Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 443
Domenica 24 marzo è tutto pronto per l’appuntamento della Ego Women Run, con partenza alle ore 9.00 ( ritrovo 8.30 per il pacco gara) dal parco di San Alessio di Ego Wellness Resort. Per tutte le donne ( e oltre) la Ego Women Run è la corsa alla ottava edizione che Ego organizza per stimolare ed educare al “mettersi in movimento”, per ricordare quanto l’esercizio fisico sia strumento e sana pratica di salute e benessere, e per aiutare concretamente due realtà che sul territorio sono fondamentali accanto alle donne.
Queste realtà sono il Centro Antiviolenza Luna e l’Associazione Silvana Sciortino. La prima, con le sue case rifugio e tutti i servizi di accoglienza per le donne vittime di violenza è in prima linea ogni giorno per offrire sostegno e riparo alle donne, nella speranza ( per ora lontana dal realizzarsi) che ce ne sia sempre meno bisogno. La seconda, oltre al finanziamento di borse di studio per medici specialisti, sta accanto alle donne in percorso oncologico di tumore al seno e alle loro famiglie, in tutti i modi utili ad affrontare le tante e diverse necessità in un momento tanto critico nella vita di una donna, e non solo.
In collaborazione con Lucca Marathon, la marcia podistica presenta due percorsi ( di 6 e 10 km) che possono essere affrontati camminando, correndo, o anche con il proprio cucciolo al guinzaglio grazie anche alla presenza di Anpana, che garantirà tutte le attenzioni necessarie.
Un momento di partecipazione intenso e anche una festa in una domenica mattina di inizio primavera, con ricco light buffet a cura di chef Dona Orsi dell’Ego Green Bar, la “dolce” sfumatura dell’Atelier Damiano Carrara ad inaugurare la partenza, info Point dedicati alla salute e al benessere, e la musica a cura del duo di giovani artisti della Jam Academy Martina Ghimenti e Filippo Marchetti.
I pettorali sono ancora in vendita presso i centri Ego, il Centro antiviolenza Luna e Vitalina.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 476
Nell’anno delle Olimpiadi di Parigi 2024 e dei Campionati Europei di Atletica leggera di Roma, torna il Meeting Internazionale Città di Lucca, giunto alla sua terza edizione. Si è tenuta questa mattina, nella sala degli specchi di Palazzo Orsetti, la conferenza stampa di presentazione di questa nuova edizione dell’evento interamente dedicato alla madre di tutte le discipline, a cui hanno partecipato Fabio Barsanti, assessore allo sport Comune di Lucca, Sergio Martinelli, vice presidente dell’Atletica Virtus Lucca, Carlo Cocco, direttore marketing dell’Italiana Assicurazioni, Matteo Martinelli, direttore tecnico dell’Atletica Virtus Lucca e co-meeting director e Paolo Traversi, co-meeting director. In apertura di conferenza l’assessore allo sport Fabio Barsanti ha sottolineato l’importanza di questo evento che, grazie al supporto del title sponsor Italiana Assicurazioni, conferma il sodalizio del presidente Caturegli ai massimi livelli del movimento sportivo lucchese, toscano ed internazionale. Il programma tecnico della manifestazione prevede gare sia al femminile che al maschile, dalla velocità al mezzofondo e, soprattutto, alle discipline tecniche.
Fiore all’occhiello di questa edizione sarà la competizione del lancio del peso che vedrà la partecipazione di atleti di livello mondiale. Si confronteranno sulla pedana del campo Moreno Martini il fortissimo sudafricano, naturalizzato italiano, Zane Weir, finalista ai Giochi Olimpici di Tokyo, l’altro sudafricano Kyle Blingaut, sesto a Tokyo e campione under 20 nel 2018 ma, soprattutto, il toscano Leonardo Fabbri, medaglia di bronzo agli ultimi mondiali indoor di Glasgow ed argento ai mondiali outdoor di Budapest 2023.
Il direttore tecnico Matteo Martinelli ed il co-responsabile tecnico del Meeting Paolo Traversi si stanno prodigando con tutte le forze per riuscire a portare a Lucca atleti che possano alzare il livello tecnico di una manifestazione che, di anno in anno, si sta confermando tra le più importanti a livello nazionale. Un’altra importante novità dell’appuntamento del 19 maggio sarà il Gran Galà esordienti, giunto quest’anno alla sua XIV edizione e che si svolgera come “antipasto” del Meeting Internazionale.
“Sarà meraviglioso – dice Matteo Martinelli – dare l’opportunità alle giovani leve di poter gareggiare prima e sulla stessa pista che vedrà protagonisti atleti assoluti di altissimo livello”. Non dobbiamo dimenticare infatti che sulla pista azzurra del Moreno Martini, in occasione delle prime due edizioni, sono passati la medaglia d’argento sui 60 ostacoli agli ultimi Mondiali indoor di Glasgow Lorenzo Simonelli e Samuele Ceccarelli, medaglia d’oro sui 60 metri piani agli europei indoor di Istanbul 2023. Ed a proposito di giovani leve, era presente questa mattina il neo campione italiano categoria Allievi di cross sui 3000 metri Alessandro Santangelo, accompagnato dal proprio tecnico lo zio Massimiliano Santangelo. Carlo Cocco, direttore marketing dell’Italiana Assicurazioni, ha tenuto a sottolineare il legame strettissimo che lega la compagnia di assicurazioni con l’Atletica Virtus.
“Essere lo sponsor principale di questa manifestazione – dice Cocco – significa sposarne i valori. Ciò che è accaduto lo scorso anno, quando un ragazzo, in testa alla gara, si è fermato per alzare un proprio avversario caduto accidentalmente, è l’emblema dei valori assoluti che la nostra azienda intende promuovere, oltre chiaramente, alla valorizzazione di un sano stile di vita che, attraverso lo sport, possa essere forma di benessere ed assicurazione”. Marcello Bertocchini, presidente del comitato regionale Fidal ha voluto elogiare la sinergia instauratasi tra il Comune di Lucca, l’Italiana Assicurazioni e la stessa Virtus che ha fatto sì che la Toscana, grazie a questo Meeting, possa rimanere tra le regioni pilota che, in un anno di appuntamenti internazionali come il Golden Gala e gli Europei di atletica di Roma, in attesa di Europei ed Olimpiadi, offra la possibilità ad atleti, sul trampolino di lancio, di tentare la scalata ad appuntamenti del massimo livello.
- Galleria: