Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
08 Maggio 2024

Visite: 4155

Oltre 100 sportivi erano presenti alla cena di presentazione del Giro d'Italia che torna oggi a Lucca dopo 39 anni. In questa splendida cornice è stata inaugurata la nuova gestione dell'Antico Caffè delle Mura gestito dei dinamici Simone e Umberto Costa che hanno messo a disposizione lo splendido giardino interno dove si è notata la sinergia tra cucina e cocktail bar, tra l'aperitivo e un misto di salumi e prosciutto con una varietà di sapori per finire con uno splendido dolce inneggiante il ritorno del Giro d'Italia. Erano 39 anni che mancava l'edizione rosa da Lucca che ieri sera è stato anticipata dall'ultima di una serie di manifestazioni collaterali con una ciclopedalata di due giri delle Mura organizzata dalla Cicli Poli e centinaia di persone di ogni età che hanno aderito indossando una maglia rosa in un clima festoso e disteso dopo le minacce della pioggia mattutina ma anche il tempo si è rimesso nel momento giusto consentendo lo svolgimento della manifestazione.
Dall'idea lanciata circa tre anni fa da Pierluigi Poli finalmente la giunta comunale di Lucca adoperandosi con tanto impegno è riuscita a riportare il Giro a Lucca, una città che ha grandi tradizioni con la corsa rosa grazie ai 42 successi di tappa, record assoluto e difficilmente eguagliabile anche in futuro, di Re Leone Mario Cipollini ed alle 15 partecipazioni consecutive dell'unico Team lucchese, quello presieduto da Ivano Fanini che proprio 40 anni fa fece l'esordio al Giro d'Italia con il cronoprologo che partiva da Lucca e che vinse Francesco Moser. L'ultima volta che il Giro fece tappa a Lucca fu invece nel 1985 quando sulle Mura urbane lo stesso Francesco Moser trionfò nella crono individuale che chiuse l'edizione senza però spodestare il primato di Bernard Hinault. In quella edizione ci fu anche il primo successo dei tanti del Team Fanini con Franco Chioccioli che staccò tutti sul Gran Sasso aggiudicandosi la prima storica tappa di una squadra lucchese.
All'evento nella splendida cornice dell'Antico Caffè delle Mura il sindaco di Lucca Mario Pardini ha sottolineato l'importanza di questo evento sportivo, della corsa ciclistica più importante d'Italia, che mette in evidenza le bellezze di Lucca e invita all'impegno collettivo della città. Un valore etico e sociale nel tutelare e promuovere i valori dello sport in funzione dei giovani.
FRA GLI OSPITI ANCHE ALESSANDRO PETACCHI
La serata è stata presentata da Valter Nieri, collaboratore del nostro giornale, ed al suo microfono si sono succeduti esprimendo il loro favorevole commento sulla serata e sul Giro d'Italia l'Assessore allo Sport di Lucca Fabio Barsanti, l'Assessore al Turismo di Lucca Remo Santini, il presidente di Lucca Crea ( la società che ha organizzato diversi eventi collaterali) Nicola Lucchesi, il direttore di Lucca Crea Manuele Vietina che ha fatto da interprete all'artista inglese Karl Kopinski, autore dei dipinti dei grandi del Ciclismo riprodotti anche nelle biglie gigantesche esposte in Piazza S. Michele e P.zza S. Francesco.
Molto applaudito l'intervento di Alessandro Petacchi, voce tecnica di Rai 1 del ciclismo e con quasi 180 vittorie in carriera uno fra i velocisti più forti di sempre avendo vinto in carriera la Milano-Sanremo anche oltre 20 tappe al Giro d'Italia, 20 alla Vuelta e 6 al Tour de France. Quindi è stata la volta del presidente F.C.I. del comitato provinciale di Lucca Pierluigi Castellani che ha ricordato l'incremento di società ciclistiche lucchesi dopo il suo insediamento come presidente ed anche che Lucca è la terza società provinciale della Toscana con il maggior numero di società ciclistiche affiliate.
Ivano Fanini ha ricordato i trionfali momenti e le emozioni vissute per le vittorie al Giro d'Italia con le sue squadre e Brunello Fanini ha dato appuntamento per la prossima edizione del Giro della Toscana femminile ricordando i suoi decenni organizzativi. Ed ora attendiamo l'arrivo della quinta tappa sul Viale Carducci. Sarà ancora in volata? Ci sarà il bis di Jovathan Milan? Fra poche ore lo sapremo
Photogallery by Foto Alcide
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie