Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1203
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 446
11-18; 27–35; 47–49; 57–60
11–18; 16–17; 20–14; 10–11
In casa Bcl si continua a sognare, dopo lo stop ai quarti dei play-off della squadra di Olivieri, gli sguardi e le attenzioni che prima si dividevano obbligatoriamente al 50 per cento tra le due squadre, targate Bcl, adesso sono tutti e tutte per la seconda divisione di coach Ricci e per la sua truppa.
L'attenzione è ai massimi livelli e dopo la meravigliosa vittoria in gara uno contro la capolista Wolf Pistoia, a tutto quanto il Bcl si è gonfiato il petto, orgoglioso del sogno che la 2° divisione, in lotta per un posto nella prima divisione, già serie D, sta cercando di realizzare.
Il raggiungimento dei quarti di finali è stato tanto inaspettato quanto lo sono stati i quarti di play-off per la prima squadra, risultati sportivi più che positivi che ad inizio stagione neanche lontanamente erano immaginati, soprattutto per una squadra così giovane, apparsa nel panorama cestistico da meno di 10 mesi.
Una vera scommessa che la società biancorossa ha fatto, vincendola, puntando su un gruppo di ragazzi e un allenatore che già negli scorsi anni avevano fatto vedere cose egregie, conquistando il titolo di miglior squadra toscana il primo anno e piazzandosi seconda l'anno successivo, con aggregati ragazzi provenienti sempre dalle giovanili del Bcl ed altri anche con esperienza maturata in C Gold, formando così l'attuale seconda divisione.
Ad inizio anno affrontare un tale campionato poteva sembrare un salto nel vuoto, di fronte al BCL – LAB si sarebbero poste squadre ben attrezzate ed esperte, ma la truppa di coach Ricci ha saputo fare quadrato, con metodo e costanza ha scalato la classifica, fino a piazzarsi quarta e guadagnarsi i play-off.
Giovedi 9 Maggio alle ore 21 presso la palestra di San Concordio ci sarà gara due, vincere significherebbe staccare il biglietto per le semifinali, ne più ne meno come sarebbe accaduto con il Bcl a Saronno, ma questa volta la 2° divisione gioca in casa rd il vantaggio non è da poco, non sarà sola, un vero e proprio sesto uomo sarà sulle tribune pronto ad incitare ed esultare ad ogni passaggio o palla recuperata e a esplodere ad ogni canestro fatto.
A Pistoia sul campo del Bottegone i " ragazzi terribili " sono stati straordinari, affamati di vittoria, concentrati, ammirevoli. Espugnando, contro ogni pronostico, il parquet di Bottegone, in gara 1 della prima fase play off del Campionato di Divisione regionale 2 (girone C), imponendosi per 60 a 57 contro la corazzata Wolf Pistoia, arrivata prima in regular season con alcuni giocatori fisicamente e tecnicamente di categoria superiore.
I ragazzi allenati da Alessandro Ricci hanno sfoderato una prestazione super che ha imbrigliato i pistoiesi soprattutto in difesa i quali, di contro, hanno creato difficoltà al Bcl nella seconda parte di gara quando si sono schierati a zona.
Ma è stato proprio l'atteggiamento molto intenso, ma controllato, determinato e chirurgico dei biancorossi lucchesi a creare i presupposti per un successo che porta la firma di tutti gli atleti scesi in campo, ma soprattutto di play Cattani, autore di 27 punti, di cui 12 da oltre l'arco dei tre punti.
A differenza delle due gare (perse) in campionato contro Wolf, il Bcl stavolta è riuscito a contenere in varie fasi i lunghi pistoiesi e ad attuare un pressing asfissiante e continuo sui portatori di palla. Balducci e Gallo a turno contro i prestanti Onuoha ed Evotti, e Landucci a tutto campo in difesa hanno reso la vita complicata alle punte di diamante pistoiesi. In attacco il Bcl-Lab molto meglio nella prima parte di gara grazie alle finalizzazioni di Massagli, Balducci, Martini, Gallo, Succurto e Cattani.
Canestri pesanti che hanno consentito a Lucca di essere sempre in vantaggio di almeno 5-6 punti nei primi tre quarti, salvo poi essere raggiunta nell'ultima frazione sul 50 pari in un momento in cui tutto sembrava girar storto per il Bcl, a cominciare dai tiri fuori bersaglio (anche quelli dalla lunetta) per finire ai falli comminati (vedi Succurto uscito per 5 falli).
L'ultima frazione è stata da cardiopalma con Wolf che ha tentato l'allungo decisivo verso una vittoria che forse, alla vigilia, aveva già messo in archivio. Ma la determinazione dei giovani biancorossi ha permesso a Lucca di non perdersi d'animo e grazie a uno scatto d'orgoglio degno delle grandi squadre – in un finale convulso con una palestra ormai una bolgia - ha colpito ancora con Balducci, Gallo e il solito Cattani. E nell'ultimo possesso palla i 9 secondi ancora sul cronometro non sono bastati ai padroni di casa per sperare nell'overtime.
Ora sotto con gara-due giovedì 9 maggio alle 21 al Palapaladini di San Concordio che, per il Bcl Lab, potrebbe essere decisiva in caso di vittoria. A giudicare dal numero di sostenitori lucchesi presenti domenica a Bottegone c'è da giurare che giovedì il Palapaladini sarà strapieno di tifosi e simpatizzanti di questi eccezionali "ragazzi terribili" che sono la squadra più giovane tra le 36 di Divisione regionale 2 in Toscana.
11-18; 27–35; 47–49; 57–60.
11–18; 16–17; 20–14; 10–11.
BCL: Cattani 27; Gallo 10; Succurto 2; Piancastelli 2; Massagli 8; Martini 3; Balducci 5; Landucci 3; Taddeucci; Chiarello; Falaschi e Tosoni n.e. All. Ricci; ass. Tardelli.


