Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 477
18-15; 20-36; 33-43; 52-57.
18-15; 2-21; 13- 7; 19-14
Ancora una grande prestazione dei ragazzi di coach Ricci, malgrado il risultato sfavorevole in chiusura di partita che li costringe a giocare la terza partita dei quarti di play-off. Come grande è stata la partecipazione di pubblico, un palazzetto di San Concordio stracolmo oltre misura, un tifo incessante dall'inizio alla fine e di nuovo la presenza in tribuna di un nutrito gruppo degli Young panthers, accorsi a sostenere i colori biancorossi. Tra il folto pubblico fatto di amici e tifosi si sono visti anche nomi importanti che hanno segnato indelebilmente il basket lucchese, ragazzi della prima squadra del Bcl, ma anche atleti delle altre realtà cestistiche di Lucca, tutti quanti a tifare questi "ragazzi terribili" della seconda divisione targati BCL - LAB, un importante segno di vicinanza che ha fatto sicuramente da stimolo ai ragazzi in campo.
Alla fine il pubblico non ha potuto esultare come avrebbe sperato, ma ha ugualmente tributato ai ragazzi sul parquet un lunghissimo, caloroso e affettuoso applauso. Purtroppo il BCL - LAB esce sconfitto da gara 2 da Wolf Pistoia che riporta la serie in parità e ha la "bella" in casa, domenica pomeriggio, in virtù del primo posto in classifica ottenuto in campionato. una partita condizionata forse dalla troppa tensione ed emozione nella prima parte, dove i lucchesi nel secondo tempino hanno avuto grosse difficoltà nelle percentuali al tiro, sia ai liberi che da 3 punti; di contro Pistoia ha segnato da lontano con continuità soprattutto con Ieri e Cappellini.
Sotto di 16 e con niente da perdere i ragazzi di Ricci si sono sciolti ed hanno cominciato a chiudere la via del canestro agli avversari; la difesa Lucchese produce tante palle recuperate e la distanza si accorcia fino ad arrivare al meno 1. Nel finale un gran canestro in penetrazione di Martini regala il più 3 mentre non vanno a segno gli attacchi di Succurto e Cattani. Punteggio finale 52-57. Tutto rinviato a gara 3 domenica ore 18 alla palestra Martin Luther King di Bottegone.
Cattani 11; Gallo 13; Succurto 2; Piancastelli 8; Martini 3; Landucci 2; Massagli 7; Balducci 6; Taddeucci; Rinaldi; Falaschi e Chiarello n.e. All Ricci Ass Tardelli
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 984
Ultimi preparativi al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 11 e domenica 12 maggio andrà in scena la fase regionale del campionato di società toscano Assoluto.
La Virtus con la sua macchina organizzativa e la città di Lucca saranno ancora per due giorni protagoniste e al centro di un evento di grande rilevanza nel panorama dell’atletica leggera, che mancava da più di venti anni e che vedrà in gara sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate quasi milleottocento atleti da tutta la Toscana.
Gli atleti biancocelesti in particolare saranno chiamati, proprio in questa occasione, a confermare attraverso le proprie prestazioni e i propri punteggi la serie A argento maschile e la serie A bronzo femminile. A contribuire a centrare il punteggio di conferma, per la Virtus ci saranno anche i big dei corpi sportivi militari: Roberto Orlando (CS Aereonautica Miltare) nel giavellotto; Matteo Oliveri (CS Carabinieri), al rientro dopo l’infortunio, nell’asta; Elisa Naldi (CS Carabinieri), anche lei reduce da uno stop dopo i campionati italiani Assoluti indoor, nel salto in lungo e Idea Pieroni (CS Carabinieri), nel salto in alto.
Tra gli altri nomi eccellenti, saranno in gara anche Sara Fantini - che proprio sulla pedana del Moreno Martini in occasione della prima edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca stabilì, con la misura di 74,38, il nuovo record italiano nel martello battendo il primato di Ester Balassini che resisteva da diciassette anni - e Desola Oki nei 100 ostacoli.
Il programma gare prevede la partenza alle 14.40 con asta e disco maschili e 100 ostacoli e peso femminili. A seguire 110 ostacoli, triplo e 100 metri maschili, 100 metri e alto femminili, giavellotto maschile, martello, triplo e 400 femminili, 1500 maschili e femminili, staffetta 4x100 maschile e femminile e in chiusura i 3000 siepi maschile e femminile.


