A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 766
Inutile dire che la vittoria conquistata contro la Vis Pesaro ha riportato il sereno in casa rossonera. Dopo la brutta sconfitta di domenica scorsa serviva una reazione ed una reazione c'è stata.
"Prima di tutto – ha commentato Maraia – voglio fare i complimenti ai miei ragazzi, perché si meritano questa serata dopo una settimana difficile. Erano molto dispiaciuti e magari nel primo tempo c'è stato magari un pizzico di timore, ma nel secondo abbiamo dimostrato di essere più sciolti e dopo il gol le cose sono cambiate. Siamo qui a parlare di un 3 a 0 e se pensiamo che quarantacinquesimo del primo tempo Cucchietti ha fatto una grande parata, questo è il gioco del calcio e queste sono le partite. Se a fine primo tempo prendevamo un gol, eravamo di nuovo a fare un secondo tempo diverso. E' bastato commettere un errore per creare un'azione importante per l'avversario. Non può andarci sempre male e la voglio pendere come segnale di cambiamento, perché nel secondo te la squadra fa gol ed acquista più fiducia e la gara è scivolata via senza grandi affanni".
Anche l'ingresso di Di Quinzio è stato importante.
"Il suo problema è che non l'abbiamo mai avuto in buone condizioni, se l'avessimo avuto sin dall'inizio sarebbe stata un arma in più. Ora sta decisamente è meglio è importante averlo e stasera ha fatto in un quarto d'ora quanto è importante averlo".
Quanto è importante quesa vittoria?
"E' importante perché credo che la sconfitta di domenica, per come è maturata ha dato fastidio. E' tutta la settimana che ripeto alla squadra che abbiamo sbagliato due gare, dovevamo solo ripetere e mettere in campo quello che abbiamo fatto in ventisei partite. Non abbiamo sempre vinto, abbiamo lottato, subito, ma abbiamo fatto ventisei buone gare. L'atteggiamento e la voglia c'è sempre stata e questa è stata la risposta giusta".
Tutti si aspettavano Fabbrini dal primo minuto ed invece è entrato nel secondo tempo.
"Se lui in questo momento non ha novanta minuti è più incisivo nel secondo. La staffetta con Rizzo Pinna ci stava, per far recuperare anche Andrea. Fabbrini era più opportuno fare così, perché abbiamo bisogno di tutti".
Pensa che sta vittoria possa essere un inizio di una striscia positiva?
"Le vittorie aiutano a tutto. Aiutano a riacquistare fiducia, danno morale e sono sempre positive. Vanno usate bene e bisogna analizzare perché si è vinto, non bisogna limitarsi solo al risultato. Se si vogliono fare i filotti di vittorie, non devi commettere errori e devi sempre stare in partita e ti devi sempre chiedere il perché. Se si va affondo si capisce questo 3 a 0 ha un significato maggiore, perché ci sono dieci partite e non vanno sbagliate assolutamente".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 864
3 - 0
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (31' st Di Quinzio); Tumbarello, Franco, Mastalli (20' st Alagna); Rizzo Pinna (1' st Fabbrini), Panico (43' st Bachini), Bruzzaniti. (A disp.: Coletta, Galletti, Alagna, Ferro, Romero, Bianchimano, D'Ancona, D'Alena, Merletti, Fabbrini, Pirola, Ravasio, De Maria). All. Maraia.
VIS PESARO (3-5-2): Farroni, Rossoni, Tonucci, Bakayoko; Ghazoini (39'. St Garau), Aucelli (20' st Astrologo), Valdifiori, St Clair, Zoia (20' st Borsoi); Fedato (39' st Sanogo(, Enem (17' st Pucciarelli). (A disp.: Campani, Ngom, Nina, Sanogo, Garau, Parodi, Gega). All. Brevi.
Abitro: Pacella di Roma 2.
Reti: 13' st Bruzzaniti, 35' st Tiritiello, 44' st Di Quinzio.
Note: angoli 6-2; ammoniti Franco, Romero, Ghazoini; recupero 0' pt e 4' st; spettatori 930.
LUCCA - Una Lucchese a luce alternata conquista tre punti imporranti per la classifica. Nel primo tempo nonostante tanto movimento, sono scarseggiate le azioni, mentre nella ripresa la formazione rossonera ha costruito tanto e finalmente finalizzato a dovere.
La Lucchese è chiamata a vincere dopo la brutta gara di otto giorni fa. Maraia cambia qualcosa e presenta una formazione inedita per quanto riguarda l'attaco con Rizzo Pinna, Panico e Bruzzaniti, senza un vero e proprio centravanti, ma con il numero dieci libero di spaziare. Bella iniziativa prima dell'inizio del match con il presidente Alessandro Vichi, il vice sindaco Giovanni Minniti e l'assessore allo sport Fabio Barsanti, che hanno consegnato all'ex difensore Ivan Chiosso la maglia numero 2.
Tornando alla partita dopo un inizio in sordina, la Vis Pesaro esce allo scoperto e al 9' si fa vedere pericolosa con Ghazoini, ma la difesa rossonera ribatte. La Lucchese si affida spesso a cross, che però non sempre sono precisi. Al 20' ci prova Panico da fuori, ma il portiere marchigiano respinge. Sono pressochè nulle le azioni pericolose degli uomini di Maraia, che non riescono a farsi vedere pericolosi. Al 44' è la Vis che ha l'occasione per sbloccare il match con una bella conclusione di Fedato, ex di turno che Cucchietti respinge con i pugni.
Il primo tempo finisce senza altre occasioni, con la Lucchese che non ha saputo trovare la via giusta per sbloccare il match, anche perché le occasioni avute sono davvero poche. Mister Maraia ha capito che c'è bisogno di dare maggior incisività soprattutto in avanti e manda dentro Fabbrini, al posto di Rizzo Pinna.
Al 6' proprio Fabbrini, prova a cercare il primo gol con la maglia rossonera, ma la difesa marchigiana spazza via. E' una Lucchese comunque più grintosa e al 13' passa in vantaggio con un bel gol di Bruzzaniti, che batte Farroni. Che i rossoneri fossero entrati con un piglio diverso si era visto e al 35' raddoppiano. Di Quinzio, appena entrato lascia partire un destro, che attraversa tutta l'area di rigore, dove trova Tiritiello che appoggia in rete.
Poco dopo Panico, ha l'occasione per il terzo gol, ma Farroni respinge. Allo scadere arriva la terza rete rossonera, con la punizione magistrale battuta da Di Quinzio. Vittoria doveva essere e vittoria è stata. C'era bisogno di un successo ed un successo è arrivato al termine soprattutto di un grande secondo tempo.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: