Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 441
Le formazioni agonistiche del Basket Femminile Porcari sono pronte per la seconda fase dei rispettivi campionati. In vetrina soprattutto la prima squadra che si appresta ad affrontare i play-off per la promozione in serie B, ma anche i team giovanili continuano a lavorare per far bene nella seconda parte della stagione.
Ecco il quadro dei vari campionati.
Serie C. Porcari fa parte di un girone a 4 con Prato, San Giovanni Valdarno e Viareggio. Sono previste partite di andata e ritorno e le squadre si portano dietro i punti conquistati, negli scontri diretti, con le tre avversarie. Porcari è quindi penalizzato sotto questo punto di vista, perché ha una dote di soli 2 punti, contro gli 8 di Prato e Valdarno e i 6 di Viareggio. Ma le ragazze di Francesca Salvioni, che già in regular season si sono dimostrate estremamente competitive, raggiunto l’obiettivo – non scontato alla vigilia – dei playoff si presentano come la mina vagante capace di sovvertire gli equilibri. Vedremo come andrà sul campo, a cominciare dalla prima sfida, domenica 17 alle 18.30 al Palasuore contro Prato.
Under 19. Si gioca per la Coppa Toscana, con le 11 squadre iscritte divise in due gironi con partite di sola andata. Le prime due di ogni raggruppamento disputeranno i playoff per la conquista del trofeo. Porcari – guidata da Adele Fanucchi - ha come avversarie Bieffe Livorno, Basket Golfo Piombino, Bf Pontedera, Gea Grosseto e Le Mura Spring. Prima sfida in data da definire, ma comunque entro fine mese, al Palasuore contro Bieffe Livorno.
Under 17. Si gioca il girone di classificazione con cinque squadre e gare di andata e ritorno. Le ragazze allenate da coach Simona Querci debutteranno sabato 16 alle 21 al Palasuore contro Arezzo. Poi incontreranno Baloncesto Firenze, Poggibonsi e Pisa. L’obiettivo deve essere quello – così come per l’Under 19 – di concretizzare sul parquet il duro lavoro svolto negli allenamenti.
Under 15. La squadra di Francesca Salvioni si è piazzata al secondo posto nella prima fase del suo girone acquisendo l’accesso ai playoff. Si gioca un girone unico a 4 squadre con gare di andata e ritorno e risultati acquisiti nella prima fase con l’altra squadra del proprio girone. La squadra classificata al primo posto si aggiudicherà il titolo regionale e sarà ammessa direttamente alle finali nazionali. La squadra classificata al secondo posto sarà ammessa ai concentramenti interregionali, le squadre classificate al 3° e 4° posto saranno ammesse agli spareggi contro team di Emilia e Liguria.
L’under 15 gialloblu parte a 0 punti, avendo perso i due confronti con Bf Livorno (4 punti) che ritrova come avversaria insieme a Firenze Academy (4 punti) e Virtus Siena (0 punti). Prima gara proprio contro Siena sabato 16 alle 18.30 al Palasuore.
Under 14. Arriva alla seconda fase forte del terzo posto in classifica conquistato nella prima parte della stagione. Si gioca un girone unico da 8 squadre, formula all’italiana con gare di andata e ritorno e risultati acquisiti nella prima fase con le squadre dello stesso girone che quindi non si incontreranno. Al termine della seconda fase per il titolo le squadre classificate ai primi 4 posti saranno ammesse alle final four per il titolo regionale.
Il gruppo comprende Firenze Academy, Fucecchio, Empoli e San Giovanni Valdarno, contro cui giocherà Porcari, che invece non affronterà Us Livorno, Bf Livorno e Spezia, già incontrate nella prima fase. Si parte con una dote di 4 punti, primo appuntamento contro Use Empoli al Palasuore, in calendario sabato 16 alle 16 salvo spostamenti concordati fra i due club.
Under 13. E’ in corso già da qualche settimana la seconda fase denominata Jr. Nba. Prossimo appuntamento per il gruppo guidato da Fanucchi e Riccomini domenica alle 15.30 al Palasuore contro Ficeclum Fucecchio.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 412
A scendere dal Piemonte, questa volta è il Derthona, un'altra squadra allestita con le migliore promesse giovanili del basket, i leoncini di Tortona giocano quasi tutti nella U19 Ecc, poi nella B interregionale e qualcuno, fa anche qualche giro sulla panchina della Serie A.
La squadra di coach Ansaloni è quindi sicuramente una compagine a cui prestare molta attenzione, sono veramente giovani, hanno un'età media di 19 anni ed hanno un solo ragazzo che ha compiuto da poco 20 anni, sono veloci come un Freccia rossa e in più sanno come si gioca. In questa fase sono partiti con 8 punti a parimerito con il Bcl, Derthona è rimasta però al palo, inanellando due sconfitte consecutive. Un altro importantissimo fattore da valutare bene che mette in allerta, fornendo una chiara idea allo staff del Bcl, di quanta e tale sarà la determinazione dei tortonesi che si presenteranno giovedi 14 Marzo sul parquet del Palasport di Lucca per cercare di conquistare i primi due punti dei play in silver. In casa biancorossa, è stata una settima intensa, con molto lavoro in palestra, sia fisico che tecnico, come d'altronde deve essere quando il livello di intensità e l'importanza delle partite come in questa fase lo richiedano. Olivieri in settima ha cercato di esplorare ogni variabile di gioco possibile per non farsi sorprendere da una squadra che vista la sua giovane età ha quasi certamente tra le altre peculiarità, quella di poter essere imprevedibile.
"Tortona è una squadra molto pericolosa perché unisce la vitalità e l'imprevedibilità di una squadra giovanile ad un'impronta di gioco di squadra più senior rispetto a Varese e Borgomanero. Josovic e Tandia gli garantiscono pericolosità fronte e spalle nel reparto lunghi. Gli esterni Farias, Baldi, Conte, Errica e Diodati hanno tutti punti nelle mani e possono punire sia nel pitturato che da fuori. Dovremo essere bravi a preparare pochi concetti utili ed efficaci per essere pronti giovedì. Dobbiamo mantenere il giusto livello di tensione nervosa per ripetere le due buone prove di questo play in silver. Dare continuità di prestazione davanti al nostro pubblico sarà fondamentale."
Purtroppo per questo match, coach Olivieri dovrà ancora fare a meno del capitano Barsanti, disponibile però dal prossimo match e di Landucci, che attualmente sta ultimando la fase di recupero.
Palla a due alle ore 20:45 di Giovedi 14 Marzo al Palasport di Lucca, arbitreranno l'incontro i Sig,ri Marinaro e Nocchi di Pisa