo.
FOTO ALCIDE LUCCA
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 613
2 - 0
IMOLESE (4-3-1-2): Rossi; Cerretti, Serpe, De Vito, Eguelfi (34' st AgyemangI; Zanon (29' st Antognoni), Bensaja, Zanini; Castellano (11' st Faggi); Simeri, Paponi (34' st Annan). (A disp.: Adorni, Molla, Capozzi, Rocchi, Milani, Macario, Bertaso). All. Anastasi
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (26' st Merletti), Tiritiello, Bachini, Alagna; Mastalli (45' st D'Ancona), Franco, Visconti (40' st D'Alena); Rizzo Pinna (45' st Ferro), Bianchimano (26' st Romero), Bruzzaniti. (A disp.: Galletti, Labozzetta, Tumbarello, Camaiani, Di Quinzio, Ravasio). All. Maraia.
Arbitro: Ramandino di Palermo, assistenti Jorgji di Albano Laziale e Morotti di Bergamo.
Reti: 5' pt Alagna, 34' st Mastalli.
Note: angoli 6-1; ammoniti Quirini, De Vito, Bensaja, Castellano, Zanon; recupero 0' pt e 5' st.
IMOLA - Riprende il campionato di Lega Pro e la Lucchese affronta in trasferta l'Imolese nella seconda giornata del girone di ritorno. Mister Maraia ritrova in campo Tiritiello e Bianchimano. Prima dell'inizio del match osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Gianluca Vialli. La Lucchese parte subito aggressiva e al 5' passa in vantaggio.
Punizione di Bianchimano, il portiere respinge ed Alagna appoggia il pallone in rete, con una dedica speciale. E' una Lucchese a trazione anteriore, che al 12' ha l'occasione del raddoppio con Rizzo Pinna, ma questa volta Rossi riesce a respingere con i piedi. L'Imolese risponde al 19' con una conclusione di Cerretti, ma Cucchietti, para senza problemi. Ancora in avanti i ragazzi di Maraia al 25' con Bruzzaniti che chiama nuovamente Rossi alla deviazione.
Al 41' Paponi fraseggia con Cerretti, ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Il primo tempo termina con la Lucchese meritatamente in vantaggio, che ha avuto più di un'occasione per chiudere il match, ma non ci è riuscita. L'Imolese, ha cercato il pareggio soprattutto nel finale, ma la difesa rossonera, ha chiuso bene gli spazi. La Lucchese si presenta nuovamente in campo con la voglia di portare a casa questo successo.
E al 10' con Bruzzaniti prima e poi con Mastalli che colpisce la traversa, ha due occasioni per il ko. Nel secondo tempo l'Imolese torna in avanti al 19' con Simeri, che si gira ma la palla termina a lato. Di nuovo avanti la Lucchese al 24' con Bruzzaniti, che impegna da fuori area Rossi alla respinta, con Rizzo Pinna che poi rimedia un calcio d'angolo. Il raddoppio arriva al 34' con Mastalli, che con un bel tiro mette la palla alle spalle di Rossi.
L'Imolese non ha la forza per recuperare il match ed i rossoneri gestiscono il doppio vantaggio. La Lucchese conquista questa vittoria che la rilancia in classifica e la proietta già al derby di domenica contro il Pontedera.