Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 296
A due giornate dalla fine dei campionati a squadre del tennistavolo la società lucchese registra sei importanti vittorie su un totale di otto gare disputate, tra cui la doppietta delle serie nazionali che continuano a collezionare punti importanti per il finale di stagione. In serie B1 lo spagnolo Torres (2) insieme Di Fiore (2) e Zuanigh (1) vincono contro i vicini di casa toscani del Ciatt Prato per 5 a 3, rimanendo ancora saldamente al secondo posto della classifica. In serie B2, dopo uno stop inaspettato della giornata precedente Bemi (2), Cerquiglini (2) e Falchi (1) tornano a vincere (5-3 contro gli isolani del tennistavolo Sassari) e continuano a tenere stretta la prima posizione.
Classifica meno favorevole per la C2 del girone A, che nonostante la lottata vittoria (5-4) contro il DLF Viareggio A, non riesce a discostarsi dalla penultima posizione in classifica; sorridono invece i compagni di serie della C2/B, che vincono 5-3 contro la Pol. Dil. Pulcini TT ‘E’ e si ritrovano primi in classifica.
Le altre vittorie della quinta giornata sono state messe a segno dalla D2/A (5-4 ai danni dell’ASD Forte dei Marmi), dalla D2/C (netto 5-0 ai danni dell’ASD Circolo il Prato) e dalla D3/C, che concede solo un match agli avversari della Polisportiva Casa Culturale C chiudendo la sfida 5-1.
Battuta di arresto solo per la D1 del girone B, che cede 5-3 contro l’AICS Sestese, e per la D2/B, che termina a 0 lo scontro con l’ASD Tennistavolo Valdera.
Segue adesso un lungo mese di stop; appuntamento al 13 Aprile per la penultima giornata di campionati.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 564
Bcl - Derthona Basket
24/28 – 44/41 - 69/71 – 86/91
24/28 – 20/13 – 25/28 – 17/22
Bcl: Landucci, Burgalassi 6, Barbieri 3, Lenci, Lippi 15, Simonetti 15, Tempestini 15, Del Debbio 12, Brugioni, Pierini 7, Trentin 17, Rinaldi. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Derthona: Fernandez 3, Bresciani, Tambwe 11, Errica 11, Korlatovic 1, Diodati 5, Fonio 2, Albertinazzi 2, Moro, Conte 35, Josovic 21. All. Ansaloni, ass. Tosarelli
Prima palla buona per Derthona e primi tre punti della partita realizzati da Conte, la risposta del Bcl è affidata a Burgalassi e Trentin per i primi 5 punti casalinghi.
Partita che si è notevolmente velocizzata con continui ribaltamenti di fronte a suon di canestri con una sfida del tutto personale tra i due 33 presenti in campo, 8 punti per Trentin e 12 per Conte.
Quando mancano due minuti alla prima sirena sul tabellone si legge 22/23, che fa intuire che il match si svolgerà a viso aperto con le squadre votate a realizzare più punti possibili.
Il secondo quarto lo apre Tempestini per il 26/28, replicano immediatamente i leoncini con Tambwe. E' una serata di quelle in cui le retina dei canestri sono sottoposte a stress continuo.
Botta e risposta tra Bcl e Derthona, poi Simonetti da sotto porta il Bcl avanti di due lunghezze per il 36/34.
I ragazzi di coach Olivieri sembrano aver trovato la quadra del match, dopo che Simonetti ha siglato il sorpasso hanno iniziato spingere.
La ripresa vede il Bcl ancora in fase positiva, anche se con un avversario come Derthona non c'è da dormire sonni tranquilli.
51/52 a poco più di cinque minuti dalla terza sirena poi Tempestini, Del Debbio e Trentin si portano sul 60/54
Il ritmo partita è leggermente calato e le difese hanno iniziato a lavorare maggiormente con il Bcl che ancora riesce a tenere il Derthona dietro, 69/64 a un minuto dalla terza sirena, un vantaggio che però viene vanificato in un batter d'occhio tanto da chiudere il quarto a 69/71.
Derthona è squadra forte e imprevedibile, riesce sempre a scavare un tiro per rimettersi in carreggiata e colpire duramente i biancorossi.
L'ultimo quarto segue pedissequamente l'andamento delle precedenti frazioni di gioco, con un Bcl sempre in avanti a cercare il varco per arrivare a canestro.
Quando il cronometro segna cinque al termine Trentin va sui liberi per l'80/80 un punteggio che racconta benissimo il livello di gioco delle due franchigie, un match che sembra destinato a risolversi sul filo dei secondi finali e se le partite precedenti non erano indicate per le coronarie del pubblico e addetti ai lavori questa è decisamente ad alto rischio di infarto.
84/81 a due e 30 dal termine, un'eternità, intanto Derthona va in lunetta per l'84/83, poi ancora una tripla degli ospiti per l'85/86 quando mancano 41 secondi con Derthona sui liberi per 85/88.
Il Bcl non molla, ma l'ennesiama tripla avversaria, assesta un duro colpo ai ragazzi di Olivieri, lottano ci provano, ma di tempo non ne è rimasto 86/91 il finale al Palasport.